Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
coste
In un'altro forum visionabile qui è presente una discussione circa la garanzia dei prodotti Nikon.

Il quesito è questo:

I prodotti Nikon acquistati in area EU godono degli stessi diritti di quelli importati Nital (a parte le estensioni)?
Quelli acquistati fuori area EU come sono garantiti dalla Nikon? E' possibile la riparazione in garanzia presso il centro assistenza Nital?

grazie.gif per i chiarimenti.

Ciao Stefano
buzz
Sei riuscito a trovare una discussione fuori dal forum e non riesci a trovarne all'interno di questo?
Fai un giro, usa la funzione "cerca", dato che l'argomento è stato trattato infinite volte.
coste
QUOTE(buzz @ Oct 30 2008, 10:19 AM) *
Sei riuscito a trovare una discussione fuori dal forum e non riesci a trovarne all'interno di questo?
Fai un giro, usa la funzione "cerca", dato che l'argomento è stato trattato infinite volte.


Hai perfettamente ragione, ma se cerco con "cerca" sono talmente tanti i post che è difficile trovare la risposta ai due semplici quesiti.

Se mi sai dare la rispota sinteticamente te ne sarei molto grato.

Ciao Stefano
catulusfelix
QUOTE(coste @ Oct 30 2008, 10:29 AM) *
Hai perfettamente ragione, ma se cerco con "cerca" sono talmente tanti i post che è difficile trovare la risposta ai due semplici quesiti.

Se mi sai dare la rispota sinteticamente te ne sarei molto grato.

Ciao Stefano


Cerco di risponderti io, sulla base delle mie esperienze personali: LTR (laboratorio di assistenza ufficiale per Nital) ed altri minori laboratori autorizzati Nital sparsi sul suolo nazionale accolgono i prodotti Nikon e riparano i medesimi in garanzia, quando questi siano accompagnati da documenti che attestino la regolare importazione, ovvero che siano stati introdotti (e venduti, quindi) sul suolo italiano attraverso il canale ufficiale che è, appunto, Nital. L'attestazione della regolare importazione è il documento Nital Card, possibilmente accompagnato da regolare scontrino fiscale. Gli altri apparecchi Nikon che siano regolarmente importati sui restanti paesi dell'UE non godono di riparazione in garanzia da parte dei suddetti laboratori, ma teoricamente andrebbero spediti a quelli del paese di provenienza, sempre in ambito UE (non in Giappone, per capirci...). Se però i medesimi apparecchi hanno la garanzia scaduta, o anche provengono da paesi extraeuropei, vengono riparati qui in Italia, ma con spese a carico del cliente. E' una inesattezza, se non una balla, quella riportata dal frequentatore dell'altro forum ("Ho già sentito che Nital fa la furba e spesso rifiuta, comunque non è lgeittimo, sono obbligati a riparare se sono concessionari o assistenza ufficiale... NIKON deve darti la garanzia che potrai fare valere nei loro centri autorizzati"). Intanto il sentito dire non fa testo, e poi posso testimoniare d'aver avuto apparecchi Nikon USA riparati dal laboratorio autorizzato di Milano. A pagamento, ma certo non si sono rifiutati (ovvio... se vai da un meccanico autorizzato Opel ti rifiuta la riparazione a pagamento della tua Fiat?) né hanno tentato di fare i furbi.
A proposito della legalità o meno di tutto ciò, io credo che se lo fanno questo rientri entro i termini previsti dalla legge in materia, o no?
Ad ogni modo, il vantaggio della garanzia ufficiale italiana (Nital, appunto) consiste nell'estensione fino a 3 anni per le reflex e 4 per gli obiettivi, e poi sullo sconto, pari al 50%, relativamente alle parti di ricambio e alla manodopera ai titolari di Nital Card, anche a garanzia scaduta!
Anche se ho stima del brand Canon e dell'assistenza italiana connessa ad esso, non mi sembra una differenza di poco conto rispetto all'accettazione di tutti gli apparecchi circolanti sul suolo europeo!

