Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Batman3
Sarei intenzionato a passare dall'uso di un Notebook Windows a un Mac, qualcuno ha provato? Il cambiamento è stato notevole?

Grazie Battista
pefran
QUOTE(Batman3 @ Nov 11 2008, 03:40 PM) *
Sarei intenzionato a passare dall'uso di un Notebook Windows a un Mac, qualcuno ha provato? Il cambiamento è stato notevole?

Grazie Battista


Dal giorno alla notte. E la notte è Windows .....
Fai il salto e benedirai quel momento. smile.gif

Ciao, Franco
logon
Dopo una vita passata col Pc, ad Aprile ho comprato un Mac e ne sono soddisfattissimo!

Giuseppe.
maurizioricceri
Ho due windows ma stò facendo un serio pensierino di pasare a mac....
cesare76
ho un notebook toshiba da quasi 5 anni e tra poco gli affiancherò un iMac 24 per lavorarci con immagini e video mentre sul portatile toglierò definitivamente windows a favore di linux rolleyes.gif
beppe cgp
Io ho macbook pro acquistato dopo anni di windows... e sono super soddisfatto... rolleyes.gif
(adesso scateniamo le solite guerre religiose! messicano.gif )
Batman3
QUOTE(beppenikon @ Nov 12 2008, 10:08 AM) *
Io ho macbook pro acquistato dopo anni di windows... e sono super soddisfatto... rolleyes.gif
(adesso scateniamo le solite guerre religiose! messicano.gif )


Scusami l'ignoranza, ma cos'è macbook pro? Io sto pensando al portatile con il monitor da 17 pollici, è buono? Ora ho un Acer sempre da 17 pollici, tre anni fa era un bolide ma adesso con i file della D300 si è un po' rallentato.

Bat
beppe cgp
Allora, se sei orientato sui portatili apple fa 3 principali prodotti
macbook air --> Notebook dal peso ridotto e prestazioni non troppo eccelse dedicato a coloro che vogliono una buona portabilità e praticità
Macbook--> Portatile da 13" dalle buone prestazioni, poco adatto se si intende fare un uso professionale. è presente in 3 versioni stesse misure ma potenze diverse.
Macbook pro--> Portatile da 15" e 17" è il piu costoso e performante della serie, adatto ad un uso professionale, anche questo è presente in 3 versioni solo la 3^ ovvero la piu costosa è da 17"

http://store.apple.com/it

Con un macbook pro non hai avrai problemi per nessuna applicazione.



Cmq trovi tutto, info e prezzi sullo store della apple


QUOTE(Batman3 @ Nov 12 2008, 10:13 AM) *
Scusami l'ignoranza, ma cos'è macbook pro? Io sto pensando al portatile con il monitor da 17 pollici, è buono? Ora ho un Acer sempre da 17 pollici, tre anni fa era un bolide ma adesso con i file della D300 si è un po' rallentato.

Bat

Batman3
QUOTE(beppenikon @ Nov 12 2008, 10:28 AM) *
Allora, se sei orientato sui portatili apple fa 3 principali prodotti
macbook air --> Notebook dal peso ridotto e prestazioni non troppo eccelse dedicato a coloro che vogliono una buona portabilità e praticità
Macbook--> Portatile da 13" dalle buone prestazioni, poco adatto se si intende fare un uso professionale. è presente in 3 versioni stesse misure ma potenze diverse.
Macbook pro--> Portatile da 15" e 17" è il piu costoso e performante della serie, adatto ad un uso professionale, anche questo è presente in 3 versioni solo la 3^ ovvero la piu costosa è da 17"

http://store.apple.com/it

Con un macbook pro non hai avrai problemi per nessuna applicazione.
Cmq trovi tutto, info e prezzi sullo store della apple


Grazie mille, molto gentile.

Bat
litero
io vado controcorrente...
Da sempre uso sistemi win ho provato diverse piattaforme, mac inclusa, ho resistito a WinME e sono ancora sotto Vista (che reputo il migliore ad oggi dei sistemi win).
Non ho intenzione di cambiare.

Se provi a cercare nel forum la faida macuser vs winuser sicuramente troverai molti interventi (anche miei), inutile ripeterli qui.

