Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
teke
Ciao a tutti,
voglio farvi vedere questa foto fatta ieri in montagna. Ho una Nikon D80
con ottica Sigma 18-200 mm, non riesco a capire come fare a compensare la parte più scura della foto. Ringrazio tutti per l'aiuto. grazie.gif
Renzo74
tutte le macchine fotografiche (anche a pellicola) hanno dei limiti nella rappresentazione della gamma dinamica, cioè non riescono a rappresentare nella stessa foto altrettanto fedelmente una zona in forte ombra e una in forte luce. e' lo stesso motivo per cui a volte il cielo è bianco.
In questo caso puoi provare a correggere in post produzione, se hai il file raw sarà più semplice e qualitativamente migliore il risultato. Per il futuro in fase di scatto puoi provare una esposizione che sia il migliore compromesso, ma ciò non toglie una successiva elaorazione in post produzione.
per ovviare al problema devi usare la tecnica HDR (high dinamic range), che consiste nel fondere più scatti (da 2 a 5) che possono essere presi in origine con la macchina sul cavalletto usando il bracketing oppure estratti da uno stesso RAW agendo ogni volta sulla compensazione dell'esposizione (il secondo caso a volte generea file con più grana, è consigliabile usare il primo metodo).
per capire QUI trovi alcuni esempi di HDR (ottenuti dallo stesso RAW)

ciao!
danardi
QUOTE(teke @ Oct 20 2008, 10:17 AM) *
Ciao a tutti,
voglio farvi vedere questa foto fatta ieri in montagna. Ho una Nikon D80
con ottica Sigma 18-200 mm, non riesco a capire come fare a compensare la parte più scura della foto. Ringrazio tutti per l'aiuto. grazie.gif

Beh, è un gran casino.. o esponi correttamente la parte in ombra o la parte al sole, o una via di mezzo (tutto anche al momento dello scatto).
Altrimenti ti metti di santa pazienza con PS o chi per lui e crei una maschera per compensare separatamente le due zone
sadha
QUOTE(teke @ Oct 20 2008, 10:17 AM) *
Ciao a tutti,
voglio farvi vedere questa foto fatta ieri in montagna. Ho una Nikon D80
con ottica Sigma 18-200 mm, non riesco a capire come fare a compensare la parte più scura della foto. Ringrazio tutti per l'aiuto. grazie.gif

potresti provare a fare due foto, ognuna con l'esposizione ottimale per ogni zona, dopo in photoshop le monti su due livelli differenti, con laiuto di una maschera cancelli quello che non ti piace e alla fine unisci i livelli wink.gif
maurizioricceri
QUOTE(teke @ Oct 20 2008, 10:17 AM) *
non riesco a capire come fare a compensare la parte più scura della foto. Ringrazio tutti per l'aiuto. grazie.gif


Non ho capito se ti riferisci in fase di scatto o in postproduzione,avendo postato in tecniche,ne deduco che ti riferisci alla postproduzione,se quello che vuoi è più o meno questo, dimmelo che ti dico anche il facile procedimento(si può fare sicuramente meglio, pè un lavoro atto in frettolosamente in due/tre minuti.
Clicca per vedere gli allegati
teke
Vi ringrazio tutti per l'aiuto,
A Maurizio, mi riferivo in fase di scatto.
grazie.
limpciano
ciao,
in post puoi salvare il lavoro molto facilmente e in brevissimo tempo
mi spiego a parole mie

apri il file in Photoshop, crei un nuovo layer sopra l'immagine, sul nuovo livello usi lo strumento sfumatura che parte dal bianco come primo colore opacita 100% ed il secondo colore sempre il b.co ma opacita 0%, tracci la sfumatura fino alla altezza degli alberi (quindi tta la parte scura) ed infine metodo di fusione di quel livello scegli overlay (sovrapponi) cosi avrai uno scatto bilanciato

lo uso spesso per corregge alcuni problemini esempio lo uso spesso su i cieli ma con il colore della sfumatura nero (è come usare un filtro ND) mi da piu contrasto e saturazione e se lavori bene con ps (luci/ombre, contrasto, puoi avere effetti fantastici se come nel mio caso non hai lenti di grande valore)

ciao
mardok80
io di solito quando sono indeciso ne scatto una sovraesposta e una sottoesposta cosi poi sul pc riesco a valutare meglio la situazione e sempre in raw..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.