Saluti

alcarbo
Ora non riesco neanche io a trovare i 3d giusti e allora vado a memoria sperando di non errare.

Questo comunque ti può interessare

http://www.nikonclub.it/forum/Garanzia_Sug...sti-t72862.html (con i link in fondo elencati).

L'estensione Nital copre per 4 anni gli obiettivi e per 3 anni le fotocamere.
Serve ovvio la Nital card, la registrazione e il documento fiscale (scontrino).

I professionisti (partite iva) hanno una garanzia ridotta (che ora non ricordo).

I prodotti Nikon con Card Nikon e documento fiscale (anche se provenienti dall'estero) godono di garanzia, da fruire (gratis ricorrendone le condizioni......... = es. non se è caduto ) anche presso Nital o meglio L.T.R., però solo per un anno
(in tal caso infatti non valgono i due anni di garanzia che assicura la legge italiana per la vendita a privati, che potrà e dovrà essere invece fornita in realtà dal venditore, che però nel caso non è appunto Nital). Non mi risulta che LTR faccia assistenza neanche a pagamento su prodotti Nikon oltre l'anno indicato ( o privi di tutti i requisiti).

Quando scade la Nital Card LTR fa assistenza a pagamento.
Se la Nital Card LTR non esiste non fa assistenza neanche a pagamento.

Per prodotti provenienti dall'estero provvisti di Card Nikon però senza scontrino, Nital (anzi LTR) non è tenuta a intervenire.

Correggetemi se ho sbagliato e/o omesso casi.
Altro ........... non ricordo e non saprei. Tutto s. e. & o. siccome sono andato a memoria (e di fretta)
coste
QUOTE(catulusfelix @ Oct 30 2008, 11:04 AM) *
Cerco di risponderti io, sulla base delle mie esperienze personali: LTR (laboratorio di assistenza ufficiale per Nital) ed altri minori laboratori autorizzati Nital sparsi sul suolo nazionale accolgono i prodotti Nikon e riparano i medesimi in garanzia, quando questi siano accompagnati da documenti che attestino la regolare importazione, ovvero che siano stati introdotti (e venduti, quindi) sul suolo italiano attraverso il canale ufficiale che è, appunto, Nital. L'attestazione della regolare importazione è il documento Nital Card, possibilmente accompagnato da regolare scontrino fiscale. Gli altri apparecchi Nikon che siano regolarmente importati sui restanti paesi dell'UE non godono di riparazione in garanzia da parte dei suddetti laboratori, ma teoricamente andrebbero spediti a quelli del paese di provenienza, sempre in ambito UE (non in Giappone, per capirci...). Se però i medesimi apparecchi hanno la garanzia scaduta, o anche provengono da paesi extraeuropei, vengono riparati qui in Italia, ma con spese a carico del cliente. E' una inesattezza, se non una balla, quella riportata dal frequentatore dell'altro forum ("Ho già sentito che Nital fa la furba e spesso rifiuta, comunque non è lgeittimo, sono obbligati a riparare se sono concessionari o assistenza ufficiale... NIKON deve darti la garanzia che potrai fare valere nei loro centri autorizzati"). Intanto il sentito dire non fa testo, e poi posso testimoniare d'aver avuto apparecchi Nikon USA riparati dal laboratorio autorizzato di Milano. A pagamento, ma certo non si sono rifiutati (ovvio... se vai da un meccanico autorizzato Opel ti rifiuta la riparazione a pagamento della tua Fiat?) né hanno tentato di fare i furbi.
A proposito della legalità o meno di tutto ciò, io credo che se lo fanno questo rientri entro i termini previsti dalla legge in materia, o no?
Ad ogni modo, il vantaggio della garanzia ufficiale italiana (Nital, appunto) consiste nell'estensione fino a 3 anni per le reflex e 4 per gli obiettivi, e poi sullo sconto, pari al 50%, relativamente alle parti di ricambio e alla manodopera ai titolari di Nital Card, anche a garanzia scaduta!
Anche se ho stima del brand Canon e dell'assistenza italiana connessa ad esso, non mi sembra una differenza di poco conto rispetto all'accettazione di tutti gli apparecchi circolanti sul suolo europeo!

