Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Mark87
Ciao a tutti,

Mi stavo cimentando in questi giorni negli HDR, ma mi sono più intossicato che altro...
Ho installato Photomatix e ho provato a fare una panoramica di 5 foto in HDR. Erano tutti jpeg della d300.

I problemi arrivano subito, quando voglio generare l'hdr. Non riesco a proseguire in nessun modo, perchè il prgoramma segnala "Insufficient memory". Riesco a salvare una file radiance e riesco a gestire più o meno la cosa. Ma il bello che non mi spiego è perchè quando modifico la foto con il tone mapping, quand salvo la foto, il risultato è completamente diverso da come io l'avevo immaginato, e comunque vedevo il risultato a video regolando il tone mapping. Perchè non si salva nel modo in cui voglio io???? Mi fa una rabbia infinita perdere tempo e ritrovarsi un file completamente diverso... Fulmine.gif

Un altro problema che ho riscontrato e che la panoramica presenta molti aloni intorno alla foto, a cosa è dovuto ??? Esasperazione dei livelli ? Ho regolato i livelli di cs3 a mio piacimento e quando salvo la seconda volta con photomatix o guarsdo l'anteprima del tone mapping, gli aloni sono evidentissimi e davvero orrendi...

Come posso risolvere??

Per quanto riguarda il mio pc è 2gb ram e core 2 duo 2.00ghz, oltre video geforce da 512mb.

Altri programmi migliori anche in italiano???

Grazie mille del vostro supporto

buona domenica

Marco grazie.gif
buzz
I software non fanno mai quello che vogliamo, ma quello che gli diciamo di fare.
Quindi occorre soprattutto saperglielo dire, dato che i computer sono notoriamente dei deficienti con una gran memoria e capacità di calcolo, ma senza capacità interpretative.

Tornando a photomatix, perchè parli di panoramica? Non è uno stitcher ma un HDR, ma probabilmente intendi indicare il sandwich di immagini.

Per cominciare a prendere familiarità ti suggerisco di partire con l'elabirazione di una sola foto, per poi continuare con due e al massimo 3 foto, dato che 5 sono anche troppe e non servono a migliorare l'effetto finale.
Inoltre è presente sul forum un thread dove potrai trovare informazioni preziose da parte di chi ha parecchi aesperienza (e risultati) riguardo questa tecnica.

"Quando la foto diventa disegno" è il più lungo e completo, da cui potrai ricavare link a tutorial.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.