Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Firebringer1
Ciao a tutti! smile.gif

Ho acquistato la mia prima reflex la settimana scorsa (una bella D90 con kit 18-105, a cui ho aggiunto un 50mm 1.8). Neanche il tempo di aprire la scatola la sera dopo il lavoro, e il giorno dopo sono partito per Genova.

Vi posto qualche foto tra quelle che ho fatto, tenete conto che sono davvero alle prime armi e anche se conosco i fondamenti teorici di base per ISO, apertura del diaframma e tempi devo fare davvero molta pratica su come combinarli al meglio.

Le foto sono qui:

Foto 1
Foto 2
Foto 3


Vorrei davvero capire come indirizzarmi al meglio, con qualsiasi critica.

Grazie mille, ciao!!! laugh.gif
mircob
Le foto come esposizione mi sembrano buone, così come nitidezza e colori, ma le inquadrature lasciano molto a desiderare.
Ciao Mirco.
Firebringer1
QUOTE(mircob @ Nov 5 2008, 09:57 PM) *
Le foto come esposizione mi sembrano buone, così come nitidezza e colori, ma le inquadrature lasciano molto a desiderare.
Ciao Mirco.


Grazie Mirco, potresti darmi un pò più di dettaglio per quanto riguarda le inquadrature? Ad esempio, le due foto con il cane e le ragazze con lo zaino sono troppo larghe, vero? Avresti stretto di più l'inquadratura?

Grazie ancora, Michele smile.gif
maxboni
QUOTE(mircob @ Nov 5 2008, 09:57 PM) *
Le foto come esposizione mi sembrano buone, così come nitidezza e colori, ma le inquadrature lasciano molto a desiderare.
Ciao Mirco.



Le mie valutazioni: la prima non ha un soggetto ben definito,un centro di attenzione , l'occhi vaga ma non trova dove fermarsi...la seconda la butterei....la terza...il galeone tagliato a metà...non lo si può apprezzare nella sua completezza...e i particolari sono troppo lontani.... wink.gif
Firebringer1
QUOTE(maxboni @ Nov 6 2008, 07:34 PM) *
Le mie valutazioni: la prima non ha un soggetto ben definito,un centro di attenzione , l'occhi vaga ma non trova dove fermarsi...la seconda la butterei....la terza...il galeone tagliato a metà...non lo si può apprezzare nella sua completezza...e i particolari sono troppo lontani.... wink.gif


Grazie Max smile.gif

Consiglieresti (risoluzione permettendo) un crop verticale sulle due ragazzine nella prima foto, in modo da inquadrare meglio il vero soggetto? Purtroppo è stata una frazione di secondo per vedere-inquadrare e scattare, quindi non sono riuscito a stringere meglio...
maxboni
che ne pensi? :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 732.8 KB
Firebringer1
QUOTE(maxboni @ Nov 7 2008, 10:42 PM) *
che ne pensi? :


Grazie max! Mi rendo conto che effettivamente avere l'occhio e l'esperienza sono davvero l'80% dello scattare buone foto street. Con il crop che mi hai fatto, il soggetto che volevo inquadrare è veramente al centro della scena.

Farò più pratica possibile.. immagino poi che guardare le creazioni di fotografi esperti possa aiutare parecchio smile.gif
maxboni
Ti consiglio anche dei testi sulla "sintassi" del linguaggio fotografico....cioè aver chiaro come fare per ottenere quello che si vuole......
Poi vedere i grandi aiuta sempre....Io ho preso da poco una raccolta di Gianni Berengo Gardin....nelle sue foto c'è anche il sonoro!!!!!!! wink.gif
Firebringer1
QUOTE(maxboni @ Nov 10 2008, 01:15 PM) *
Ti consiglio anche dei testi sulla "sintassi" del linguaggio fotografico....cioè aver chiaro come fare per ottenere quello che si vuole......
Poi vedere i grandi aiuta sempre....Io ho preso da poco una raccolta di Gianni Berengo Gardin....nelle sue foto c'è anche il sonoro!!!!!!! wink.gif


Hehehe buono a sapersi smile.gif Hai dei libri da consigliarmi? grazie.gif


Potrei avere dei commenti anche su questa? purtroppo c'era pochissima luce, che associata alla mia inesperienza mi ha forzato ad elevare tantissimo gli iso...
Foto 4

Grazie ancora! smile.gif


maxboni
.....la foto sarebbe stata molto bella se invece della nuca avessi fotografato il viso!!!!!!!!!! smile.gif

purtroppo uno dei grandi difetti del digitale è quello che si scatta troppo ( in genere, non mi riferisco a te che sei in piena sperimentazione )) ,si diventa "bulimici" ...tanto poi si può cancellare ...bisognerebbe avere più pazienza..pensare prima al diaframma o al tempo.. aspettare il momento che nel mirino si materializzi la scena che che vogliamo cogliere.....oppure persa l'occasione desistere...a me quando viene la "sindrome" da digitale...carico un bel rullo di pellicola...( b/n ) e scatto una volta invece che duecento!!!!!!!!!

in quanto agli iso alti...ci sono apposta...in situazioni con scarsa luce...o si alzano gli iso o non si fotografa...

per i testi non saprei consigliarti ......comunque qualsiasi manuale sulla composizione,anche per pellicola...andrebbe benissimo ( io prendo testi vecchi, anche sulle bancarelle dell'usato...).

ciao,buona luce wink.gif


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.