Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Cri1.0
Quando si utilizza un flash, come per esempio l'SB 600, puntando non direttamente sul soggetto ma sul soffitto, o su una parete, l'esposizione viene calcolata comunque in automatico?
Voglio dire... la macchina sente che il flash è orientato non direttamente verso il soggetto?
Se no, come ci si regola?
Grazie per la pazienza... guru.gif
giannizadra
La macchina legge comunque attraverso l'obiettivo, in TTL, la luce che arriva sul soggetto, e interrompe l'emissione del flash quando questa è sufficiente.
Com'è orientato il flash, non lo sente e non le interessa....
Cri1.0
... quindi decide "durante lo scatto" quando è sufficiente la luce?
giannizadra
Lo decide coi prelampi, comunque durante lo scatto (in TTL).
Cri1.0
OK grazie! Pollice.gif
giannizadra
Naturalmente devi tener conto del percorso flash>soffitto>soggetto e dell'assorbimento (di luce) del soffitto, nell'impostare il diaframma, per evitare che il flash, anche a piena potenza, non ce la faccia a illuminare il soggetto.
giannizadra
Aggiunta postuma: l'informazione di distanza degli obiettivi "D" nel caso di lampo riflesso corrisponde alla distanza obiettivo-soggetto, ma non al doppio percorso della luce del flash : può essere conveniente in questi casi impiegare ottiche non "D", o addirittura lavorare in manuale ( anche se è possibile comunque operare in TTL).
Cri1.0
... farò un po' di prove ... il fatto è che non ho mai utilizzato un flash esterno, orientabile ... in realtà ho utilizzato poco anche quello incorporato nel corpo macchina, perchè l'effetto della luce diretta non mi piace molto...
poi però ho letto un po' di indicazioni sul forum... luce deviata, filtri per rendere la luce più morbida... insomma, mi stanno tentando! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.