Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Nessuno
Chiedo consigli sull'acquisto di su detto vetro unsure.gif , sono molto indeciso, vorrei tanto prendere il Nikon Ob.14-24 f/2,8 ED wub.gif ma una "leggera" differenza di prezzo mi frena.
Lo userei oggi con la D70, domani con la D300.
mirko_nk
Io ce l'ho da 1 anno e mi ci trovo super benissimo. Te lo straconsiglio....

Ciao
Nessuno
qualche foto.......... grazie.gif
peppeg
http://www.pixel-peeper.com/

ne trovi a bizzeffe wink.gif

ciaociao

[oppure, qualcosa di più casereccio... le mie foto con il 10-20 tongue.gif]
vittorinobonfa
QUOTE(peppeg @ Oct 18 2008, 05:13 PM) *
http://www.pixel-peeper.com/

ne trovi a bizzeffe wink.gif

ciaociao

[oppure, qualcosa di più casereccio... le mie foto con il 10-20 tongue.gif]

10-20 della sigma

o


tokina 11-16 f2.8?

che consigliate?(per d200-d300)
Nessuno
QUOTE(vittorinobonfa @ Oct 18 2008, 07:00 PM) *
10-20 della sigma

o
tokina 11-16 f2.8?

che consigliate?(per d200-d300)



sentiamo.......i vostri pareri.
78Anto
QUOTE(Nessuno @ Oct 18 2008, 07:10 PM) *
sentiamo.......i vostri pareri.


Pure io ero intenzionato all'acquisto del Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM
poi cercando in rete e dopo vari prezzi e la maggior luminosita' del tokina 11-16 f2.8 ho deciso che il prossimo acquisto sarà quest' ultimo
anche perdendo un po di "lunghezza focale"

Poi sta a te decidere
vittorinobonfa
QUOTE(78Anto @ Oct 18 2008, 07:24 PM) *
Pure io ero intenzionato all'acquisto del Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM
poi cercando in rete e dopo vari prezzi e la maggior luminosita' del tokina 11-16 f2.8 ho deciso che il prossimo acquisto sarà quest' ultimo
anche perdendo un po di "lunghezza focale"

Poi sta a te decidere

Più che altro ho visto che nei negozi gli obiettivi costano 150euro in più che su internet e avrei paura di prendere una copia difettosa che poi non posso restituire, visto che ho letto che coi tokina è un fenomeno frequente
marco.pesa
QUOTE(Nessuno @ Oct 18 2008, 04:58 PM) *
Chiedo consigli sull'acquisto di su detto vetro unsure.gif , sono molto indeciso, vorrei tanto prendere il Nikon Ob.14-24 f/2,8 ED wub.gif ma una "leggera" differenza di prezzo mi frena.
Lo userei oggi con la D70, domani con la D300.


Vai tranquillo, io lo uso praticamente sempre a 10mm!
Distorce un pò e vignetta, ma nulla di irreparabile in PP, stando attenti nella composizione nemmeno bisogna intervenire succesivamente.
L'ho preso usato sui 350 euro, ora non so quale si il suo valore nel mercato.

QUI puoi trovare un pò di scatti fatti da me recentemente.

vittorinobonfa
Ho fatto le seguenti misurazioni basate su un sensore aps-c con fattore x1,5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Interessante vero?
78Anto
QUOTE(vittorinobonfa @ Oct 18 2008, 08:46 PM) *
Più che altro ho visto che nei negozi gli obiettivi costano 150euro in più che su internet e avrei paura di prendere una copia difettosa che poi non posso restituire, visto che ho letto che coi tokina è un fenomeno frequente


La paura della "fregatura" lo anchio infatti i negozi virtuali sono anche fisici e soprattutto sicuri tIpo il famoso negozio Sammarinese

Se vuoi ti mando MP
vittorinobonfa
QUOTE(78Anto @ Oct 19 2008, 01:36 AM) *
La paura della "fregatura" lo anchio infatti i negozi virtuali sono anche fisici e soprattutto sicuri tIpo il famoso negozio Sammarinese

Se vuoi ti mando MP

si gracias!
gige
QUOTE(vittorinobonfa @ Oct 19 2008, 09:55 AM) *
si gracias!

