Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giopie
Ciao, essendo appassionato di foto notturne chiedo se qualche d'uno di voi mi sa dare qualche settaggio per D300 e quale sistema di misurazione di messa a fuoco è meglio usare (Matrix, Ponderata centrale, Spot) avendo notato che in ponderata centrale le foto tendono ad essere sottoesposte.
Ne approfitto per chiedere anche se avete già installato il nuovo aggiornamento D300 e se è tutto ok.
Ciao e Grazie.
zara65
[quote name='giopie' date='Oct 29 2008, 12:06 PM' post='1370046']
Ciao, essendo appassionato di foto notturne chiedo se qualche d'uno di voi mi sa dare qualche settaggio per D300 e quale sistema di misurazione di messa a fuoco è meglio usare (Matrix, Ponderata centrale, Spot) avendo notato che in ponderata centrale le foto tendono ad essere sottoesposte.
Ne approfitto per chiedere anche se avete già installato il nuovo aggiornamento D300 e se è tutto ok.
Ciao e Grazie.

ho installato l'aggiornamento ieri sera....tutto ok e comunque c'è una corposa discussione in corso,strano tu non l'abbia notata

per quanto riguarda le foto notturne io mi trovo benissimo col matrix...al limite in fase di post produzione correggo le piccole magagne tipo luci divenute troppo gialle o zone d'ombra troppo chiuse...
giopie
QUOTE(zara65 @ Oct 29 2008, 01:47 PM) *
Ciao, essendo appassionato di foto notturne chiedo se qualche d'uno di voi mi sa dare qualche settaggio per D300 e quale sistema di misurazione di messa a fuoco è meglio usare (Matrix, Ponderata centrale, Spot) avendo notato che in ponderata centrale le foto tendono ad essere sottoesposte.
Ne approfitto per chiedere anche se avete già installato il nuovo aggiornamento D300 e se è tutto ok.
Ciao e Grazie.

ho installato l'aggiornamento ieri sera....tutto ok e comunque c'è una corposa discussione in corso,strano tu non l'abbia notata

per quanto riguarda le foto notturne io mi trovo benissimo col matrix...al limite in fase di post produzione correggo le piccole magagne tipo luci divenute troppo gialle o zone d'ombra troppo chiuse...


Ti ringrazio, ho notato la discussione, nel frattempo ho controllato il firmwear della mia D300 e ha inserito A 1.02 e B 1.00 a questo punto chiedo se prima di inserire il 1.10 devo prima aggirnare il 1.03 e se è così dove lo posso trovare?
Ciao e grazie ancora.
giopie
QUOTE(zara65 @ Oct 29 2008, 01:47 PM) *
Ciao, essendo appassionato di foto notturne chiedo se qualche d'uno di voi mi sa dare qualche settaggio per D300 e quale sistema di misurazione di messa a fuoco è meglio usare (Matrix, Ponderata centrale, Spot) avendo notato che in ponderata centrale le foto tendono ad essere sottoesposte.
Ne approfitto per chiedere anche se avete già installato il nuovo aggiornamento D300 e se è tutto ok.
Ciao e Grazie.

ho installato l'aggiornamento ieri sera....tutto ok e comunque c'è una corposa discussione in corso,strano tu non l'abbia notata

per quanto riguarda le foto notturne io mi trovo benissimo col matrix...al limite in fase di post produzione correggo le piccole magagne tipo luci divenute troppo gialle o zone d'ombra troppo chiuse...



Ho visto la discussione e la ho letta, le modifiche apportate sembrano interessanti ma io ho un'altro problema, la mia D300 ha l'aggionamento A1.02 e B 1.00 a questo punto posso aggiornare direttamente con 1.10 o devo installare prima qualche aggiornamento?
Ciao e Grazie.
cinghialino
puoi installare direttamente l'ultima versione, che come al solito comprende anche le precedenti migliorìe.

ciao!
Gufopica
QUOTE(cinghialino @ Oct 29 2008, 03:04 PM) *
puoi installare direttamente l'ultima versione, che come al solito comprende anche le precedenti migliorìe.

ciao!



