Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Andras.Gyorosi
Personalmente è una delle mie preferite montagne in Trentino. La foto forse un po' classica, ma mi affascina sempre a vedere questa maestosa bellezza della natura.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti!
Andras
alessandro.sentieri
Sai cos'è Andras che mi impressiona di più nelle tue foto ???
La nitidezza, incredibilmente estrema, sarei curioso di sapere come fai ad ottenerla, ma se lo sapessi non avrei tutta questa bramosia quando apro i tuoi 3d.
Senza considerare poi l'esposizione, il taglio e quell'innato senso dello composizione che fanno di ogni tua foto una finestra aperta su paesaggi sempre diversi s sempre reali.

Complimenti, sei un vero maestro guru.gif
Ale
stefanocucco
Bellissima Andras! guru.gif

QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 15 2008, 07:03 PM) *
Sai cos'è Andras che mi impressiona di più nelle tue foto ???
La nitidezza, incredibilmente estrema, sarei curioso di sapere come fai ad ottenerla, ....

incuriosisce molto anche a me...effettivamente è un segno distintivo delle tue foto questa nitidezza estrema... naturalmente dopo il tuo occhio e alla tua sensibilità smile.gif
Grifone72
Un'altro grande colpo Andras, grandi colori e nitidezza, bellissima composizione.

QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 15 2008, 07:03 PM) *
Sai cos'è Andras che mi impressiona di più nelle tue foto ???
La nitidezza, incredibilmente estrema, sarei curioso di sapere come fai ad ottenerla,


Svelaci i tuoi segreti! biggrin.gif biggrin.gif

Ciao, Luca.
Luigi BM
Ciao Andras è sempre bello vedere i tuoi scatti, delle tue foto a parte le capacità nel sapiente uso della pp quello che è inconfondibile e innato sono le belle prospettive geometriche che ottieni in ogni scatto di qualsiaisi genere esso sia Pollice.gif .

Luigi
mirko_nk
Mi associo a chi mi a preceduto e....... non ho altro da dire. Sai sono anche io curioso di sapere come fai ad ottenere cotanta definizione.......

Ciao
ZiuBecciu
Quando vedo un tuo post, cerco di tenerlo sempre per ultimo...ma non ci riesco mai... biggrin.gif

Fantastica, hai proprio un bel talento...

Ciao

Paolo
Andrea Moro
Andras, altro scatto ottimo sotto ogni punto di vista. Mitticco!! guru.gif

Secondo me la grande qualità di Andras è che scatta una gran quantità di foto ad ogni uscita e ognuna è un piccolo capolavoro per composizione, esposizione e gusto fotografico...vederlo in azione dal vivo è uno spettacolo. E poi è anche una bravissima persona guru.gif Andras, dopo queste parole mi devi una D700, possibilimente senza ditate sull'obiettivo! biggrin.gif
cosimo.camarda
hanno detto tutto chi mi ha preceduto...complimenti ancora!
Maury_75
Dai raga chi offre di +? Io lo conosco il suo segreto ma tutto ha un prezzo! laugh.gif Certo mi direte lo conosci e non lo usi sei proprio un coglxxxione!!! ebbene sì lo sono tongue.gif

@Andrea: Andras una brava persona? Ma se va in giro armato di fucile!!! oh picchiami

@Andras: caro socio è inutile che ti stia a mettere inchini e complimenti sai benissimo quanto ti stimo come fotografo e come persona quindi tanti complimenti x l'ennesimo capolavoro!

Saluti Maury
Andras.Gyorosi
Grazie di cuore a tutti per i commenti che avete lasciato!
Ora mi tocca a svelare il "segreto"... biggrin.gif Poi è semplice (più o meno)!
La nitidezza applico esclusivamente in fase di pp, che vuol dire nitidezza 0 impostata anche sulla macchina fotografica. Per la maschera di contrasto uso un plug-in per Photoshop che si chiama Nik sharpener pro 2.0. All'inizio faccio tutti aggiustamenti e ritocchi necessari per la foto, poi ancora senza applicare nessun maschera di contrasto, preparo la versione per il web. Il primo passo è il ridimensionamento dell'immagine con interpolazione bicubica, poi metto la firma e lascio su un livello separato. In seguito comincio ad aggiungere la maschera di contrasto, ma solo una quantità piccola alla volta. Uso 5 passi (5 volte una quantità piccola) per raggiungere una nitidezza quasi esagerata. Sicuramente saranno presenti zone con la grana appena visibile, e zone altamente contrastate, dove si formano degli aloni sottili bianchi (per esempio tra un cielo chiaro e il contorno di una montagna)! Ma non c'e problema, perchè abbiamo dosato in 5 passi la maschera di contrasto, quindi con il penello storia possiamo far tornare solamente queste zone critiche a uno stato precedente della nitidezza, dove ancora non si vedono i fenomeni sopra citati, spenellando sopra con la punta morbida-piccola (nel caso degli aloni) o con la punta morbida-grossa (nel caso del rumore visibile). Quando sono pronto unisco i livelli e salvo la foto per il web. Spero che mi sono spiegato bene, se no chiedetemi pure... messicano.gif

