Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ares80
Salve a tutti,vorrei fare una domanda un pò strana....
vorrei un tele non troppo lungo che se la cava coi ritratti e permetta anche qualche foto sportiva, inoltre ho letto che entrambe le ottiche se dotate di filtri apposta se la cavano col macro.Le userei entrambe sulla D50 e su pellicola,sono entrambe AI (no AI-S,con la scusa della lettura esposimetrica te le fanno pagare troppo) e entrambe sono validissime,ma non vorrei avere troppe ottiche al corredo.Il mio è il seguente:

24-85 f2.8-4
20 f2.8
28 f2.8
50 f1.4 AI (appena acquistato rolleyes.gif )

spero di non attirarmi qualche ira da parte vostra a causa della mia incompetenza,grazie!
giannizadra
Per il ritratto, sono entrambe troppo lunghe sul DX; in particolare il 200mm.
Per lo sport, dipende da quanto ti puoi avvicinare; tendenzialmente meglio il 200mm;
A prescindere dalla focale, il 135/2,8 è qualitativamente migliore.

Per foto a distanza ravvicinata, meglio i tubi di prolunga che le lenti addizionali.
hybrid68
Anche un 105 f/2 defocus per i ritratti non lo vedrei male avrei intenzione di acquistarlo per il ritratto di atleti e contesti sportivi, cosa ne pensate?.
Ciao rolleyes.gif
giannizadra
QUOTE(hybrid68 @ Nov 16 2008, 09:25 PM) *
Anche un 105 f/2 defocus per i ritratti non lo vedrei male avrei intenzione di acquistarlo per il ritratto di atleti e contesti sportivi, cosa ne pensate?.
Ciao rolleyes.gif


Ottimo.
In alternativa un 85mm AFD: f/1,4 o f/1,8 (nell'ordine).
ares80
Gianni ha capito al volo,io chiedevo in base alla qualità. Invece dei tubi non è meglio il soffietto? Ho pensato pure io che fossero lunghi ma,avendo comunque lo zoom che finisce a 85 magari il 135 o 200 sarebbero stati usati come "alternativa migliore" (migliore perchè i fissi sono meglio degli zoom) e,grazie alle lenti, avrei potuto divertirmi con la macro testando se questo tipo di fotografia mi appassionerà.
hybrid68
Quoto Pollice.gif AFD 85 f1.8 (che posseggo) leggermente + incisivo l' f 1.4 entrambi al top penso che ha questo livello è veramente una questione di gusti e stile + che di spesa o indiscussa qualità tecnica.
Stò x acquistare una D700 da unire al mio corredo di lenti come: 50 1.8 e 1.4, 85 1.8, 105 f2 defocus e il classico 80-200 f2.8 b-ghiera x eventi sportivi, portaits e reportages in generale.
ciao e buon acquisto. messicano.gif
giannizadra
QUOTE(ares80 @ Nov 16 2008, 09:48 PM) *
Gianni ha capito al volo,io chiedevo in base alla qualità. Invece dei tubi non è meglio il soffietto? Ho pensato pure io che fossero lunghi ma,avendo comunque lo zoom che finisce a 85 magari il 135 o 200 sarebbero stati usati come "alternativa migliore" (migliore perchè i fissi sono meglio degli zoom) e,grazie alle lenti, avrei potuto divertirmi con la macro testando se questo tipo di fotografia mi appassionerà.


Il soffietto è meglio su stativo e in studio.
Per la quasi-macro "sul campo" (quella che faresti con le lenti addizionali, per capirci) sono più comodi i tubi. Le lenti (ci sono anche eccellenti doppietti acromatici diametro 52mm di grande qualità), per divertirsi con le riprese a distanza ravvicinata vanno più che bene.

Per integrare il tuo corredo senza considerare un impiego specifico, sono idonei sia il 135 che il 200mm.
ares80
QUOTE(giannizadra @ Nov 16 2008, 10:11 PM) *
Il soffietto è meglio su stativo e in studio.
Per la quasi-macro "sul campo" (quella che faresti con le lenti addizionali, per capirci) sono più comodi i tubi. Le lenti (ci sono anche eccellenti doppietti acromatici diametro 52mm di grande qualità), per divertirsi con le riprese a distanza ravvicinata vanno più che bene.

Per integrare il tuo corredo senza considerare un impiego specifico, sono idonei sia il 135 che il 200mm.


non si offenda,le ripeto la domanda:la qualità delle lenti e migliore nel 135 o nel 200? comunque la ringrazio x le risposte!