ciao foto notturne...
ne faccio parecchie..mi piacciono particolarmente...
con la mia d300 ne ho fatte un pochino...
il mio consiglio
tassativo iso manuale,
bilanciamento del bianco manuale
obiettivo diaframma mai troppo aperto non scendo sotto i 5,6
tempo utilizzo la posa bulb b e attacco l'accessorio nikon mc 36 scatto remoto poi su di un buon cavalletto prof.. io ho il manfrotto 055xprob e ti dico è spettacolare..
scatto...
nella fotografia notturna conta molto la stabilità il giusto connubio tempo (posa) esposizione bilanciamento bianco...
cmq con un po di pratica vedrai che tiri fuori dei capolavori..
per l'aggiornamento ho letto è aspetto un attimo a qualcuno ha dato leggendo qualche piccolo problemino..io mi attengo a nikon europe..aspetto la versione ita..sarà uguale..ma aspetto...
ciao matteo.
fabryxx
Non c'è un settaggio definitivo, devi deciderlo tu ogni volta che scatti, dipende sempre dalla luce che devi fotografare

un consiglio, macchina su un buon cavalletto, scatto remoto con cavetto o telecomando, alzo preventivo dello specchio per evitare al massimo ogni possibile vibrazione e poi ... scatta
usa il matrix o la centrale dipende sempre da te, la macchina fa quello che le dici di fare, se poi il risultato nion ti va, rifalla cambiando parametri

Ciao e buone foto
cosimo.camarda
..dipende da cosa devi fotografare....anche in notturna...ti può sembrare strano...ci sta tanta luce...basta saperla sfruttare.
tiennet77
QUOTE(cosimo.camarda @ Oct 30 2008, 10:06 AM) *
..dipende da cosa devi fotografare....anche in notturna...ti può sembrare strano...ci sta tanta luce...basta saperla sfruttare.

Concordo. rolleyes.gif
blakj
Di solito per fotografare in notturna bisogna seguire delle regole fondamentali, come quando si fotgrafava con la pellicola: cavalletto ben stabile, sistema di scatto (comando a distanza o cavo) per evitare movimenti con la mano, si puo' usare anche l'autoscatto in mancanza, tipo di iso.Adesso fotografare in digitale di notte risulta piu' semplice perche'vedi subito i risultati e puoi fare le tue correzzioni e segnare su un blocco le tue modifiche.Ti consiglio il matrix esegue una lettura completa della luce e quando non se ne trova poca ..., iso dai 400 in su', e se usi la posa b in manuale fai varie prove e quella sara' la tua esperienza. Ciao
Gufopica
ciao anch'io sono un amante della fotografia notturna..
come ho letto alcuni messaggi sopra..
posso dirti personalmente con la mia d300 utilizzo smpre un buon cavalletto (io utilizzo un 055xprob statuario)
parto dicendoti questo in quanto nel notturno la stabilità è tutto!un minimo direi micron movimento e tutto va a farsi friggere..alle volte anche la minima brezza serale può rilevarsi micidiale.
poi utilizzo uno scatto remoto nikon mc36 che trovo sia tra i migliori come precisione e affidabilità.
per quanto riguarda i settaggi in macchina..
beh ogni notturno ha le sue caratteristiche e quindi bisogna saperli sfruttare al meglio.
cmq setto matrix senz'altro.
il piu delle volte però mi è capitato di fotografare posa b e messa a fuoco manuale!
per il resto diaframmi non sotto il 5.6 e tempo che mi imposto io ogni volta.
per il resto poi con tanta prova sul campo vedrai che prenderai un buon filing con la tua macchina e con i notturni.
personalmente li adoro mi danno un fascino immenso.
mi permetto di metterti due prove che gradirei commenti sinceri per migliorarmi ancor piu.
fatti tutti e due con la d300 scatto remoto e cavalletto 055xprob
a presto se ti va potremmo organizzare qualche notturno dipende dove abiti..
Matteo.

Riomaggiore 5 terre (sp)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB


"Verso il futuro" Loc. Bocca di Magra (sp)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 457.3 KB
buon proseguimento!!!
donald duck
QUOTE(GUFOPICA @ Nov 17 2008, 02:42 PM) *
mi permetto di metterti due prove che gradirei commenti sinceri per migliorarmi ancor piu.
fatti tutti e due con la d300 scatto remoto e cavalletto 055xprob