Io il Sigma lo usavo su D50 e mi piaceva un sacco ora su D300 invece.... è fantastico Pollice.gif
Ti consiglio di prenderlo in un negozio e provarlo prima, dicono che il controllo di qualità della Sigma non sia eccezionale.
Qui a 15mm

IPB Immagine
vittorinobonfa
QUOTE(gige @ Oct 19 2008, 06:34 PM) *
Io il Sigma lo usavo su D50 e mi piaceva un sacco ora su D300 invece.... è fantastico Pollice.gif
Ti consiglio di prenderlo in un negozio e provarlo prima, dicono che il controllo di qualità della Sigma non sia eccezionale.
Qui a 15mm

IPB Immagine

Grazie della risposta!

La resa dei colori comè? avevo letto che tendeva al freddo...

E la nitidezza ( sono un maniaco della nitidezza)?

Grazie!

Niccolò
gige
QUOTE(vittorinobonfa @ Oct 19 2008, 06:56 PM) *
Grazie della risposta!

La resa dei colori comè? avevo letto che tendeva al freddo...

E la nitidezza ( sono un maniaco della nitidezza)?

Grazie!

Niccolò

cliccaci sopra 1 volta, ricliccaci su clickon, tasto dx del mouse "visualizza" e la puoi ingrandire ulteriormente.
la nitidezza è notevole anche agli angoli, più che tendente al freddo è mi sembra parecchio contrastato.
maxboni
obbiettivo molto nitido al centro,meno ai bordi, distorsione da correggere, così come la dominante giallo / magenta diaframmi migliori f8-11........su dx l'angolo offerto è splendido.....
alcuni esempi:

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
Nessuno
maxboni scusa a quale ti riferisci al sigma o al tokina?
vittorinobonfa
Bhe la foto del mare non mi pare che abbia una buona nitidezza mmm

Avevo letto di problmi del sigma in controluce: è così grave?
omysan
QUOTE(vittorinobonfa @ Oct 18 2008, 10:10 PM) *
Ho fatto le seguenti misurazioni basate su un sensore aps-c con fattore x1,5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Interessante vero?

bellissimo e utilissimo questo raffronto!
maxboni
QUOTE(Nessuno @ Oct 20 2008, 10:43 AM) *
maxboni scusa a quale ti riferisci al sigma o al tokina?



sigma
Nessuno
ancora non mi convinco, ho visto anche il Tamron Sp AF 11-18mm F/4.5-5.6 Di-II LD.
sempre se non mi girano e prendo il Nikon.
vittorinobonfa
QUOTE(Nessuno @ Oct 20 2008, 04:48 PM) *
ancora non mi convinco, ho visto anche il Tamron Sp AF 11-18mm F/4.5-5.6 Di-II LD.
sempre se non mi girano e prendo il Nikon.

il 12-24??

guarda qua!
http://www.kenrockwell.com/tokina/11-16mm.htm
Nessuno
ma secondo voi tra i tre, sigma, tamron e tokina, quale tra prestazioni e qualita costruttiva vale la pena prendere?
milk
QUOTE(Nessuno @ Oct 18 2008, 04:58 PM) *
Chiedo consigli sull'acquisto di su detto vetro unsure.gif , sono molto indeciso, vorrei tanto prendere il Nikon Ob.14-24 f/2,8 ED wub.gif ma una "leggera" differenza di prezzo mi frena.
Lo userei oggi con la D70, domani con la D300.


Mi intrometto anch'io in questa interessante discussione, posso?!

Dato che sei indeciso tra il sigma 10-20 ed il nikkor 14-24, due lenti sì grandangolari ma completamente diverse come prestazioni, focali, peso, qualità e spesa, permettimi di consigliarti il12-24 nikkor.
Si colloca benissimo tra i due sopracitati: è molto meglio del sigma anche se non arriva a 10mm e non sfigura di certo con il 14-24. ultimamente se ne trovano anche di usati a buon prezzo (poco più del sigma nuovo...).

E' DX ma da come ho letto, oggi lo userestisulla d70 e domani sulla 300: che vuoi di più?

E' uno dei migliori dx che ha fatto la nikon...

Ti dico tutte queste cose in quanto anch'io sono in procinto di acquistare un grandangolo per la mia d200: be'... preferisco aspettare scattare con il solo 50ino e prendere in futuro il nikkor.

