Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vittorinobonfa
Ho intenzione di comprare un Tokina 11-16 e attualmnte dispongo del sistema di filtri cokin serie P per i digradanti neutri. Sono conscio che montati sul tokina l'holder della serie P provoca una vignettatura ben forte.
Quindi, la mia domanda è: se volessi usare sia un polarizzatore (in questo caso l'hoya pro 1 va bene?) che una altro filtro GND/ND che sistema di filtri/holder devo usare (possibilmente il più economico) per non vignettare?


Avevo sentito parlare dell/holder Cokin P85 con un solo slot. In questo caso se montassi un polarizzatore circolare e sopra questo holder con un Gnd vignetterei?


Spero di essere stato chiaro! Grazie in anticipo,

Niccolò
vittorinobonfa
QUOTE(vittorinobonfa @ Nov 4 2008, 08:55 PM) *
Ho intenzione di comprare un Tokina 11-16 e attualmnte dispongo del sistema di filtri cokin serie P per i digradanti neutri. Sono conscio che montati sul tokina l'holder della serie P provoca una vignettatura ben forte.
Quindi, la mia domanda è: se volessi usare sia un polarizzatore (in questo caso l'hoya pro 1 va bene?) che una altro filtro GND/ND che sistema di filtri/holder devo usare (possibilmente il più economico) per non vignettare?
Avevo sentito parlare dell/holder Cokin P85 con un solo slot. In questo caso se montassi un polarizzatore circolare e sopra questo holder con un Gnd vignetterei?
Spero di essere stato chiaro! Grazie in anticipo,

Niccolò

Ho appena letto che come soluzione si puo usare il sistema Z della cokin... solo che solo l'holder costa 40 euro e il solo polarizzatore 230euro!

Alternative? il sistema lee per i grandangolari come funziona?
gambit
QUOTE(vittorinobonfa @ Nov 4 2008, 10:16 PM) *
Ho appena letto che come soluzione si puo usare il sistema Z della cokin... solo che solo l'holder costa 40 euro e il solo polarizzatore 230euro!

Alternative? il sistema lee per i grandangolari come funziona?

I filtri lee sono scadenti (non paragobili agli Hoya) almeno questo è quanto ho capito leggendo in giro sul web.
Io uso il sistema P con il 12-24 nikon, con holder wide e vignetta da 14/15mm in giù.
vittorinobonfa
QUOTE(gambit @ Nov 5 2008, 11:18 AM) *
I filtri lee sono scadenti (non paragobili agli Hoya) almeno questo è quanto ho capito leggendo in giro sul web.
Io uso il sistema P con il 12-24 nikon, con holder wide e vignetta da 14/15mm in giù.

quindi tu hai quello da un solo slot, e ti vignetta comunque?

La soluzione sembra quindi quella di prendere il sistema Z. L'holder del sistema Z costa 38 euro, e vabbè ci puo stare, i filtri digradanti costano pure circa 40 euro, e vabbè ci possono stare. Il problema è il polarizzatore,230euro, che di sicuro non ci stanno.
Ci sono soluzioni riguardante il polarizzatore, tipo polarizzatore adattabili a questo sistema ma che costano meno?

Grazie,
Niccolò
ZoSo74
Ci sono già molte discussioni sull'argomento.
Da quel che ho letto molti montano il polarizzatore Hoya Pro 1, che assieme al Nikon slim è l'unico che non vignetta e poi, da quel che ho capito, si arrangiano reggendeno le lastrine cockin con le mani... non ho mai provato, ma mi pare plausibile come metodo... ovviamente fotografando con treppiede... wink.gif
vittorinobonfa
QUOTE(ZoSo74 @ Nov 6 2008, 03:30 PM) *
Ci sono già molte discussioni sull'argomento.
Da quel che ho letto molti montano il polarizzatore Hoya Pro 1, che assieme al Nikon slim è l'unico che non vignetta e poi, da quel che ho capito, si arrangiano reggendeno le lastrine cockin con le mani... non ho mai provato, ma mi pare plausibile come metodo... ovviamente fotografando con treppiede... wink.gif

quando un po di tempo fa stavo aspettando che mi arrivasse l'holder del sistema P, tenevo le lastrine con la mano, e nelle foto vedevo il mio riflesso (anche se ero dietro la macchina) poichè la lastrina faceva da specchio quasi... forse sbagliavo io ma la lastrina la teneva a 2/3 cm dall'obiettivo... forse devo tenerlaattaccata?