Ciao, complimenti per le foto, molto belle.
Per la perfezione, entrambe sembrano leggermente "storte", cadono un po' a destra. Lo noti dai muri verticali delle case nella prima e dal mare nella seconda.
In quella di Riomaggiore, cos'è la macchia blu molto evidente?
Paolo
Gufopica
QUOTE(donald duck @ Nov 17 2008, 04:12 PM) *
Ciao, complimenti per le foto, molto belle.
Per la perfezione, entrambe sembrano leggermente "storte", cadono un po' a destra. Lo noti dai muri verticali delle case nella prima e dal mare nella seconda.
In quella di Riomaggiore, cos'è la macchia blu molto evidente?
Paolo




ciao l'importante è che pendano solo le foto non chi le ha fatte!!! messicano.gif messicano.gif
scherzi a parte si hai ragione pendono un pò...
la macchiolina blu a riomaggiore..dovrebbe esser un faro blu!
ciao grazie per il commento..
grazie.gif
cosimo.camarda
..secondo me la prima è esposta male, non vedo i dati exif...ma ci stava tanta luce...che dovevi chiudere un pò di più.
Gufopica
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 17 2008, 05:53 PM) *
..secondo me la prima è esposta male, non vedo i dati exif...ma ci stava tanta luce...che dovevi chiudere un pò di più.



ciao si proprio cosi..sai erano le prime prove dopo pochi giorni con la d300 ho lasciato troppo aperto e chiuso poco! rolleyes.gif
giopie
QUOTE(GUFOPICA @ Nov 17 2008, 07:42 PM) *
ciao si proprio cosi..sai erano le prime prove dopo pochi giorni con la d300 ho lasciato troppo aperto e chiuso poco! rolleyes.gif


Ciao, mi fa piacere che ci siano altri utenti che apprezzano il notturno come me, e ringrazio tutti per l'interessamento.
Approfitto anche io per postare due foto, ditemi che ne pensate, una è Roma e l'altra è il centro di Modena dove risiedo.
Grazie Ciao. Giampiero.


www.giampyonline.net
Gufopica
QUOTE(giopie @ Nov 18 2008, 12:40 AM) *
Ciao, mi fa piacere che ci siano altri utenti che apprezzano il notturno come me, e ringrazio tutti per l'interessamento.
Approfitto anche io per postare due foto, ditemi che ne pensate, una è Roma e l'altra è il centro di Modena dove risiedo.
Grazie Ciao. Giampiero.
www.giampyonline.net





ciao la prima la trovo esposta meglio rispetto la senconda..
dal mio punto di vista però l'angolazione non mi convince, avrei cercato un altra angolazione!
ziorma
QUOTE(GUFOPICA @ Nov 18 2008, 08:15 AM) *
ciao la prima la trovo esposta meglio rispetto la senconda..
dal mio punto di vista però l'angolazione non mi convince, avrei cercato un altra angolazione!



ciao, ne approfitto per chiedervi una cosa sulle foto in notturna (che vorrei comnicare a fare)...ho la d300 e per non spendere troppo ho preso un cavalletto manfrotto 718b digi mini 3w tripod...peso massimo che sostiene 2.5 chili..troppo poco? io per ora uso come obiettivo il 50 mm f1.8..

speso soldi per niente?? s
peus80
ho postato la domanda da un altra parte non rendendomi conto di questo topic.
Vorrei capire le differenze fra bulb, Mup, e capire anche come poter fare una buona foto notturna senza comando a distanza o con cavetto....
insomma, ho fatto delle foto notturne tempo fa con un ottimo manfrotto, impostando un tempo di circa 30 secondi.. ma se volessi andare oltre? senza dover tenere per forza il dito sopra il tastino? e senza avere un telecomando o un cavetto???? è impossibile? o esiste una funzione? ho letto da qualche parte che esiste o forse esisteva una posa T secondo la quale clicchi per scattare e aprire l'otturatore e clicchi la seconda volta per chiuderlo quando ti pare!!!!
ho una D300 anche io....
grazie

aspetto con ansia risposte smile.gif

saluti

Eugenio
atre74
QUOTE(peus80 @ Jan 11 2009, 06:31 PM) *
ho postato la domanda da un altra parte non rendendomi conto di questo topic.
Vorrei capire le differenze fra bulb, Mup, e capire anche come poter fare una buona foto notturna senza comando a distanza o con cavetto....
insomma, ho fatto delle foto notturne tempo fa con un ottimo manfrotto, impostando un tempo di circa 30 secondi.. ma se volessi andare oltre? senza dover tenere per forza il dito sopra il tastino? e senza avere un telecomando o un cavetto???? è impossibile? o esiste una funzione? ho letto da qualche parte che esiste o forse esisteva una posa T secondo la quale clicchi per scattare e aprire l'otturatore e clicchi la seconda volta per chiuderlo quando ti pare!!!!
ho una D300 anche io....
grazie

aspetto con ansia risposte smile.gif

saluti

Eugenio

Cè una soluzione, oltre i max è 30 secondi che si imposta con la macchina IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB , senza cavettoe senza telecomando ..il ditino sopra lo vedo come impossibile per avere delel foto ferme.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.