Scegli serenamente. e facci sapere!

Prova a dere un occhiata ai portatili (winbased) della Dell oppure della mycizmo... il sito della dpctech invece sembra non funzionare un granchè... in tutti e tre puoi personalizzarteli.

Ciao.
Nikoname
QUOTE(beppenikon @ Nov 12 2008, 10:28 AM) *
...
Con un macbook pro non hai avrai problemi per nessuna applicazione.
...


Appena acquistato un MACBOOK PRO 17".
Lo utilizzo durante shooting esterni scaricando in real time gli scatti al fine di una rapida previsualizzazione nonché ottimizzazione di questi. Utilizzo contemporaneamente NX2 e phshop.
Va che è una favola! Una velocità di esecuzione stupefacente!
Batman3
QUOTE(Nikoname @ Nov 12 2008, 03:21 PM) *
Appena acquistato un MACBOOK PRO 17".
Lo utilizzo durante shooting esterni scaricando in real time gli scatti al fine di una rapida previsualizzazione nonché ottimizzazione di questi. Utilizzo contemporaneamente NX2 e phshop.
Va che è una favola! Una velocità di esecuzione stupefacente!


Scarichi in real time con camera control o senza cavi?

Bat
nikolas
Ho mac (mac book pro 17), ma vedo che molti si trovano bene anche con win. Non credo agli schieramenti. Semplicemente finchè non mi troverò meglio con qualcosaltro (ogni tanto provo) non cambierò sistema.... Credo sia un buon sistema...
Corrado Saurin
QUOTE(Batman3 @ Nov 11 2008, 03:40 PM) *
Sarei intenzionato a passare dall'uso di un Notebook Windows a un Mac, qualcuno ha provato? Il cambiamento è stato notevole?

Grazie Battista


Battista, ti posso solo dire una cosa, dal momento che purtroppo non riuscirei a farti neppure immaginare i benefici e la bellezza dei flussi di lavoro fotografici che avresti con un buon Mac, fai il passaggio !!! Voglio assicurarti solo una cosa: provando e lavorando con il Mac ti pentirai di nn averlo fatto prima ! ;:o))
Se nn hai il bisogno della trasportabilità dei dati e del lavoro, ti consiglio l'iMac 24' oppure, punta al signor MacPro, ma già con l'iMac sarai ampiamente soddisfatto !
Un saluto
Corrado messicano.gif
--
MacPro 8core, 10GB Ram OWC, Time Capsule 500, LaCie 321, Wacom Intuos A5 (in 3 anni di sudori) ;o))
inferre
Lavoro su e con PC da anni.
Volevo comperare un Pc nuovo solo per la fotografia.
nuovo per nuovo ho deciso di cambiare.
ho preso un Macbook Pro da 15,4 e uno schermo Samsung 971P 19" 4/3.
il mac é una scheggia in confronto al mio PC Win tower e con lo schermo esterno (anche'esso fantastico per il fotoritocco) lavoro con due schermi. Palette e strumenti sul display del portatile, foto (e solo foto) sul 19".

il bello é che gli schermi si possono calibrare separatamente e il mac applica a ciascun monitor due profili diversi, contemporaneamente. inoltre posso avere tre programmi aperti contemporaneamente, ma il MacBookPro non rallenta nenache un pò.

quindi ho massima portabilità (il 15,4" é più portabile del 17") e ottime performance!
Ciao
Batman3
QUOTE(inferre @ Nov 13 2008, 03:28 PM) *
Lavoro su e con PC da anni.
Volevo comperare un Pc nuovo solo per la fotografia.
nuovo per nuovo ho deciso di cambiare.
ho preso un Macbook Pro da 15,4 e uno schermo Samsung 971P 19" 4/3.
il mac é una scheggia in confronto al mio PC Win tower e con lo schermo esterno (anche'esso fantastico per il fotoritocco) lavoro con due schermi. Palette e strumenti sul display del portatile, foto (e solo foto) sul 19".

il bello é che gli schermi si possono calibrare separatamente e il mac applica a ciascun monitor due profili diversi, contemporaneamente. inoltre posso avere tre programmi aperti contemporaneamente, ma il MacBookPro non rallenta nenache un pò.

quindi ho massima portabilità (il 15,4" é più portabile del 17") e ottime performance!
Ciao


Ma è difficile adattarsi al nuovo e diverso sistema operativo?
logon
QUOTE(Batman3 @ Nov 13 2008, 03:43 PM) *
Ma è difficile adattarsi al nuovo e diverso sistema operativo?