Ciao!
Andras
Andras.Gyorosi
QUOTE(Andrea Moro @ Oct 15 2008, 09:33 PM) *
...dopo queste parole mi devi una D700, possibilimente senza ditate sull'obiettivo! biggrin.gif


Ti posso offrire la D700 in cartapesta! Lo sai che ho solo quella... laugh.gif
Forse dovrei mettere dei cerottini sulle punte delle dita, così non lascio l'impronte dappertutto... biggrin.gif
alessandro.sentieri
Sei stato chiarissimo Andras, grazie proverò anch'io.
E per le foto che mandi in stampa che metodo adotti ???

Ale.
Alberto Segramora
Oh Andras! Sempre foto stupende!!! Questa ha una tridimensionalità superba guru.gif

Le più belle fuoto di montagna di questo periodo sul web sono tutte tue guru.gif

QUOTE
Forse dovrei mettere dei cerottini sulle punte delle dita, così non lascio l'impronte dappertutto...
Mannaggia a te!! Da quando ti ho conosciuto sto mettendo inavvertitamente ditate su tutte le ottiche biggrin.gif biggrin.gif oh picchiami! Mi sa che ho preso il virus Gyorosi messicano.gif


Ciauuu

ps: guarda che devi svuotare l'archivio dei messaggi privati qui sul forum... è pieno e non ti si può più inviare nulla!

Riciauuz
alcarbo
Ottima.
Buoni suggertimenti per la PP, non poi così semplici per me.
edy700
Bellissima foto per un luogo meraviglioso, sicuramente uno dei miei preferiti!
COMPLIMENTI, wink.gif

ciao, edy
cosimo.camarda
QUOTE(Andras.Gyorosi @ Oct 15 2008, 11:09 PM) *
Grazie di cuore a tutti per i commenti che avete lasciato!
Ora mi tocca a svelare il "segreto"... biggrin.gif Poi è semplice (più o meno)!
La nitidezza applico esclusivamente in fase di pp, che vuol dire nitidezza 0 impostata anche sulla macchina fotografica. Per la maschera di contrasto uso un plug-in per Photoshop che si chiama Nik sharpener pro 2.0. All'inizio faccio tutti aggiustamenti e ritocchi necessari per la foto, poi ancora senza applicare nessun maschera di contrasto, preparo la versione per il web. Il primo passo è il ridimensionamento dell'immagine con interpolazione bicubica, poi metto la firma e lascio su un livello separato. In seguito comincio ad aggiungere la maschera di contrasto, ma solo una quantità piccola alla volta. Uso 5 passi (5 volte una quantità piccola) per raggiungere una nitidezza quasi esagerata. Sicuramente saranno presenti zone con la grana appena visibile, e zone altamente contrastate, dove si formano degli aloni sottili bianchi (per esempio tra un cielo chiaro e il contorno di una montagna)! Ma non c'e problema, perchè abbiamo dosato in 5 passi la maschera di contrasto, quindi con il penello storia possiamo far tornare solamente queste zone critiche a uno stato precedente della nitidezza, dove ancora non si vedono i fenomeni sopra citati, spenellando sopra con la punta morbida-piccola (nel caso degli aloni) o con la punta morbida-grossa (nel caso del rumore visibile). Quando sono pronto unisco i livelli e salvo la foto per il web. Spero che mi sono spiegato bene, se no chiedetemi pure... messicano.gif

Ciao!
Andras



prendo appunti!! grazie mille.
Mario P.
Complimenti Andras. Mi colpisce particolarmente la sua tridimensionalità ma perfetto anche il resto.
Bravo.
paolopetrone
Non c'è che dire, molto bella, a parte gli interventi eseguiti o le procedure di leggera modifica, sono le composizioni delle immagini, sempre azzeccatissime e belle da ammirare.