QUOTE(hybrid68 @ Nov 16 2008, 10:01 PM) *
Quoto Pollice.gif AFD 85 f1.8 (che posseggo) leggermente + incisivo l' f 1.4 entrambi al top penso che ha questo livello è veramente una questione di gusti e stile + che di spesa o indiscussa qualità tecnica.
Stò x acquistare una D700 da unire al mio corredo di lenti come: 50 1.8 e 1.4, 85 1.8, 105 f2 defocus e il classico 80-200 f2.8 b-ghiera x eventi sportivi, portaits e reportages in generale.
ciao e buon acquisto. messicano.gif


grazie hybrid, sei un amico messicano.gif !in effetti speravo nell'80-200 un giorno, ma per ora che sono alle prime armi va bene così!grazie ancora!

grazie.gif
giannizadra
QUOTE(giannizadra @ Nov 16 2008, 09:17 PM) *
A prescindere dalla focale, il 135/2,8 è qualitativamente migliore.


Sulla qualità dei due, ti avevo già dato il mio parere. wink.gif
ares80
QUOTE(giannizadra @ Nov 16 2008, 10:30 PM) *
Sulla qualità dei due, ti avevo già dato il mio parere. wink.gif


Ok ti ringrazio,sei un amico (ho appena letto la risposta nell'altro post)! messicano.gif

grazie.gif
hybrid68
grazie hybrid, sei un amico messicano.gif !in effetti speravo nell'80-200 un giorno, ma per ora che sono alle prime armi va bene così!grazie ancora!

grazie.gif[/quote]
Prego Ares almeno ora sai come orientarti anche per il futuro senza ipotecare una casa per un corredo di livello ;-) comunque anche il 135 ha una solida carriera varrebbe la pena di provarli prima dell'acquisto.... E se proprio vogliamo completare l'opera insieme al 200mm darei un occhiata al 180mm lo trovi qui http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...5/overview.html
io non lo possiedo ma ho letto grandi cose nel forum su questa ottica.
Bye wink.gif
ares80
QUOTE(hybrid68 @ Nov 16 2008, 10:51 PM) *
grazie hybrid, sei un amico messicano.gif !in effetti speravo nell'80-200 un giorno, ma per ora che sono alle prime armi va bene così!grazie ancora!

grazie.gif
Prego Ares almeno ora sai come orientarti anche per il futuro senza ipotecare una casa per un corredo di livello ;-) comunque anche il 135 ha una solida carriera varrebbe la pena di provarli prima dell'acquisto.... E se proprio vogliamo completare l'opera insieme al 200mm darei un occhiata al 180mm lo trovi qui http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...5/overview.html
io non lo possiedo ma ho letto grandi cose nel forum su questa ottica.
Bye wink.gif


grazie.gif ancora!
edate7
Il 180 2,8 è un'ottica di livello stellare. Nitida, incisa, luminosa, pecca solo un pò nella velocità dell'autofocus, che non è proprio una scheggia... io l'ho usata anche in ambito sportivo, fotografando con le luci artificiali e non ha sbagliato un colpo (su D200); basta seguire il soggetto e dare all'ottica il tempo di focheggiare.
Ciao!
Francoval
Concordo con Gianni, come quasi sempre. Se il tuo budget ti permette il 135/2,8 o il 200/4 l'unica alternativa possibile è l'85/1,8. Soluzioni come 85/1,4, 105dc e 180/2,8 sforerebbero abbondantemente le tue disponibilità.
Per le macro consiglio anch'io i tubi. Ottimi i Pk: nei mercatini se ne trovano a prezzi irrisori.
giannizadra
QUOTE(Francoval @ Nov 17 2008, 12:06 PM) *
Concordo con Gianni, come quasi sempre. Se il tuo budget ti permette il 135/2,8 o il 200/4 l'unica alternativa possibile è l'85/1,8. Soluzioni come 85/1,4, 105dc e 180/2,8 sforerebbero abbondantemente le tue disponibilità.
Per le macro consiglio anch'io i tubi. Ottimi i Pk: nei mercatini se ne trovano a prezzi irrisori.


Ciao Franco.
Aggiungo solo che ho trovato e acquistato mesi orsono un eccellente 180/2,8 AF usato a una cifra molto bassa, paragonabile a quella di uno zoomino da kit nuovo.

ares80
Vi ringrazio a tutti x le risposte,ma il 180 costa molto,io il 135 e il 200 intendevo entrambi con attacchi AI e non AI-S e li ho visti entrambi a un centinaio di goccie di sangue,il 180 supera e molto questo valore,del 200 f4 ho letto un gran bene ma al 135 ero interessato perchè 2.8 .Anche l'85 costicchia parecchio perchè è una lente apposta x il ritratto,il 135 invece era "l'alternativa economica" all'85 ma comunque di gran qualità,per questo ero indeciso.Alla fine prenderò il 135,sicuramente il 180 è superiore (non è troppo lungo x i ritratti?) ma anche il prezzo è adeguato.
giannizadra
QUOTE(ares80 @ Nov 17 2008, 12:59 PM) *
Alla fine prenderò il 135,sicuramente il 180 è superiore (non è troppo lungo x i ritratti?) ma anche il prezzo è adeguato.


Sì, per i ritratti il 180 è "lungo".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.