Saluti


Ti ringrazio, ho dato uno sguardo ai tanti post e purtroppo debbo confermare la nebulosità esistente sull'argomento.
Anche alcune tue affermazioni non mi sembrano corrette (mi riferisco al mercato EU), credo che rispondendo al seguente semplice schema si possa chiarire tutto l'argomento. Per favore chi non sa si astenga dall'intervenire.
1) LTR ripara in garanzia oggetti acquistati in ambito EU (senza cartolina Nital e con regolare documentazione fiscale)? Se si per quanto tempo vale la garanzia?
2) LTR ripara in garanzia oggetti acquistati fuori EU (senza cartolina Nital e con regolare documentazione fiscale)? Se si per quanto tempo vale la garanzia?

Sarebbe semplicissimo rispondere seccamente per un chiarimento definitivo.

Le considerazioni circa se sia giusto o no quello che fa LTR oltre che vietato dal forum non mi interessano.
Così come tutte le opzioni a pagamento o desrizioni di altre forme di assistenza.

Chissà se ci riusciamo....
Antonio Canetti
QUOTE(coste @ Oct 30 2008, 11:27 AM) *
Chissà se ci riusciamo....


se vuoi una risposta autorevole dovresti scrivere direttamente sia alla Nital che alla LTR, perchè sul forum non sempre lo Staff risponde direttamente e gli altri utenti possono darti risposte "Ufficiali" che possono fare testo.

Antonio
catulusfelix
QUOTE(coste @ Oct 30 2008, 11:27 AM) *
Ti ringrazio, ho dato uno sguardo ai tanti post e purtroppo debbo confermare la nebulosità esistente sull'argomento.
Anche alcune tue affermazioni non mi sembrano corrette (mi riferisco al mercato EU), credo che rispondendo al seguente semplice schema si possa chiarire tutto l'argomento. Per favore chi non sa si astenga dall'intervenire.
1) LTR ripara in garanzia oggetti acquistati in ambito EU (senza cartolina Nital e con regolare documentazione fiscale)? Se si per quanto tempo vale la garanzia?
2) LTR ripara in garanzia oggetti acquistati fuori EU (senza cartolina Nital e con regolare documentazione fiscale)? Se si per quanto tempo vale la garanzia?

Sarebbe semplicissimo rispondere seccamente per un chiarimento definitivo.

Le considerazioni circa se sia giusto o no quello che fa LTR oltre che vietato dal forum non mi interessano.
Così come tutte le opzioni a pagamento o desrizioni di altre forme di assistenza.

Chissà se ci riusciamo....


Potrei sbagliare, certo.
Questo è quanto in base alla mia esperienza personale.
Per quanto riguarda le altre due domande non saprei rispondere se non "a spanne", ovvero in maniera imprecisa, per cui mi astengo, dato che tu hai bisogno di risposte certe ed inequivocabili.

Anch'io ti consiglio quindi di contattare direttamente Nital (e/o LTR) anche solo attraverso una mail. Sono sempre molto disponibili e puntuali anche nelle risposte:

http://www.nital.it/contatti/index.php

http://www.ltr.it/main/asp/CONTATTO.asp

Saluti
alcarbo
QUOTE(Michele Difrancesco @ Apr 12 2006, 03:39 PM) *
4 anni di garanzia per tutti gli obiettivi Nikon. Solo con Nital card!

Cresce ancora il valore della garanzia Nital sui prodotti Nikon
Il mercato della fotografia sta vivendo delle profonde trasformazioni: la fotografia digitale "pesa" oggi molto di più rispetto a quella analogica, ed il "distacco" tra i due mondo non si è ancora stabilizzato; i cicli di vita dei prodotti fotografici digitali sono sempre più brevi; le macchine fotografiche reflex digitali stanno aumentando vertiginosamente la loro capacità di penetrazione del mercato, grazie sia all'adeguamento alla realtà italiana dei loro prezzi, sia all'aumento della cultura media fotografica digitale; il D.L. n. 24 del 2 febbraio 2002 (determinante che ogni prodotto gode, presso il negoziante, di 24 mesi di assistenza in garanzia) è stato ormai interiorizzato dal mercato.