Milko

p.s. valuta anche il 12-24 tokina.

maxboni
tester molto credibile:

link

o qui
Nessuno
da tutto questo deduco che il sigma vale tutti i soldi che costa e anche di più.
nuvolarossa
Io ho acquistato il Sigma quasi un anno fa.
Rispetto al Tamron ha una migliore qualità costruttiva, anche se come resa probabilmente si equivalgono, il tamron sa molto di "plasticone", il Sigma invece ha un bell'aspetto solido e la qualità tipica della serie ex. Il tokina non lo conosco ma ne ho sentito parlare molto bene.
Occorre tenere conto del fatto che con un grandangolare di 10 mm è quasi impossibile non comprendere il sole nell'inquadratura o comunque ai bordi di essa, quindi bisogna fare molta attenzione al flare ed ai riflessi interni, che tendono ad abbassare la resa. La distorsione è quella tipica dei grandangolari, direi neanche troppo accentuata. I colori sono quelli tipici dei sigma, con una leggera dominante magenta. La resa ai bordi non è il massimo, ma utilizzandolo a f 8/f 11 la qualità è più che accettabile... Insomma vale i soldi che costa!
Un altro fatto positivo è che è utilizzabile anche su fx fino a 15 mm e può montare un polarizzatore senza vignettare (naturalmente su dx).
milk
QUOTE(Nessuno @ Oct 21 2008, 10:06 AM) *
da tutto questo deduco che il sigma vale tutti i soldi che costa e anche di più.



E' chiaro che il sigma è una buona ottica, ci mancherebbe.

Ma tra il sigma 10-20 ed il nikkor 14-24 c'è un abisso.

E' per questo che ti ho suggerito di guardare anche il nikkor 12-24, tantopiù che lo devi usare su dx e costa usato quasi come il sigma.

Il sigma 10-20 è paragonabile al 12-24 sia sigma che nikkor e tokina ed ai vari zoom tamron-tokina di focale simile.

Milko
vittorinobonfa
QUOTE(milk @ Oct 21 2008, 10:24 AM) *
E' chiaro che il sigma è una buona ottica, ci mancherebbe.

Ma tra il sigma 10-20 ed il nikkor 14-24 c'è un abisso.

E' per questo che ti ho suggerito di guardare anche il nikkor 12-24, tantopiù che lo devi usare su dx e costa usato quasi come il sigma.

Il sigma 10-20 è paragonabile al 12-24 sia sigma che nikkor e tokina ed ai vari zoom tamron-tokina di focale simile.

Milko

si ma guardando test tra nikkor 12-24 e tokina 11-16 si rimane sbalorditi della superiore resa di dettagli del tokina... che costa 300 eurozzi in meno tra l'altro
milk
QUOTE(vittorinobonfa @ Oct 21 2008, 07:49 PM) *
si ma guardando test tra nikkor 12-24 e tokina 11-16 si rimane sbalorditi della superiore resa di dettagli del tokina... che costa 300 eurozzi in meno tra l'altro



Sei così sicuro di questa superiorità?

Milko
manis
QUOTE(Nessuno @ Oct 20 2008, 04:56 PM) *
ma secondo voi tra i tre, sigma, tamron e tokina, quale tra prestazioni e qualita costruttiva vale la pena prendere?

Un suggerimento che mi sento di darti è di non guardare le piccole differenze qualitative che ci sono fra questi zoom grandangolari. Sono tutti molto buoni (ma in tutti i casi cerca di provare l'obiettivo personalmente prima di acquistarlo perchè in zoom così complessi e critici la possibilità di prendere un esemplare non perfetto non è del tutto trascurabile).

Cosa che credo sia invece più importante considerare per la scelta è la loro lunghezza focale. un 10-20 è diverso da un 12-24 che è diverso da un 11-16. Il 10-20 è più spinto del 12-24, ma è anche più scomodo, perchè ti costringe a cambiare ottica più spesso. Il Tokina 11-16 è più luminoso ma quello con il range di focale più stretto. Il 12-24 trovo sia il più equilibrato, ma il meno spinto.
Credo che queste differenze di range di focale possano sembrare trascurabili se si guarda ai numeri 10-11-12 o 16-20-24 sembrano molto vicini, ma in pratica penso che queste differenze siano molto più importanti di un pelo di nitidezza in più o in meno.
Quale faccia poi al caso tuo è una scelta del tutto personale .....

Ciao,

Fabrizio
vittorinobonfa
QUOTE(milk @ Oct 21 2008, 11:27 PM) *
Sei così sicuro di questa superiorità?

