Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cuomonat
E' appena arrivata e avevo già la una batteria carica per lei.
La D700 sta ccà messicano.gif
Lucabeer
Mi unisco ai festeggiamenti... perchè ieri è arrivata anche a me... e anche io avevo già una batteria carica (della D200) per provarla subito! rolleyes.gif

Posso offrire da bere uno dei 198 whisky che ho a casa in questo momento... anche se non vi so dire cosa siano esattamente, perchè sono campioni numerati da assaggiare "alla cieca" per il concorso Malt Maniacs Awards in cui faccio parte della giuria...
cuomonat
QUOTE(Lucabeer @ Nov 6 2008, 01:14 PM) *
...
Posso offrire da bere uno dei 198 whisky che ho a casa in questo momento...

Bene, tanto abbiamo l'orizzonte virtuale... la bussola ancora no laugh.gif

Co-auguriiii !!!
enrico.cocco
QUOTE(cuomonat @ Nov 6 2008, 01:26 PM) *
Bene, tanto abbiamo l'orizzonte virtuale... la bussola ancora no laugh.gif

Co-auguriiii !!!


Carissimi,
mi unisco ai festeggiamenti, un pò in ritardo magari, la mia è arrivata venerdì scorso...
Co-Co-auguriiii!

Enrico
cuomonat
QUOTE(enrico.cocco @ Nov 6 2008, 02:47 PM) *
Carissimi,
mi unisco ai festeggiamenti, un pò in ritardo magari, la mia è arrivata venerdì scorso...
Co-Co-auguriiii!

Enrico

Sempre in tempo. Aricocò e arigatò wink.gif Vediamo di provare un pò quei gioiellini mf Pollice.gif .
gciraso
QUOTE(cuomonat @ Nov 6 2008, 03:13 PM) *
Sempre in tempo. Aricocò e arigatò wink.gif Vediamo di provare un pò quei gioiellini mf Pollice.gif .

Un babà, il mio dolce preferito, meglio però con il rhum.
Benvenuto nel mondo del FF.

Saluti

Giovanni
vvtyise@tin.it
nu' babà al rum anche a me! E poi un assaggio di whisky con relative note dal nostro esperto!
Franco_
Complimenti ad entrambi ragazzi e buon divertimento.

Il babbà è graditissimo, il whisky un pò meno (so che Luca non si offenderà, magari fosse stato un grappino smile.gif ); va bene se prendo un altro babbà al posto del bicchierino ? laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(cuomonat @ Nov 6 2008, 01:26 PM) *
Bene, tanto abbiamo l'orizzonte virtuale... la bussola ancora no laugh.gif

Co-auguriiii !!!

...e il GPS lo ha?????????????? messicano.gif
...Francesco Martini
P.S...tra poco la prendo anche io...forse.... rolleyes.gif
gciraso
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 6 2008, 09:01 PM) *
...e il GPS lo ha?????????????? messicano.gif
...Francesco Martini
P.S...tra poco la prendo anche io...forse.... rolleyes.gif

E la D2X che fai, la butti? messicano.gif

Saluti

Giovanni
vvtyise@tin.it
no, ricompra l'80-400 e la utilizza solo con questo. Vero?
cuomonat
Babà finiti, stamattina cornetti caldi e caffè a tutti gli intervenuti.

Provata un pò ieri sera.
Bene (benissimo) con 17/35: grazie Giannizadra guru.gif

Bene anche con 24/2 AI. Non bene con 35/1.4.
Spero di risolvere altrimenti chiederò in "obiettivi" come interpretare lo strano e inspiegabile comportamento con l'accoppiata 35/1.4 + D700 (ma abbiamo verificato lo stesso problema anche sulla D3 dell'amico Carmine).
Stamattina approfondirò.

Grazie ancora.
gciraso
QUOTE(cuomonat @ Nov 7 2008, 09:22 AM) *
........Non bene con 35/1.4.
Spero di risolvere altrimenti chiederò in "obiettivi" come interpretare lo strano e inspiegabile comportamento con l'accoppiata 35/1.4 + D700 (ma abbiamo verificato lo stesso problema anche sulla D3 dell'amico Carmine).
Stamattina approfondirò.

Grazie ancora.

Ho D3 e 35 1,4, nessun problema, anche quello di Gianni non ha problemi ed anche quello di f5mau va alla grande. Mi risulta he anche quello di Castorino funga al meglio. Qual'è il problema?

Giovanni
cuomonat
QUOTE(gciraso @ Nov 7 2008, 09:50 AM) *
Ho D3 e 35 1,4, nessun problema, anche quello di Gianni non ha problemi ed anche quello di f5mau va alla grande. Mi risulta he anche quello di Castorino funga al meglio. Qual'è il problema?