No.

Mac OSX è molto user friendly.

La cosa strana è che spesso ti fregano le tue abitudini acquisite con l'uso di Windows.

Alcune procedure sono uguali o simili, altre no ed è quì che devi adattarti.

Molte cose sono così immediate che resti sconvolto.

Ti faccio un esempio:

Dovevo installare un programma sul mio Mac.

Molti programmi hanno l'installer che ti fa seguire una procedura guidata come su Windows, alcuni no.

Vado per procedere con l'installazione e, cliccando sul file Dng del programma, si apre una finestra che mostrava l'icona del programma che volevo installare e un alias (collegamento) della gartella programmi.

Ero nel panico totate perchè non sapevo cosa fare.

Ebbene bastava trascinare l'icona del programma sopra l'alias della cartella programmi.

Stessa cosa per la disinstallazione, spesso basta cancellare il file del programma.

Per le applicazioni poi è tutto uguale, menù, pannelli degli strumenti...

Giuseppe.
cesare76
OSX è di una semplicità disarmante! niente smanettamenti vari e niente periferiche che nn vengono riconosciute...per disinstallare un programma basta prendere l'icona dell'eseguibile e semplicemente cestinarla!!! laugh.gif

torno ora dalla Mediaworld ed ero andato apposta a prendere l'iMac 24 ma purtroppo nn sono ancora arrivati...mi toccherà panzientare un altro po'.... dry.gif
inferre
QUOTE(Batman3 @ Nov 13 2008, 03:43 PM) *
Ma è difficile adattarsi al nuovo e diverso sistema operativo?


No tutto sommato no!
Ci sono evidentemente delle differenze cui ti devi abituare, tipo se premi sulla "x" della finestra il programma non si chiude, ma rimane in esecuzione per cui devi agire dal menù a tendina e andare su "Esci da..."

La cosa più difficile é che sei abituato a windows che ti obbliga a molti passaggi, invece in mac per molte cose basta un click o il trascinare i programmi per installarli o disinstallarli.
niente defrag, niente cose strane nei file di registro, niente virus e quindi niente antivirus, niente rallentamenti. Accendi, usi, spegni... fine!
cesare76
sto scrivendo dal mio nuovo iMac 24...un altro pianeta!!! texano.gif
GennaroVerolla
Anche io vorrei passare a iMac 24'' volevo sapere com'e' la qualita' del monitor, grazie
Lutz!
MA PASSATE A LINUX!!! E vivrete una tripla emozione rispetto che passare da win a mac
cesare76
QUOTE(lutzmail @ Dec 23 2008, 02:16 PM) *
MA PASSATE A LINUX!!! E vivrete una tripla emozione rispetto che passare da win a mac


premetto che utilizzo linux (K)Ubuntu da 3 anni almeno, quindi conosco i pregi del pinguino riguardo stabilità e sicurezza e personalizzabilità estrema ma da appassionato di fotografia come tutti in questo forum ho sentito la grave mancanza di software pro per editing foto/video (sì c'è gimp ma nn lo metterei sullo stesso piano di photoshop, capture nx ecc...), è stato proprio questo aspetto che quando avevo solo il portatile in dual boot XP/Ubuntu mi costringeva a tornare a XP per lavorare con le immagini con tutte le conseguenze in termini di rallentamenti del sistema, blocchi ecc che chi usa win conosce bene... Fulmine.gif
Allora mi sono deciso e ho preso un iMac 24" per dedicarlo all'editing foto/video, costa sì ma i benefici in qualità dei flussi di lavoro sono stati evidentissimi! texano.gif
Il portatile cmq l'ho mantenuto e ci ho installato solo Kubuntu rolleyes.gif
Cesare
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.