Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
roberto depratti
Ciao amici,
Vi propongo alcuni scatti relativi alla stagione autunnale, in bianco e nero ....come li ho visti io.
Grazie anticipatamente.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine


Un saluto a tutti - Roberto
alcarbo
Uh ! Sono molto particolari e suggestive, specie le prime tre sfuocate.
Gradisco molto molto la quarta per la luce....... bellissima guru.gif
roberto depratti
QUOTE(alcarbo @ Oct 30 2008, 06:42 AM) *
Uh ! Sono molto particolari e suggestive, specie le prime tre sfuocate.
Gradisco molto molto la quarta per la luce....... bellissima guru.gif



Grazie Alfredo.
Ho provato a creare degli effetti partendo dallo sfocato ed intervenendo con dei filtri che ho da anni. Delle lastre cokin che mi danno un effetto vetro smerigliato, altri l'effetto vetro bagnato .....
Anche a me piace molto la IV che è al naturale. Non si sbaglia mai.

Grazie ancora per la visita - Roberto
Pierangelo Bettoni
Ciao, mi piace molto la 4a.
Complimenti
Purtroppo è troppo riconoscibile l'effetto di Photoshop nelle altre, porta troppo al computer.
Fasciolo
Roberto la mia preferita è l'ultima... ,olto bella e suggestiva...

Ciao
Franco
roberto depratti
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Oct 30 2008, 10:49 AM) *
Ciao, mi piace molto la 4a.
Complimenti
Purtroppo è troppo riconoscibile l'effetto di Photoshop nelle altre, porta troppo al computer.



Grazie per la visita graditissima.
Effetti con photoshop? Sfiderei il mondo a dirmi quali sono state passate con filtri PS e quali derivano da vecchi filtri circolari o lastre cokin.
Tutte le foto sono di base eseguite in BW gli effetti li ho decisi al momento dello scatto, alcune sono state maggiormente contrastate con PS, poichè derivanti da scansione pellicola ....per il resto Ti dico che anche a me piace tantissimo la quarta che è stata eseguita al naturale. Per me è bellissima.

Comunque tornando sugli effetti, secondo me va valutata la foto postata: piace o non piace - è ben realizzata o no - ......

Ti faccio ancora un altro esempio: prima facevo tantissime doppie esposizioni, ero anche bravo. Ho smesso con l'avvento di PS dato che molti mi dicevano che erano effetti creati in PP ..... tutte ######### e a dimostrarlo sono i miei vecchi negativi.

Grazie ancora, a presto - Roberto



roberto depratti
QUOTE(Fasciolo @ Oct 30 2008, 11:16 AM) *
Roberto la mia preferita è l'ultima... ,olto bella e suggestiva...

Ciao
Franco



Grazie Franco, ho provato a dare una mia interpretazione. Come sempre c'è chi giudica positivamente, chi meno, chi boccia.
Prossimamente posterò qualche altro scatto, ciao e grazie.gif ancora.

Roberto wink.gif
roberto depratti
...eccomi ancora con altre foto.
Questa volta sono tutti scatti "Normali", quelli che solitamente preferisco. Non Vi preoccupate con questa serie concludo.

IPB ImmagineIngrandimento full detail : 68.5 KB

IPB ImmagineIngrandimento full detail : 95.1 KB

IPB ImmagineIngrandimento full detail : 195.3 KB

IPB ImmagineIngrandimento full detail : 293.8 KB

IPB ImmagineIngrandimento full detail : 115.6 KB

Grazie a Voi Tutti - Roberto
vecchiavolpe
Complimenti per la tua continua ricerca e per i rusultati! Piace anche a me la quarta della prima ondata per i toni esemplari. Ho visto delle stampe di un grande maestro tailandese e devo ammettere che se la stampante è messa nel modo giusto i risultati sono fenomenali.

Un saluto, Sandro
frabarbani
Della prima serie mi piace molto quella al naturale, che gode di una luce meravigliosa, ottimamente ripresa in fase di scatto... Non mi piacciono molto quelle con i filtri che, non ti arrabbiare, troppo quelli digitali di PS (anche se sono lastre 'reali'!!!)
Della seconda serie mi piace molto la composizione della prima foto.
A presto,
fra
roberto depratti
QUOTE(frabarbani @ Oct 31 2008, 05:14 PM) *
Della prima serie mi piace molto quella al naturale, che gode di una luce meravigliosa, ottimamente ripresa in fase di scatto... Non mi piacciono molto quelle con i filtri che, non ti arrabbiare, troppo quelli digitali di PS (anche se sono lastre 'reali'!!!)
Della seconda serie mi piace molto la composizione della prima foto.
A presto,
fra


E perchè mai dovrei arrabbiarmi? Nella discussione ho parlato dell'uso di alcuni filtri "cokin" (vi ricordate il sistema cokin di circa 10-12 anni or sono) mentre nell'ultima della prima serie ho applicato il filtro "plastica" di PS che si sposa benissimo con le venature e la forma della foglia ripresa su uno specchio d'acqua.
Mi sono deliziato inuna serie di prove. Non nascondo a nessuno che le mie preferite sono quelle ottenute al naturale ...la vera fotografia.