E quando si tratta di usare un Nd e un Gnd come si mette la cosa?
maxtroiano
Per il pola io uso il nikon slim...ma anche l'hoya pro1 non vignetta!

Per i digradanti......semplice non li uso!!!! cerotto.gif

In realtà ho sentito parlare dei Lee come ottimi....altrimenti i Cokin con Holder z ma costano.

Non saprei proprio...attualmente se ho bisogno di usare il digradante (ho i cokin) li uso sul 16-85....faccio di necessità virtù.....

Saluti Max
vittorinobonfa
QUOTE(maxtxxxano @ Nov 7 2008, 10:51 AM) *
Per il pola io uso il nikon slim...ma anche l'hoya pro1 non vignetta!

Per i digradanti......semplice non li uso!!!! cerotto.gif

In realtà ho sentito parlare dei Lee come ottimi....altrimenti i Cokin con Holder z ma costano.

Non saprei proprio...attualmente se ho bisogno di usare il digradante (ho i cokin) li uso sul 16-85....faccio di necessità virtù.....

Saluti Max

Ho chiesto anche a uno su un sito inglese e mi ha risposto così. Potete dirmi se è fattibile quello che mi ha scritto, perchè mi sembra un po strana come cosa.

"buy a thick(spesso) polarizer so you can screw the z holder on to the cpl...I used it that way and you lose like 1mm, your not gonna use the cpl that much anyway. you grow out of it"

Mi pare di aver capito che se prendo un polarizzatore non di quelli slim, ma uno un po più cicciottello, posso infilarlo nell'holder... è giusto? Ha senso?


Grazie!
maxtroiano
Mi pare di aver capito che il pola non slim ti serve per avvitarci sopra l'holder....però in questo caso ti perdi 1 mm.....quindi vuol dire che cmq vignetta un pochino.

Sono un pò titubante cmq su questa soluzione.

Mi pare di capire che alla fine il tuo problema non è tanto l'uso del pola (qui puoi prenderti un hoya e stai sicuro che non vignetta!!!) ma piuttosto dei filtri GND.

Quà non saprei......o spendi una cifra e prendi il più grande dei cokin oppure lo appoggi sulla lente dell'obiettivo i maniera manuale.

Saluti Max
vittorinobonfa
QUOTE(maxtxxxano @ Nov 7 2008, 02:18 PM) *
Mi pare di aver capito che il pola non slim ti serve per avvitarci sopra l'holder....però in questo caso ti perdi 1 mm.....quindi vuol dire che cmq vignetta un pochino.

Sono un pò titubante cmq su questa soluzione.

Mi pare di capire che alla fine il tuo problema non è tanto l'uso del pola (qui puoi prenderti un hoya e stai sicuro che non vignetta!!!) ma piuttosto dei filtri GND.

Quà non saprei......o spendi una cifra e prendi il più grande dei cokin oppure lo appoggi sulla lente dell'obiettivo i maniera manuale.

Saluti Max

Si ma quando si tratta di usare due Nd e un GND che si fa? :/
maxtroiano
Eh.....li sei su una situazione al limite..... cerotto.gif

Sulla rete non hai trovato niente di più specifico sull'uso di GND ed ND insieme??

Prova, io non saprei risponderti....è già tanto che uso il pola.......i cokin li uso con il 16-85 perchè non vignettano...ma quando mi trovo a fare foto ai paesaggi uso il grnadngolo spinto e li mi affido solo al pola.....

Bye Max
vittorinobonfa
QUOTE(maxtxxxano @ Nov 7 2008, 03:55 PM) *
Eh.....li sei su una situazione al limite..... cerotto.gif

Sulla rete non hai trovato niente di più specifico sull'uso di GND ed ND insieme??

Prova, io non saprei risponderti....è già tanto che uso il pola.......i cokin li uso con il 16-85 perchè non vignettano...ma quando mi trovo a fare foto ai paesaggi uso il grnadngolo spinto e li mi affido solo al pola.....

Bye Max

BHe alla fine ho deciso di comprare il pola slim che è sicuro che non vignetta. Nel caso dovessi usare un GND semplicemente non lo uso, faccio due scatti con esposizioni diverse e li unisco con le layer mask.
Se devo usare i ND li posso tenere con la mano, tanto non hanno bisogno di essere posizionati in modo particolare o di rimanere perfettamente fermi, visto che la superfice del filtro è tutta uguale.

Vabbè, grazie lo stesso, anche se nessuno ha saputo rispondermi!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.