Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gianfeb3
piccola domanda...se io metto una lente dx come il sigma 10-20 su una fx a focale + corta ci sarebbe vignettatura...
ma considerando che a 10 lo uso poco quanto perdo se lo metto eventualmente su una fx tipo d700?
e mi darebbe dei risultati così brutti?
poi se si considera che su dx generalmente il 10 viene moltiplicato per 1,5 quindi parte da 15...
quindi se il risultato è quello anche sulla fx in teoria inizialmente potrei tenerlo?
dai che va a finire che farò la pazia a gennaio(D700).
ah per la crona non ci penso nemmeno di usare la funzione che ha la d700 per usare ottiche dx...secondo me perde troppi megapixel...
buzz
KMontando un obittivo per DX sulla FX ottieni una immagine pesantemente vignettata. Niente altro.
Per non far vedere la vignettatura puoi operare un crop in macchina perdendo molti megapixel, oppure un crop in photoshop, pedendo molti megapixel.
A te la scelta.
L'alternativa è tenberti la foto con il bordo nero.

Non capisco cosa vuoi intendere con il discorso del fattore moltiplicativo, ma credo che c'entri poco, o nulla.
alcarbo
Ma i megapixel se vuoi togliere la zona nera prima o dopo li devi togliere
nuvolarossa
Il Sigma 10/20 su fx comincia a non vignettare più intorno ai 14-15 mm... provato su pellicola wink.gif
gianfeb3
QUOTE(nuvolarossa @ Oct 25 2008, 10:29 AM) *
Il Sigma 10/20 su fx comincia a non vignettare più intorno ai 14-15 mm... provato su pellicola wink.gif

questo intendevo...zoommo fino a quando non c'è più la vignettatura...quindi lo posso utilizzare senza nessun tipo di crop,quindi taglio di megapixel e non perdo niente quindi...
quindi se faccio con una fx una foto a 15 e da una dx a 10 ottengo lo stesso risultato giusto?
con l'fx lo devo portare a 15, con la dx parto già da 15 a focale 10(1,5x10)...
quindi alla fine il 10-20 o qualsiasi obiettivo dx in teoria è avvantaggiato sull'fx...ditemi se sbaglio...
poi l'obiettivo dx + economico potrebbe "intaccare" le doti dell'fx, non so ditemi voi...
buzz
Visto che hai questa voglia di sperimentare, fai la prova da te e ti renderai conto del risultato.
La vognettatura non è una linea netta. Dire che scompare intorno ai 15 mm è vero, ma cosa ne è dell'immagine dove un obiettivo è propgettato per rendere bene entro certi limiti, e noi queli limiti li superiamo?

Anche la 500 può andare a 250 orari se in discesa,m con ilvento a favore e un motore turbocmplresso, ma a con che risultato?
Se poi uno si accontenta, buon per lui, ma dato che il forum è pieno di gente che si lamenta per una leggerissima "spappolatura" dell'immagine ai bordi con un grandangolo, dubito che i riultati possano essere apprezzabili.
gianfeb3
bhe poi passerò sicuramente ad un grandangolo fx,ma dopo qualche mese...poi bisogna vedere se poi la d700 calerà almeno un po,altrimenti mi sa che mi prenderò la d300 e così non avrò problemi...
nuvolarossa
Certo, la resa ai bordi del Sigma non è eccezionale, come tutti i supergrandangolari, inoltre è progettato per il formato dx, quindi quello che ti accingi a fare è un compromesso.
Anch'io se potessi permettermelo comprerei ottiche più costose e performanti, ma qui l'alternativa è fotografare o non fotografare... Non si vuole andare ai 250 all'ora con la 500, ma ai 130 in autostrada, e per farlo non occorre una ferrari, può andare bene anche una punto... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.