Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
diomede
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 510.4 KB
Ciao a tutti,
si tratta di un tramonto al fiume Piave;
è anche una prova per inserire direttamente l'immagine sul post, causa la mia inettitudine e/o pigrizia dry.gif finora non l'avevo mai fatto; spero il tentativo riesca!

Ovviamente commenti e critiche sempre graditi,
un grazie anticipato e un saluto.
mirko_nk
Ciao, se devo essere sincero non mi convince molto. Partiamo dai colori, dove trovo una dominante magenta nella parte scura a dx. Per l'inquadratura invece io mi sarei abbassato di più in modo d abbassare l'orizzonte ed avere più cielo e avrei scelto un punto per scattare senza quei rami dentro l'acqua. Avrei inoltre utilizzato un GND per avere la parte bassa più luminosa. Spero che la mia sincerità non ti offenda.... wink.gif
diomede
Ciao MirKo e grazie per essere passato,
ovviamente la tua sincerità non mi offende smile.gif , anzi, mi aiuta a migliorare cose che mi sfuggono di primo acchito e delle quali terrò conto.

Un cordiale saluto.
cosimo.camarda
a me non dispiace, forse avrei spostato un pò di più il sole verso sx.
alessandro.sentieri
A me piace.
I consigli di Mirko sono pertinenti, però l'impatto visivo ed emozionale della foto a parer mio è molto importante e questo, per me, conta più di qualsiasi constatazione tecnica.

Saluti
Ale
diomede
Grazie Cosimo e Ale per avere lasciato il vostro commento;
un saluto pure a voi.
vecchiavolpe
QUOTE(alessandro.sentieri @ Nov 13 2008, 05:29 PM) *
A me piace.
I consigli di Mirko sono pertinenti, però l'impatto visivo ed emozionale della foto a parer mio è molto importante e questo, per me, conta più di qualsiasi constatazione tecnica.

Saluti
Ale

Ale ha ragione, il potere emozionale della foto è alto e quando un'immagine trasmette qualcosa è senza dubbio valida e va oltre la tecnica.
Pollice.gif

Ciao, Sandro
Franco_
Sono d'accordo con Mirko, ciò non toglie che la foto abbia un buon impatto emotivo... le nuvole al tramonto mi piacciono da morire Pollice.gif
mirko_nk
@Alessandro
@Sandro

Certamente avete ragione... è molto importante che la foto trasmetta, ma trovo altrettanto importante far notare quello che, secondo i gusti di ognuno di noi, migliorerebbe la foto. Una foto emozionale, arricchita da piccoli accorgimenti la rende ancora più emozionale.... Credo che i dettagli facciano la differenza.... a mio parere
alessandro.sentieri
... e non posso che essere d'accordo con te !!! Diciamo che i dettagli che hai notato migliorerebbero una foto di per sè già bella ed emozionalmente molto valida.

Ale
vecchiavolpe
Penso la stessa cosa, anzi io apprezzo molto il tuo essere puntiglioso e poi.. più occhi vedono più le correzzioni sono valide.

Ciao, Sandro
diomede
Ciao di nuovo a tutti,
leggo che si è accesa una piccola, amabile e costruttiva discussione(oltretutto già rientrata).
Forse è bene che dica la mia:
sono un fotoamatore appassionato con una decente attrezzatura, amo molto il Paesaggio in genere,
con tutte le sue sfumature di colore, contrasto, cromie, composizione, ecc..., ma, ribadisco, sono e rimango un fotoamatore, che, usa la fotocamera non solo per congelare le immagini emozionanti che la natura ci offre ogni giorno, ma pure per relax e divertimento; questo mi porta a volte a scattare con una certa "leggerezza" dovuta alla compulsione emotiva di cogliere l'attimo. Niente di più sbagliato ovviamente, come ben sanno i professionisti; il filtro GND che Mirko consigliava, lo avevo appresso, ma per "cogliere l'attimo" non l'ho usato e quando ho ritenuto opportuno utilizzarlo, quei bei nuvoloni non c'erano più: avevo perso "l'attimo"! Ho dovuto quindi rimediare in PP per salvare il salvabile e questo è quanto!