In un simile panorama di grandi mutamenti la Nikon ha sempre mantenuto la sua identità, entrando certo "di peso" nel mercato digitale, ma non trascurando assolutamente la parte "professional" che l'ha sempre contraddistinta. Il famoso attacco a baionetta "F-mount" delle reflex digitali (creato e mai modificato dal 1959 ad oggi) permette l'innesto sul corpo camera di ogni obiettivo Nikon: siamo di fronte a quasi 50 anni di compatibilità.

Per celebrare questo "continuum" unico nella storia della fotografia, la Nital S.p.A. ha deciso di offrire ai suoi utenti la possibilità di raddoppiare la garanzia degli obiettivi Nikon. Sarà sufficiente registrare la propria ottica sul sito www.nital.it per ottenere fino a 4 anni* di assistenza in garanzia. Ovviamente la registrazione è condizionata dalla presenza della Nital Card, da oltre 10 anni uno dei più forti valori aggiunti che di cui gode ogni prodotto Nikon distribuito in Italia.
La stessa opportunità di raddoppiare il periodo di garanzia è esteso, previa registrazione on line sul sito www.nital.it, anche per chi acquista un obiettivo per uso professionale, e quindi con fattura: in questo caso il periodo passerà da 1 a 2 anni.

Così facendo, Nital si conferma sempre più orientata ad una logica "fidelity-oriented" in cui il cliente diventa parte preponderante delle varie strategie di marketing.
La fedeltà dei clienti non si basa su un singolo momento, ma su una serie di episodi positivi, capaci di convincere appieno l'utente finale che la scelta effettuata offra effettivamente un servizio differenziato e per lui conveniente.
In un mercato frenetico e ricco di tensioni competitive, l'impresa leader si preoccupa di creare nell'immaginario del cliente una sensazione positiva legata al suo nome.
*Gli obiettivi 18-70 in kit con corpi che godono di 3 anni, potranno arrivare a 4 anni. Vedi regolamento completo su www.nital.it

LINK AL COMUNICATO UFFICIALE:
COMUNICATO STAMPA
Grazie per l'attenzione,

Michele Difrancesco
www.nital.it
alcarbo
I prodotti con Card Nikon e documento fiscale pur se provenienti dall'estero godono di garanzia anche presso LTR per un anno.
Non valgono i due anni di garanzia che assicura la legge italiana per la vendita a privati, che dovrà essere invece fornita eventualmente dal venditore.
Per prodotti sprovvisti di Card Nikon e senza scontrino LTR non è tenuta a intervenire.
Quando scade la Nital Card LTR fa assistenza a pagamento.
Se la Nital Card LTR non esiste non fa assistenza neanche a pagamento.
Per i prodotti con Nital Card e scontrino (fattura) vale la garanzia estesa di 3 anni per fotocamere e 4 anni per obiettivi (2 anni per i professionisti)-

Di ciò sono sicuro.
buzz
Alfredo, ma vuoi farlo arrabbiare?! smile.gif
alcarbo
QUOTE(buzz @ Oct 30 2008, 01:13 PM) *
Alfredo, ma vuoi farlo arrabbiare?! smile.gif


Arrabbiare ? Ma chi ? Non mi pare di aver ecceduto (se fosse mi scuso). smile.gif
Volevo solo dare un contributo, prima con riserva del dubbio, poi con più determinazione perchè del tema mi sono occupato molte volte e (se non erro........ torno al dubbio.... ma solo cautelativo) credo proprio di non sbagliare.
p.s. UE non UE poi non mi pare che faccia differenza
alcarbo
Invoco la prova TV (la Moviola)........che magari mi stronca messicano.gif
coste
QUOTE(buzz @ Oct 30 2008, 01:13 PM) *
Alfredo, ma vuoi farlo arrabbiare?! smile.gif


Non mi arrabbio (quasi mai) e poi per così poco.
Era semplicemente per evitare che chi cerca "garanzia" nel forum si vede costretto a leggere la tre cani ed avere poi le idee più confuse di prima.

