Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
mirko_nk
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Propongo la versione verticale della stessa location postata ieri nell'altro 3D....

Che ne dite?
dario-
Decisamente migliore Pollice.gif IMHO ovviamente, la zona in basso più estesa completa l'inquadratura ... quando si dice la mancanza di un grandangolare ... ma ne sei uscito benissimo wink.gif

Davvero ben fatta Pollice.gif

Dario
Maury_75
Bella! La migliore della serie.
La vedo un pelino spenta come saturazione, ma probabile che sia il mio monitor!
Complimentoni e saluti!
Maury
Andrea Moro
L'inquadratura mi piace, con una buona profondità Pollice.gif .... invece la luce un po' meno...

Personalmente avrei valutato due possibilità: la prima sarebbe inquadrare tutto il riflesso, porzione di cielo compresa; la seconda invece eliminare del tutto la porzione di riflesso di cielo in primo piano col polarizzatore per far risaltare al meglio i sassi sotto il pelo dell'acqua.
vvtyise@tin.it
sì bella, forse da preferire.
Massimiliano C. Scordino
qesta e davvero molto bella ,complimenti..

ciao massimiliano
Enrico Grotto
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 6 2008, 11:55 PM) *
L'inquadratura mi piace, con una buona profondità Pollice.gif .... invece la luce un po' meno...

Personalmente avrei valutato due possibilità: la prima sarebbe inquadrare tutto il riflesso, porzione di cielo compresa; la seconda invece eliminare del tutto la porzione di riflesso di cielo in primo piano col polarizzatore per far risaltare al meglio i sassi sotto il pelo dell'acqua.

I consigli di Andrea sono sempre preziosi e dettagliati, non posso che concordare...
la luce purtroppo non può sempre essere quella che vorremmo...purtroppo!!

tra le due comunque preferisco questa in verticale, anche se la versione in BN dell'altra è ben agguerrita!!
easycon69
Assolutamente meglio il taglio verticale, che ti ha permesso di dare maggior respiro alla situazione.

Luca
giuseppe v
Bravo Mirko, molto bella Pollice.gif

Giuseppe
roberto depratti
Mirko, ancora una volta bravo. Questo scatto non era facile per effetto della luce a disposizione (buona illuminazione) che rischiava di compromettere lo scatto dato che bisognava controllare l'effetto sul cielo, ombre sulla montagna, neve e specchio d'acqua.
Per quale tipo di esposizione hai optato? Dal risultato direi MATRIX. Comunque scatto equilibrato in tutto.

Roberto
bruco82
molto molto bella...1 tocco d colore in piu e è perfetta...complimenti!!

ciaociao
Luca
alessandro.sentieri
Molto bella quanto a composizione.
Forse una toccatina ai livelli per dare un pò di brillantezza in più non guasterebbe.
Da tenere in considerazione il consiglio di Andrea relativamente alla questione pola/riflessi.

Ale
Alberto Segramora
Molto buona! Pollice.gif
Come consiglio sul PP quoto Andrea
get330
Molto bella...anche io darei una ritoccatina ai livelli, specialmente sulla montagna...
Ciao

Ivo
stefanocucco
Molto Bella Mirko...questa la preferisco di gran lunga all'altra dello stesso soggetto wink.gif
Complimenti!!
abyss
Pollice.gif
decisamente ben riuscita, a mio parere!
mirko_nk
Grazie a tutti ragazzi per i commenti, ma soprattutto per i consigli lasciati.

QUOTE(Maury_75 @ Nov 6 2008, 11:36 PM) *
La vedo un pelino spenta come saturazione, ma probabile che sia il mio monitor!
Complimentoni e saluti!
Maury

No Maury, non è il tuo monitor effettivamente è un pelino spenta, ma mi piacevamo le tonalità così morbide. Comunque una saturatina in più ed una aggiustatina ai livelli ci stava...

QUOTE(Andrea Moro @ Nov 6 2008, 11:55 PM) *
L'inquadratura mi piace, con una buona profondità Pollice.gif .... invece la luce un po' meno...

Personalmente avrei valutato due possibilità: la prima sarebbe inquadrare tutto il riflesso, porzione di cielo compresa; la seconda invece eliminare del tutto la porzione di riflesso di cielo in primo piano col polarizzatore per far risaltare al meglio i sassi sotto il pelo dell'acqua.

Grazie del consiglio, ma non ho capito come sarebbe la tua prima soluzione... hmmm.gif
Per il pola, sfortunatamente ancora non ce l'avevo e quindi non ho potuto fare di più....

QUOTE(roberto depratti @ Nov 7 2008, 10:02 AM) *
Mirko, ancora una volta bravo. Questo scatto non era facile per effetto della luce a disposizione (buona illuminazione) che rischiava di compromettere lo scatto dato che bisognava controllare l'effetto sul cielo, ombre sulla montagna, neve e specchio d'acqua.
Per quale tipo di esposizione hai optato? Dal risultato direi MATRIX. Comunque scatto equilibrato in tutto.

Roberto

Si Roberto, esposizione manuale con misurazione MATRIX. Da quando utilizzo la D50, l'ho quasi sempre lasciata su matrix, dato che fa di suo una buona esposizione, anche in priorità di diaframmi....


grazie.gif ancora di cuore a tutti....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.