Milko

Guarda il link della pagina precedente e poi dimmi
marcoxxx1978
Ho posseduto il sigma 10-20 e il nikon 14-24,le ottiche non sono confrontabili,una è progettata per il full-frame ed è il meglio che il mercato possa offrire.L'altra è per DX ed è una delle migliori della sua categoria,il fatto di avere 4mm in più del nikon e 2 in più rispetto al 12-24 non è cosa da sottovalutare.
Il tokina 11-16 la vedo un ottica con u nrange di focali molto limitato,potrebbe voler dire dover cambiare spesso ottica...io aspetterei il tamron 10-24 F3.5-4.5,già ordinabile sui 430 euro.
Nessuno
QUOTE(marcoxxx1978 @ Oct 22 2008, 04:19 PM) *
Ho posseduto il sigma 10-20 e il nikon 14-24,le ottiche non sono confrontabili,una è progettata per il full-frame ed è il meglio che il mercato possa offrire.L'altra è per DX ed è una delle migliori della sua categoria,il fatto di avere 4mm in più del nikon e 2 in più rispetto al 12-24 non è cosa da sottovalutare.
Il tokina 11-16 la vedo un ottica con u nrange di focali molto limitato,potrebbe voler dire dover cambiare spesso ottica...io aspetterei il tamron 10-24 F3.5-4.5,già ordinabile sui 430 euro.

Ora sono più confuso di prima, il tamron dove si puo ordinare?
ma al momento se spendo poco prenderei il sigma superando la cifra di 800,00€ aspetto un po, e prenderei in Nikon ma il 14-24
vittorinobonfa
QUOTE(Nessuno @ Oct 22 2008, 05:39 PM) *
Ora sono più confuso di prima, il tamron dove si puo ordinare?
ma al momento se spendo poco prenderei il sigma superando la cifra di 800,00€ aspetto un po, e prenderei in Nikon ma il 14-24

secondo me il 14-24 su dx è sprecato, a meno che tu non intenda passare all'fx a breve

comunque, aldilà di tutte queste sottigliezze che stiamo osservando, se ti capita un buon esemplare sono buoni tutti questi obiettivi, sigma10-20, tokina 11-16,nikkor 12-24,tokina 12-24.
marcoxxx1978
QUOTE(Nessuno @ Oct 22 2008, 05:39 PM) *
Ora sono più confuso di prima, il tamron dove si puo ordinare?
ma al momento se spendo poco prenderei il sigma superando la cifra di 800,00€ aspetto un po, e prenderei in Nikon ma il 14-24


Ti vedo molto confuso,il sigma 10-20 si trova facilmente sui 500 euro,il tamron sui 430 e il nikon sta dai 1400 ai 1650,dipende se lo prendi import o nital.
Se ti interessa in privato ti faccio vedere dove puoi trovare il tamron,tuttavia ti consiglio di vedere le prime immagini e recensioni del tamron poichè è un ottica nuova.
A mio modo di vedere le cose se non hai una fotocamera full frame il 14-24 è inadeguato nel senso che non lo sfrutteresti appieno,il tamron ha il vantaggio di partire da 10mm(15 equivalenti) a una luminosità molto buona per un wide e di arrivare a 24mm alla focale tele.
Insomma è come avere un 15-36 F3.5-4.5.

Inoltre ti consiglio di provare il nikon e tenerlo un po' al collo,se non si ha la necessità di prestazioni cosi elevate potrebbe diventare un problema portarsi al collo quasi 1 KG di ottica.

Sul mio sito www.marcogrieco.net trovi delle foto fatte a parigi e bretagna scattate quasi esclusivamente con il 14-24 e la D80.

ciao marco
mircob
Io voto per il Nikkor 12-24, molto meglio del Sigma.
Ciao Mirco.
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(mircob @ Oct 22 2008, 07:40 PM) *
Io voto per il Nikkor 12-24, molto meglio del Sigma.
Ciao Mirco.



Provatelo che il 12-24 e' molto meglio del 10-20 !

Dai test non si direbbe affatto!

Solo nel controluce il sigma perde punti !

Comunque io sto' aspettando il 10-24, range di focali troppo comode per non essere comprato!
marcoxxx1978
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Oct 22 2008, 08:41 PM) *
Provatelo che il 12-24 e' molto meglio del 10-20 !

Dai test non si direbbe affatto!

Solo nel controluce il sigma perde punti !

Comunque io sto' aspettando il 10-24, range di focali troppo comode per non essere comprato!