Giovanni


Non ci ho dormito, poi ho capito. Nessun difetto da imputare all'obiettivo, tanto meno alla D700.
Il problema è sempre la luce.
Così ho provato in luce naturale e non succedeva niente.
Poi ho acceso i neon... incredibile ohmy.gif

Clicca per vedere gli allegati

grazie.gif
vvtyise@tin.it
la luce del neon?
cuomonat
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 7 2008, 10:29 AM) *
la luce del neon?

Eh già Pollice.gif
vecchiavolpe
E' velenosissima la luce dei neon! laugh.gif
Ancora complimenti!

Sandro
cuomonat
QUOTE(vecchiavolpe @ Nov 7 2008, 10:43 AM) *
E' velenosissima la luce dei neon! laugh.gif
Ancora complimenti!

Sandro

Grazie Sandro. Forse già domani, sicuramente domenica per un pò di foto serie.
Lucabeer
QUOTE(cuomonat @ Nov 7 2008, 09:22 AM) *
Provata un pò ieri sera.
Bene (benissimo) con 17/35: grazie Giannizadra guru.gif


Anche io ho fatto qualche scatto serale in casa con il 17-35, in attesa di provarlo con calma in esterni.

Benissimo pure il mio, se la cava in maniera dignitosa pure a tutta apertura e alla focale più corta... Meno male che si diceva fosse da buttare via...
mimmosena
QUOTE(cuomonat @ Nov 7 2008, 10:30 AM) *
Eh già Pollice.gif



Se e' da imputare alla luce del neon, non dovrebbe farlo anche con le altre ottiche?
o sbaglio ??! perche 'con il 35 si e gli altri no...vorrei capire ...... rolleyes.gif
cuomonat
QUOTE(mimmosena @ Nov 7 2008, 01:01 PM) *
Se e' da imputare alla luce del neon, non dovrebbe farlo anche con le altre ottiche?
o sbaglio ??! perche 'con il 35 si e gli altri no...vorrei capire ...... rolleyes.gif

Ok Mimmo.
Questa sequenza a raffica è fatta con il 17/35 dopo aver abbassato le tapparelle e acceso i neon.

Probabilmente dipende dalla frequenza d'oscillazione del neon che a un dato tempo di scatto si manifesta con tutte le ottiche.

Un pò come quando scatti con il flash a un tempo più rapido di quello di sincronizzazione delle tendine.
Infatti vedi nella sequenza di scatti la banda ocra che parte dall'alto nel primo frame per poi scendere man mano.

Clicca per vedere gli allegati
cuomonat
Per la cronaca, se qualcuno volesse provare:
Raffica "CH" in sola luce neon, 1/250° f2.8 a 2500 ISO.
mimmosena
QUOTE(cuomonat @ Nov 7 2008, 02:40 PM) *
Ok Mimmo.
Questa sequenza a raffica è fatta con il 17/35 dopo aver abbassato le tapparelle e acceso i neon.

Probabilmente dipende dalla frequenza d'oscillazione del neon che a un dato tempo di scatto si manifesta con tutte le ottiche.

Un pò come quando scatti con il flash a un tempo più rapido di quello di sincronizzazione delle tendine.
Infatti vedi nella sequenza di scatti la banda ocra che parte dall'alto nel primo frame per poi scendere man mano.

Clicca per vedere gli allegati



Adesso la cosa e' piu 'plausibile visto che lo fa anche col 17/35, ma convieni con me che i dubbi erano fondati se l'avesse fatto col solo 35 1,4.....
sono contento per te che hai svelato l'arcano !!
giannizadra
QUOTE(Lucabeer @ Nov 6 2008, 01:14 PM) *
Posso offrire da bere uno dei 198 whisky che ho a casa in questo momento... anche se non vi so dire cosa siano esattamente, perchè sono campioni numerati da assaggiare "alla cieca" per il concorso Malt Maniacs Awards in cui faccio parte della giuria...


E' tranquillizzante sapere di poter contare su moderatori sobri... smile.gif
Lucabeer
QUOTE(giannizadra @ Nov 7 2008, 04:12 PM) *
E' tranquillizzante sapere di poter contare su moderatori sobri... smile.gif


E' una cura speciale: una dose regolare di alcool al giorno mi rilassa e mi rende possibili tempi di scatto a mano libera molto lunghi!

rolleyes.gif


Ovviamente non bisogna eccedere, altrimenti poi dal micromosso si passa direttamente al mal di mare...
cuomonat
QUOTE(giannizadra @ Nov 7 2008, 04:12 PM) *
E' tranquillizzante sapere di poter contare su moderatori sobri... smile.gif

Dimenticavo che sei astemio, quindi niente babà al rhum.
Al nostro vate degli obiettivi una santarosa Pollice.gif , il mio dolce preferito.
vvtyise@tin.it
io li assaggio tutti volentieri!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.