Quoto alcarbo per il suo intervento, anche se mi risulta che in ambito EU vengono venduti anche prodotti senza carta Nital.

Ciao
Michele Difrancesco
La risposta è agevolmente raggiungibile dal servizio di supporto europeo ( http://www.nital.it/faq per vostra comodità)

Nikon Corporation concede una garanzia European Service Warranty per un anno per i prodotti digitali. Inoltre, alcuni prodotti selezionati sono coperti da una garanzia internazionale.


'Nikon Europe Service Warranty' valida un anno, garantita da Nikon Corporation


I clienti che riscontrano un difetto tecnico durante il periodo coperto da tale garanzia, ovvero un anno dall'acquisto, possono rivolgersi a un centro assistenza autorizzato Nikon (in Italia LTR) o, in alternativa, al rivenditore Nikon presso il quale è stato acquistato il prodotto.

Per avvalersi di tale garanzia, è necessario presentare i seguenti documenti al centro assistenza autorizzato Nikon.

* Certificato di Nikon Europe Service Warranty (o certificato della garanzia internazionale)
* Fattura o ricevuta di acquisto (con data dell'acquisto, prodotto e nome del rivenditore)


Eventuali estensioni della garanzia (garanzia legale o del rivenditore)
Alcuni rivenditori possono offrire estensioni della garanzia a livello legale o commerciale che ampliano la garanzia 'Nikon Europe Service Warranty' valida un anno.
Ad esempio, in Italia e in Spagna è disponibile una garanzia legale o commerciale di 2 anni valida soltanto tra il RIVENDITORE e l'UTENTE FINALE.

Qualsiasi richiesta di assistenza che rientra in questo tipo di estensione di garanzia deve essere gestita tra l'UTENTE e il RIVENDITORE. In tal caso, rivolgetevi al rivenditore locale.
Talvolta, i centri assistenza autorizzati Nikon non possono adempiere a questo tipo di accordo commerciale stipulato tra il RIVENDITORE e l'UTENTE. Questa situazione si verifica, ad esempio, quando il rivenditore non ha acquistato il prodotto tramite il canale ufficiale di distribuzione Nikon; questi casi sono definiti Importazioni parallele .

QUOTE
1) LTR ripara in garanzia oggetti acquistati in ambito EU (senza cartolina Nital e con regolare documentazione fiscale)? Se si per quanto tempo vale la garanzia?
2) LTR ripara in garanzia oggetti acquistati fuori EU (senza cartolina Nital e con regolare documentazione fiscale)? Se si per quanto tempo vale la garanzia?


Re 1) LTR ripara come previsto dalla normativa tutti i prodotti acquistati in ambito EU per il primo anno. Il secondo anno o successivi sono a carico del rivenditore.

Re 2) LTR non ripara in garanzia prodotti provenienti al di fuori del mercato EU ad eccezione dei prodotti con garanzia world wide (comunque di un solo anno)

Le agevolazioni della Nital Card (come i 4 anni di garanzia) sono descritte a questo indirizzo:
http://www.nital.it/nitalcard

Per evitare qualsiasi dubbio in caso di invio prodotto in assistenza, consigliamo di rivolgersi sempre al rivenditore (con Nital Card o senza).
In questo modo, avrete la certezza di usufruire di un servizio garantito e senza spese.

Un prodotto con Nital Card gode di un servizio privilegiato e garanzia aggiuntiva come già ampiamente discusso.

a presto,
MD
cuomonat
QUOTE(coste @ Oct 30 2008, 11:27 AM) *
...
1) LTR ripara in garanzia oggetti acquistati in ambito EU (senza cartolina Nital e con regolare documentazione fiscale)? Se si per quanto tempo vale la garanzia?

Si per il primo anno.
QUOTE
...
2) LTR ripara in garanzia oggetti acquistati fuori EU (senza cartolina Nital e con regolare documentazione fiscale)? Se si per quanto tempo vale la garanzia?
...
Chissà se ci riusciamo....