Anche a me piace molto la prima della seconda serie. Guarda l'effetto, ....ci sono delle variazioni di luce e forme all'interno delle foglie. Sono riuscito ad ottenere questo effetto agendo su tempi e diaframma. Speravo di dare risalto rispetto alla panchina ...ho avuto fortuna.

Ciao - Roberto



roberto depratti
QUOTE(vecchiavolpe @ Oct 31 2008, 04:35 PM) *
Complimenti per la tua continua ricerca e per i rusultati! Piace anche a me la quarta della prima ondata per i toni esemplari. Ho visto delle stampe di un grande maestro tailandese e devo ammettere che se la stampante è messa nel modo giusto i risultati sono fenomenali.

Un saluto, Sandro


Vecchio Volpone .....grazie per il passaggio.
Si, mi sto deliziando in questi ultimi fine settimana con una serie di scatti ai colori dell'autunno. Occhio, ho parlato di colori ...beh le maggiori emozioni continuo a provarle guardando gli scatti in BW. Che ci posso fare, è più forte di me!

Roberto
enrico
Ciao Roberto,
anch'io in passato ho fatto qualche esperimento aggiungendo trame ed effetti alle foto, lavorando con pellicola fotomeccanica a solarizzazioni e posterizzazioni.
A dirti la verità, ora li vedo solo come degli esperimenti, salvo casi particolari. Avrai capito quindi che la mia preferita è l'ultima, quella della foglia e della panchina. Ho apprezzato il punto di vista basso. La foglia, il mondo visti come li vedrebbe un bambino di pochi mesi o un gatto. In effetti, fotografare significa anche vedere (e far vedere) le cose consuete in maniera inconsueta. E questo ci aiuta a conoscerle meglio, superando gli stereotipi.
Un saluto
Enrico
roberto depratti
QUOTE(enrico @ Oct 31 2008, 06:36 PM) *
Ciao Roberto,
anch'io in passato ho fatto qualche esperimento aggiungendo trame ed effetti alle foto, lavorando con pellicola fotomeccanica a solarizzazioni e posterizzazioni.
A dirti la verità, ora li vedo solo come degli esperimenti, salvo casi particolari. Avrai capito quindi che la mia preferita è l'ultima, quella della foglia e della panchina. Ho apprezzato il punto di vista basso. La foglia, il mondo visti come li vedrebbe un bambino di pochi mesi o un gatto. In effetti, fotografare significa anche vedere (e far vedere) le cose consuete in maniera inconsueta. E questo ci aiuta a conoscerle meglio, superando gli stereotipi.
Un saluto
Enrico



Si Enrico, condivido in pieno. Ho fatto qualche piccolo esperimento, ma le cose di cui sono più soddisfatto restano le foto NORMALI.

Ti ringrazio - Roberto
Pierangelo Bettoni
La 5a della seconda serie è davvero ben realizzata
roberto depratti
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Nov 4 2008, 01:00 AM) *
La 5a della seconda serie è davvero ben realizzata



Grazie Pierangelo,
anche a me non dispiace, Ti saluto.

Roberto
AlessandroD300
Complimenti Roberto per le realizzazioni.
Della prima serie molto bella l'ultima, le altre, come testimoniano gli interventi precedenti, "sanno" troppo di computer.

Della seconda seria trovo molto suggestiva l'ultima con quella panchina sola e abbandonata...

Bravo. smile.gif
roberto depratti
QUOTE(nikon-ice @ Nov 4 2008, 10:48 AM) *
Complimenti Roberto per le realizzazioni.
Della prima serie molto bella l'ultima, le altre, come testimoniano gli interventi precedenti, "sanno" troppo di computer.

Della seconda seria trovo molto suggestiva l'ultima con quella panchina sola e abbandonata...

Bravo. smile.gif


Grazie Alessandro,
mi sono un pò divertito ....
Sono però molto contento di ciò che ho ottenuto al Fotocamera.gif naturale.

Ciao - Roberto
roberto depratti
Discussione di qualche mese fa.
Aggiungo due scatti.

Ripropongo il primo che avevo postato in Foto di Classe-AUTUNNO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 115.6 KB



Il secondo è una delle tante trasparenze ottenute attraverso l'uso della pellicola T-max 400 iso con Canon F1 e 50 mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 138.6 KB


Grazie, un saluto a Tutti - Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.