Ora, per non farla troppo lunga, credo che, la Tecnica sommata all'Emozione, porti sicuramente a risultati di eccellenza, e credo quindi che Mirko, Cosimo, Ale, Sandro e Franco abbiano tutti ragione in egual misura anche se con punti di vista "apparentemente" diversi. wink.gif.

Un cordiale saluto. Angelo.

mirko_nk
QUOTE(diomede @ Nov 13 2008, 07:10 PM) *
Ciao di nuovo a tutti,
leggo che si è accesa una piccola, amabile e costruttiva discussione(oltretutto già rientrata).
Forse è bene che dica la mia:
sono un fotoamatore appassionato con una decente attrezzatura, amo molto il Paesaggio in genere,
con tutte le sue sfumature di colore, contrasto, cromie, composizione, ecc..., ma, ribadisco, sono e rimango un fotoamatore, che, usa la fotocamera non solo per congelare le immagini emozionanti che la natura ci offre ogni giorno, ma pure per relax e divertimento; questo mi porta a volte a scattare con una certa "leggerezza" dovuta alla compulsione emotiva di cogliere l'attimo. Niente di più sbagliato ovviamente, come ben sanno i professionisti; il filtro GND che Mirko consigliava, lo avevo appresso, ma per "cogliere l'attimo" non l'ho usato e quando ho ritenuto opportuno utilizzarlo, quei bei nuvoloni non c'erano più: avevo perso "l'attimo"! Ho dovuto quindi rimediare in PP per salvare il salvabile e questo è quanto!

Ora, per non farla troppo lunga, credo che, la Tecnica sommata all'Emozione, porti sicuramente a risultati di eccellenza, e credo quindi che Mirko, Cosimo, Ale, Sandro e Franco abbiano tutti ragione in egual misura anche se con punti di vista "apparentemente" diversi. wink.gif.

Un cordiale saluto. Angelo.


Condivido il tuo modo di vedere la fotografia, anche se credo che anche un non professionista può curare lo scatto al meglio delle sue capacità..... e che trovo normale che se si pubblicano delle immagini nel forum (almeno secondo il mio punto di vista), lo si fà per crescere e per far trovare agli altri delle lacune nella propria foto che altrimenti non si troverebbero. Non se capita anche a te, ma a me spesso capita di scattare e preso (anche in PP) dall'emozione della foto, di non accorgermi di difetti anche lampanti, che magari vedo nelle immagini degli altri, dove non sono coinvolto dalle emozioni. Quindi trovo il forum eccezionale per farmi aprire gli occhi, cosa che i primi tempi che frequentavo questo forum avevo coperti....

Se vi va di continuare l'argomento io sono presente....
Vincenzo.Cicchirillo
Ciao, dico solo che a me lo scatto Piace. Pollice.gif .
diomede
QUOTE(mirko_nk @ Nov 13 2008, 09:22 PM) *
Condivido il tuo modo di vedere la fotografia, anche se credo che anche un non professionista può curare lo scatto al meglio delle sue capacità..... e che trovo normale che se si pubblicano delle immagini nel forum (almeno secondo il mio punto di vista), lo si fà per crescere e per far trovare agli altri delle lacune nella propria foto che altrimenti non si troverebbero. Non se capita anche a te, ma a me spesso capita di scattare e preso (anche in PP) dall'emozione della foto, di non accorgermi di difetti anche lampanti, che magari vedo nelle immagini degli altri, dove non sono coinvolto dalle emozioni. Quindi trovo il forum eccezionale per farmi aprire gli occhi, cosa che i primi tempi che frequentavo questo forum avevo coperti....

Se vi va di continuare l'argomento io sono presente....