No.

P.S.
LTR ripara a pagamento fuori garanzia i prodotti Nital con il 50% di sconto sulla mano d'opera.
LTR ripara a pagamento anche prodotti non Nital senza applicare sconti.

La garanzia è cedibile e ri-registrabile (dietro comunicazione alla Nital eseguita dal primo acquirente) ma valida per il nuovo proprietario solo nei due anni a partire dalla data d'acquisto sullo scontrino.
coste
QUOTE(Michele Difrancesco @ Oct 30 2008, 02:02 PM) *
La risposta è agevolmente raggiungibile dal servizio di supporto europeo ( http://www.nital.it/faq per vostra comodità)

Nikon Corporation concede una garanzia European Service Warranty per un anno per i prodotti digitali. Inoltre, alcuni prodotti selezionati sono coperti da una garanzia internazionale.


'Nikon Europe Service Warranty' valida un anno, garantita da Nikon Corporation


I clienti che riscontrano un difetto tecnico durante il periodo coperto da tale garanzia, ovvero un anno dall'acquisto, possono rivolgersi a un centro assistenza autorizzato Nikon (in Italia LTR) o, in alternativa, al rivenditore Nikon presso il quale è stato acquistato il prodotto.

Per avvalersi di tale garanzia, è necessario presentare i seguenti documenti al centro assistenza autorizzato Nikon.

* Certificato di Nikon Europe Service Warranty (o certificato della garanzia internazionale)
* Fattura o ricevuta di acquisto (con data dell'acquisto, prodotto e nome del rivenditore)
Eventuali estensioni della garanzia (garanzia legale o del rivenditore)
Alcuni rivenditori possono offrire estensioni della garanzia a livello legale o commerciale che ampliano la garanzia 'Nikon Europe Service Warranty' valida un anno.
Ad esempio, in Italia e in Spagna è disponibile una garanzia legale o commerciale di 2 anni valida soltanto tra il RIVENDITORE e l'UTENTE FINALE.

Qualsiasi richiesta di assistenza che rientra in questo tipo di estensione di garanzia deve essere gestita tra l'UTENTE e il RIVENDITORE. In tal caso, rivolgetevi al rivenditore locale.
Talvolta, i centri assistenza autorizzati Nikon non possono adempiere a questo tipo di accordo commerciale stipulato tra il RIVENDITORE e l'UTENTE. Questa situazione si verifica, ad esempio, quando il rivenditore non ha acquistato il prodotto tramite il canale ufficiale di distribuzione Nikon; questi casi sono definiti Importazioni parallele .
Re 1) LTR ripara come previsto dalla normativa tutti i prodotti acquistati in ambito EU per il primo anno. Il secondo anno o successivi sono a carico del rivenditore.

Re 2) LTR non ripara in garanzia prodotti provenienti al di fuori del mercato EU ad eccezione dei prodotti con garanzia world wide (comunque di un solo anno)

Le agevolazioni della Nital Card (come i 4 anni di garanzia) sono descritte a questo indirizzo:
http://www.nital.it/nitalcard

Per evitare qualsiasi dubbio in caso di invio prodotto in assistenza, consigliamo di rivolgersi sempre al rivenditore (con Nital Card o senza).
In questo modo, avrete la certezza di usufruire di un servizio garantito e senza spese.

Un prodotto con Nital Card gode di un servizio privilegiato e garanzia aggiuntiva come già ampiamente discusso.

a presto,
MD



Chiarissimo grazie.gif grazie.gif
alcarbo
QUOTE(Michele Difrancesco @ Oct 30 2008, 02:02 PM) *
La risposta è agevolmente raggiungibile dal servizio di supporto europeo ( http://www.nital.it/faq per vostra comodità)

a presto,
MD


Oh là ! Così abbiamo tutto chiarito grazie.gif

QUOTE(cuomonat @ Oct 30 2008, 02:04 PM) *
P.S.
LTR ripara a pagamento fuori garanzia i prodotti Nital con il 50% di sconto sulla mano d'opera.