Meno male che è intervenuto qualcun altro...non volevo fare sempra la parte del difensore del sigma 10-20....poi un po' posso parlare visto che ho posseduto sia il nikon 12-24 e sia il sigma 10-20 messicano.gif

Comunque quoto per il 10-24 tamron,davvero troppo comodo,però aspetterei almeno le prime immagini,per ora le uniche immagini sono quelle fatte al photokina presenti su flickr.
peppeg
QUOTE(mircob @ Oct 22 2008, 07:40 PM) *
Io voto per il Nikkor 12-24, molto meglio del Sigma.
Ciao Mirco.


Io voto per le vigorsol, molto meglio delle vivident...

[perdonami ma non ho resistito]

Anche io credo, ed argomentando un pochettino, che la scelta vada fatta in base alle proprie "propensioni"...

ad es. qando ho scelto io indovinate su cosa ero indeciso? tongue.gif
Sigma 10-20
Tokina 12-24
Nikkor 12-24

ho escluso subito il nikkor perché comunque troppo costoso per le mie tasche, e quando l'ho confrontato io i prezzi era moooolto più alto di adesso... Diciamo che costava quasi il doppio...

Restavano il sigma (di cui si sente sempre dire peste e corna) ed il tokina (molto più lodata)...

Non ho tirato ad indovinare, e nemmeno ho fatto ambarabàcicìcocò (tre civette sul comò)...

Semplicemente il Tokina era meno grandangolare e poco più luminoso, il sigma più largo ed un po' più buio...

Alla fine mi sono deciso per la focale.
E sono molto soddisfatto della scelta, perché volevo il wide più wide che ci fosse...

A questi 3 concorrenti adesso si aggiungono:
tokina 11-16
tamron 10-24

Il tokina ha dalla sua la luminosità il tamron l'escursione focale...
Il tokina è "quasi" un fisso, il tamron ancora un oggetto sconosciuto...

La belva, il 14-24 nikkor, non la prendo in considerazione perché è decisamente fuori il mio budget massimo... Ma non metto in dubbio che probabilmente sia l'unico ad essere veramente meglio di tutti gli altri...

E secondo me tutti gli altri, messi su una bilancia...
Son tutti lì, ognuno ha i suoi pregi ed i suoi difetti...

Chi soffre di flare, chi di CA, chi di questo...

Bisogna scegliere una caratteristica e poi tutto sarà una conseguenza...
Vuoi la focale wide?
Vuoi la luminosità?
Vuoi l'escursione che ti permette di andare in giro con un solo obiettivo?

Poi ne prendi uno e se non ti garbizza lo rivendi biggrin.gif

ciaociao



p.s.

che poi la luninosità in un wide è, per me, l'ultimissima cosa da cercare...
a TA gli obiettivi sono meno nitidi e definiti e c'è poca profondità di campo...
Io il wide l'ho comprato per gli esterni, paesaggi o street che sia...
Se serve il wide in interno un colpettino di flash...
tongue.gif
peppeg
p.s. 2

per completezza metto anche i link ai vari gruppi su flickr degli oggetti in questione:
Nikkor 12-24mm f/4
Tokina AT-X 116 Pro DX
Tokina AT-X 124
Sigma 10-20mm

come al solito l'unica differenza macroscopica è tra chi ha il manico e chi no
(se volete comprovare la tesi date un occhio a qualche foto di questo gruppo)

non vi nascondo che a volte mi vien voglia di tornare alla compattona...


(perdonate il doppio ma non mi ha fatto salvare la modifica...]
marcoxxx1978
Io credo che il sigma 10-20 sia l'ottica più venduta tra gli zoom wide,se il tamron riuscirà solamente ad egualiarne le prestazioni non sarà diffiicile credere che lo spodesterà dal primo posto.

P.S.queste sono le uniche immagini del tamron che ho trovato
http://flickr.com/photos/21132603@N07/2881398979/
peppeg
E non sembra affatto male biggrin.gif

credo anche io che a questo punto convenga aspettare l'uscita di questo tamron...

E spero che non mi prenda un raptus tongue.gif

I 4mm in più sarebbero davvero comodi... senza rinunciare ai 10mm poi... cool.gif

mircob
QUOTE(peppeg @ Oct 22 2008, 11:46 PM) *
Io voto per le vigorsol, molto meglio delle vivident...

Continua con le vigorsol, che vai bene........
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.