Ciao Mirko,
non so se è stato interpretato male quello che ho scritto o se sono stato io a spiegare male(è più probabile la seconda ipotesi), sicuramente, ho omesso di dire una cosa, e cioè che, "grazie al Forum(che pure io trovo eccezionale) ho imparato molto riguardo a tecnica fotografica, PP e quant'altro, e sono consapevole che quando pubblico un'immagine, mi sottopongo a un giudizio collettivo spesso eterogeneo e a volte severo ma, che mi aiuta a crescere; conosco bene i miei limiti e relative lacune e proprio per questo tengo di buon conto i suggerimenti e le opinioni di tutti, indistintamente". Il fatto di fotografare anche per relax e divertimento(come ho già detto) non esclude assolutamente uno sforzo per migliorarmi ed è per questo che, se pur raramente, inserisco qualche immagine, vorrei e dovrei farlo con più assiduità, ma, il tempo... mannaggia dry.gif , è sempre più ridotto da tantissime altre cose e mi è sempre più difficile discernere le priorità. Poi, ottimisticamente, penso, che magari fra una settimana, o fra un mese, potremmo trovarci nella tua splendida Terra Umbra, a scattare qualche foto in compagnia wink.gif.

Un cordiale saluto. Angelo.

@Vincenzo, ho visto ora il tuo commento; grazie, un saluto anche a te.
mirko_nk
Pollice.gif ora sei stato più chiaro....

Un saluto e alla prossima.... wink.gif
Vito.Coppola
QUOTE
A me piace.
I consigli di Mirko sono pertinenti, però l'impatto visivo ed emozionale della foto a parer mio è molto importante e questo, per me, conta più di qualsiasi constatazione tecnica.

Saluti
Ale


Ciao,concordo a pieno con Ale!!!


Un saluto
Vito
easycon69
Anche io la trovo una bella immagine, dall'impatto emozionale notevole. L'unica correzione che farei è cercare di togliere la dominantina magenta alla destra del fotogramma.

Luca
Massimiliano C. Scordino
a me piace e sono daccordo con te questo forum e' strepitoso ho imparato piu' cose in tre mesi che da quando posseggo la mia d80.......i consigli di molti utenti sono davvero utili.....

ciao massimiliano
Antonio Canetti
Per me va bene così, la regola dei terzi imporebbe di abbassare l'orizonte, ma ogni tanto le regole vanno stravolte per riprendersi la propria libertà creativa, inoltre il rametto ci sta bene identifica meglio che siamo su un fiume.
Secondo il mio modesto parere è un tramonto ben interpretato.

Antonio
roberto depratti
Lo scatto prende, non c'è che dire. Le considerazioni di Mirko sono pertinenti e reali, d'altra parte lo scatto non era facile per effetto del tipo di luce che si era venuta a creare, creando delle ampie zone "bluastre" (chiaramente l'acqua non illuminata direttamente - primi piani). In questo modo, credo che Tu abbia compensato cercando di avere una esposizione media per garantire la leggibilità di tutto lo scenario.

Ciao - Roberto
diomede
Grazie agli ultimi visitatori, Vito, Luca, Massimiliano, Antonio e Roberto, per essere passati e avere lasciato le loro impressioni.

Un cordiale saluto. Angelo.
alcarbo
A me piace così (ma faccio tesoro anche io dei consigli che hai avuto)
diomede
Ciao Alfredo e grazie del passaggio.

Un saluto, Angelo.
Andrea Moro
La composizione è centrale e nell'immaginaro collettivo questo è un errore. Nel tuo caso specifico però non mi disturba e anzi comunica quiete e ci fa godere di questa splendida luce pastello e di questa atmosfera piacevole Pollice.gif In postproduzione avrei clonato via i rametti, unico elemento che distoglie l'attenzione e rovina la sensazione di calma.
diomede
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 15 2008, 01:13 PM) *
La composizione è centrale e nell'immaginaro collettivo questo è un errore. Nel tuo caso specifico però non mi disturba e anzi comunica quiete e ci fa godere di questa splendida luce pastello e di questa atmosfera piacevole Pollice.gif In postproduzione avrei clonato via i rametti, unico elemento che distoglie l'attenzione e rovina la sensazione di calma.

Ciao Andrea,
grazie del passaggio e del gentile commento;
riguardo ai rametti, in un primo momento avevo avuto la tentazione di clonarli, ma poi, come aveva intuito Antonio Canetti, ho preferito lasciarli proprio per dare più identità al fiume.

Un saluto.
Maury_75
La foto mi colpisce molto, mi piace il cielo con quel nuvolone e la luce, certo con i piccoli accorgimenti suggeriti sarebbe stata perfetta!
Complimenti e saluti.
Maury
diomede
Ciao Maury e grazie per la visita e il gradito commento.

Un saluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.