Bene Pollice.gif

QUOTE(cuomonat @ Oct 30 2008, 02:04 PM) *
P.S.
LTR ripara a pagamento anche prodotti non Nital senza applicare sconti.


Evidentemente non sempre perchè io fui indirizzato all'Autorizzata Nikon XXXXX di Milano

QUOTE(cuomonat @ Oct 30 2008, 02:04 PM) *
La garanzia è cedibile e ri-registrabile (dietro comunicazione alla Nital eseguita dal primo acquirente) ma valida per il nuovo proprietario solo nei due anni a partire dalla data d'acquisto sullo scontrino.


...appunto, come più volte detto, con perdita quindi della garanzia estesa .......; perciò è meglio non cambiare nome nel caso di cessione perchè la garanzia estesa resta valida a nome del primo acquirente ed a favore del nuovo
cuomonat
QUOTE(alcarbo @ Oct 30 2008, 02:22 PM) *
... io fui indirizzato all'Autorizzata Nikon XXXXX di Milano
...

Se leggi il volantino (stampato da Nikon corporation) presente anche nei prodotti non Nital noterai che tra i centri di assistenza "Nikon Service Facilities" è indicata Nital per l'Italia.
Quindi a pagamento, presentando il documento fiscale, "dovrebbero" fornire assistenza.

Nel tuo caso ptrebbe darsi che ti abbiano indirizzato all'Autorizzata per evitare un giro? Magari avevano troppo lavoro da sbrigare e per far prima...
cuomonat
A proposito: nell'imballo di alcuni accessori in mio possesso, nella fattispecie un remote cord SC-36, non ho trovato la Nital card.
Non ricordo se fosse presente all'origine, ma è quasi sicuro di no; risulta verosimile che alcuni accessori "minori" non ne siano forniti?

Attendo con ansia un chiarimento. grazie.gif
alcarbo
QUOTE(cuomonat @ Oct 30 2008, 03:30 PM) *
Nel tuo caso ptrebbe darsi che ti abbiano indirizzato all'Autorizzata per evitare un giro? Magari avevano troppo lavoro da sbrigare e per far prima...


Credo proprio fosse quella ragione (la seconda). Mi dissero che l'avrei avuta prima (però che "dovevo" andare a MI piuttosto che a TO)

QUOTE(cuomonat @ Oct 30 2008, 03:41 PM) *
Non ricordo se fosse presente all'origine, ma è quasi sicuro di no; risulta verosimile che alcuni accessori "minori" non ne siano forniti?

Attendo con ansia un chiarimento. grazie.gif


Credo proprio di sì, cioè che gli accessori minori non abbiano Nital card e quindi garanzie diverse da quelle ordinarie di legge (ora 2 anni) in base allo scontrino.

Ricordiamoci poi di questo 3d perchè quando si riaprirà l'argomento per l'ennesima anzi ennesissima volta ci sarà da far rimando qui per l'illuminante intervento di cui sopra.
Intendo quello dell'ADMIN ing. Difrancesco, ovvio, non il mio (che pur non è male)
messicano.gif )
buzz
Un cavetto di prolunga non so se ha garanzia per le riparazioni!
Avete mai visto un certificato di garanzia in una prolunga elettrica?
IL cavetto o funziona o non funziona perchè costruito male, ma te ne accorgi il giorno stesso.
mauroci
QUOTE(buzz @ Oct 30 2008, 04:17 PM) *
Un cavetto di prolunga non so se ha garanzia per le riparazioni!
Avete mai visto un certificato di garanzia in una prolunga elettrica?
IL cavetto o funziona o non funziona perchè costruito male, ma te ne accorgi il giorno stesso.


Stessa cosa per un flash Nikon??
Michele Difrancesco
La garanzia copre, come previsto dalla legge, le non conformità rilevate.
Se la fotocamera, un flash, il cavetto (o un frigo, un computer, un telefono... ) non risulta conforme la garanzia è lo "strumento garante" per il consumatore. Come certificato è sufficiente lo scontrino fiscale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.