Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
alessandrobardelli
visto che ieri ho deciso di farmi un regalo a cui da tempo pensavo ..... oggi mi sono preso la mia D60 nuova di zecca e mi sono buttato .....
nel passaggio fra una canon compatta a questa nikon ho scoperto un mondo ......

e visto che sono anche un esibizionista maledetto ... sbatto subito 2 foto alla gogna :-)IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
fil_de_fer
Ciao
La prima ha una profondità di campo troppo limitata ed una striscia nera in fondo, secondo me se ti è possibile dovresti riprovare perché l'idea non è male.

La seconda è decisamente migliore.

Fil
odisseo
Intanto complimenti per la D60!!!

Sulla prima foto, oltre alla profondità di campo curerei anche un po' la composizione: il fatto che la parte a fuoco stia al centro non mi piace molto, l'avrei posizionata più in basso

Nella seconda è molto bello il contrasto di colori e le forme, anche qui però non avrei cercato di posizionare la barra rossa al centro ma l'avrei posizionata un po' da una parte (rapporto due terzi) - inoltre metterla al centro vuol dire fare in modo che sia perfettamente al centro, altrimenti si nota subito qualcosa che non va

Comunque ottimo inizio!!! Pollice.gif
alessandrobardelli
grazie :-) faccio tesoro dei consigli ..... adesso voglio giocherellare un pochino con la macchina ... il mondo mi è oscuro ... ma mi piace ... :-)

eccone un'altra della serie ....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
barbarabru76
La seconda mi piace molto... e la barra rossa la metterei esattamente al centro (nella foto è leggermente a destra) così da creare un effetto specchio.
La prima, come ti hanno gia suggerito, farei in modo di tagliare quella riga nera in basso. La messa a fuoco solo centrale mi piace, ma avrei cercato di renderla + evidente sfuocando ancora di + i limiti della foto.
Sai, anche io sabato ho comprato la mia prima reflex, ma non sono riuscita ancora a trovare due secondi x sperimentarla come si deve... Non sto + nella pelle!!!
ohmy.gif)
Bibi
dario-
Ben arrivato allora e complimenti per la D60.
smile.gif Odisseo ti ha già detto tutto in modo esauriente.
L'inizio non è male Pollice.gif buon proseguimento.

Ciao
Dario
buzz
Nonostante le pecche da cui le osservazioni che ti hanno già fatto, secondo me sei su una buona strada.
Affinando la tecnica (che è molto più facile che conquistare la sensibilità che già hai) riuscurai a creare delle immagini suffestive, basate su quei grafismi o paesaggi ripetitivi di cui sei in ricerca.

Seguiremo la crescita. Nel frattempo goditi la fotocamera a giocaci il più possibile.

aggiungerei un'altra cosa: nella prima foto mi piace la sfocatura del piano in alto. Mi ha fatto pensare ad una foto di una distesa d'acqua, e quando ho realizzato che si trattava di tutt'altra cosa sono rimasto piacevolmente sorpreso.
cosimo.camarda
ciao e ben arrivato.

...personalmente la prima mi piace.
alessandrobardelli
beh intanto grazie dell'attenzione :-) ......
ecco una domandina .... l'esperienza passata in altri hobby molto meno artistici mi ha insegnato che il "fai da te" spesso provoca danni ..... mi consigliate di frequentare qualche corso ? ... se non altro per capire le tecniche , l'uso della macchina , luci , filtri ... pp etc etc ......

regards ..

Alessandro
barbarabru76
Sì, un corso te lo consiglio proprio.
1° xchè un minimo di conoscenza e di tecnica aiuta molto,
2° è un bel modo x conoscere gente che ha la tua stessa passione e con cui condividerla,
3° solo conoscendo le regole della fotografia puoi infrangerle x cerare qualcosa di solo tuo.

Io l'ho fatto e mi è servito moltissimo.
ohmy.gif)
Bibi
buzz
puoi sempre seguire gli experiences sulla home page del sito, e i corsi online nikon, oltre che potresti ritirare il libro di beppe maio sull'uso delle fotocamere digitali.
Gipsy
Mi piacciono queste foto! Pollice.gif
alessandrobardelli
QUOTE(Gipsy @ Nov 19 2008, 10:53 PM) *
Mi piacciono queste foto! Pollice.gif

guru.gif guru.gif grazie.gif
IlCatalano
Sono scatti minimalisti che rivalano immediatamente un'attitudine moto valida alla visione "selettiva". Hai il dono evidente si saper vedere aspetti "minimi" che nel quotidiano sfuggono ai più e che ci sorprendono quando qualcuno ce li ripropone.

Il primo è semplice, "povero" e geniale, solo acquisterebbe potenza e pulizia compositiva se eliminassi lo spazio nero obliquo in basso, che realmente disturba la lettura della composizione stessa.

La seconda è uno scatto minimalista seriale dove un elemento gioca il ruolo di "frattura" del ritmo. Davvero ben congegnato. In ogni caso condivido le critiche sul poizionamento della "riga" rossa: o perfettamente al centro oppure decentrato con chiarezza.

La terza è interessante ed è una specie di "fusione" dei 2 linguaggi, quello del fuoco selettivo e quello della "riga" rossa. Prova ben riuscita, ma eliminerei la banda chiara a destra che disturba.

Bravo davvero, continua a sperimentare e mandaci altri lavori. Hai stoffa e si vede subito.

(però cura bene le inquadrature).

IlCatalano
alessandrobardelli
beh .. che dire ?! se non grazie .... decisamente incoraggianti i tuoi commenti .... ;-) ...

Ale
Negativodigitale
Concordo con l'analisi fatta da IlCatalano.

Una sola raccomandazione: occhio alla paranoia da dettaglio.
La logica della parte come astrazione e summa del tutto è interessantissima,
ma non farne un (tuo) obbligo. Cerca (anche) di vedere, e scattare, largo. Se vuoi.
Potresti trovare simmetriche astrazioni.

Ciao! Paolo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.