bravo
mirko_nk
QUOTE(Andras.Gyorosi @ Oct 15 2008, 11:09 PM) *
Grazie di cuore a tutti per i commenti che avete lasciato!
Ora mi tocca a svelare il "segreto"... biggrin.gif Poi è semplice (più o meno)!
La nitidezza applico esclusivamente in fase di pp, che vuol dire nitidezza 0 impostata anche sulla macchina fotografica. Per la maschera di contrasto uso un plug-in per Photoshop che si chiama Nik sharpener pro 2.0. All'inizio faccio tutti aggiustamenti e ritocchi necessari per la foto, poi ancora senza applicare nessun maschera di contrasto, preparo la versione per il web. Il primo passo è il ridimensionamento dell'immagine con interpolazione bicubica, poi metto la firma e lascio su un livello separato. In seguito comincio ad aggiungere la maschera di contrasto, ma solo una quantità piccola alla volta. Uso 5 passi (5 volte una quantità piccola) per raggiungere una nitidezza quasi esagerata. Sicuramente saranno presenti zone con la grana appena visibile, e zone altamente contrastate, dove si formano degli aloni sottili bianchi (per esempio tra un cielo chiaro e il contorno di una montagna)! Ma non c'e problema, perchè abbiamo dosato in 5 passi la maschera di contrasto, quindi con il penello storia possiamo far tornare solamente queste zone critiche a uno stato precedente della nitidezza, dove ancora non si vedono i fenomeni sopra citati, spenellando sopra con la punta morbida-piccola (nel caso degli aloni) o con la punta morbida-grossa (nel caso del rumore visibile). Quando sono pronto unisco i livelli e salvo la foto per il web. Spero che mi sono spiegato bene, se no chiedetemi pure... messicano.gif

Ciao!
Andras


Grazie per la dritta.... stasera provo subito. Anche io come Alessandro sono curioso di sapere come fai invece per la stampa......

Ciao
Maury_75
QUOTE(Andras.Gyorosi @ Oct 15 2008, 11:09 PM) *
Grazie di cuore a tutti per i commenti che avete lasciato!
Ora mi tocca a svelare il "segreto"... biggrin.gif Poi è semplice (più o meno)!
La nitidezza applico esclusivamente in fase di pp, che vuol dire nitidezza 0 impostata anche sulla macchina fotografica. Per la maschera di contrasto uso un plug-in per Photoshop che si chiama Nik sharpener pro 2.0. All'inizio faccio tutti aggiustamenti e ritocchi necessari per la foto, poi ancora senza applicare nessun maschera di contrasto, preparo la versione per il web. Il primo passo è il ridimensionamento dell'immagine con interpolazione bicubica, poi metto la firma e lascio su un livello separato. In seguito comincio ad aggiungere la maschera di contrasto, ma solo una quantità piccola alla volta. Uso 5 passi (5 volte una quantità piccola) per raggiungere una nitidezza quasi esagerata. Sicuramente saranno presenti zone con la grana appena visibile, e zone altamente contrastate, dove si formano degli aloni sottili bianchi (per esempio tra un cielo chiaro e il contorno di una montagna)! Ma non c'e problema, perchè abbiamo dosato in 5 passi la maschera di contrasto, quindi con il penello storia possiamo far tornare solamente queste zone critiche a uno stato precedente della nitidezza, dove ancora non si vedono i fenomeni sopra citati, spenellando sopra con la punta morbida-piccola (nel caso degli aloni) o con la punta morbida-grossa (nel caso del rumore visibile). Quando sono pronto unisco i livelli e salvo la foto per il web. Spero che mi sono spiegato bene, se no chiedetemi pure... messicano.gif

Ciao!
Andras

Cavoli Andras non mi puoi rovinare così il mercato!!! messicano.gif
Ora avete capito perchè non uso il metodo Andras, x me è troppo complicato!!! hmmm.gif
alessandro.sentieri
QUOTE(Alberto Segramora @ Oct 16 2008, 01:01 AM) *
Le più belle fuoto di montagna di questo periodo sul web sono tutte tue guru.gif


... invece nelle fuoto di mare scherza !!! messicano.gif

QUOTE(Andras.Gyorosi @ Oct 15 2008, 11:17 PM) *
Ti posso offrire la D700 in cartapesta! Lo sai che ho solo quella... laugh.gif
Forse dovrei mettere dei cerottini sulle punte delle dita, così non lascio l'impronte dappertutto... biggrin.gif


... dimenticavo, per te sarebbe sufficiente anche un cellulare... e nemmeno di quelli di ultima generazione guru.gif

Ale
Marco Vegni
Ciao Andras, ti faccio i complimenti non solo per la foto che è bellissima ma anche per la disponibilità che hai sempre dato a tutti noi del Forum, nel mettere in comune tecniche di scatto e di PP. Sapevo la tua tecnica perchè, mesi fa, quando eravamo a cena a casa mia ne parlammo...(non so se ricordi).
Il tuo stile, a mio avviso, è molto bello, mi è sempre piaciuto...poi...con le foto che ci presenti come faccio a dire il contrario?

Ciao e a presto mitico Andras...

P.S: hai preso la D700?...ma hai smesso di fumare? Ricordi quali erano le nostre intenzioni da fumatori?...Basta soldi per le sigarette...spendiamoli in ottiche e macchine fotografiche...Te ce l'hai fatta?
Ennio78
e che te lo dico a fare....UN ALTRO CAPOLAVORO!!!

GRANDISSIMO!!! wink.gif

ennio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.