Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Giacomo Sardi
Acquistiamo i biglietti aerei su internet tramite una low cost qualche mese fa...
Destinazione Porto....una settimana..
Decidiamo di dedicarci principalmente a 2 citta Porto e Lisbona.. 2 alberghi, economici ma neanche tanto, spenderemo circa 50 e 75 euro per una camera doppia con colazione a notte.. tutto sommato però ci si può stare.
Mi porto solo una borsa come bagaglio a mano, dimensioni perfette 25 x 40 x 55 dentro ci deve stare tutto anche l'attrezzatura fotografica che sarà separata, in un'altra borsa, il tutto 10kg, check in online, nessuna fila per entrare , nessuna per aspettare la valigia all'aeroporto, viaggia sempre con me, nessun costo aggiuntivo.
Ce la faccio, opto per un corpo macchina, 14-24 , 24-70 , una manciata di compact flash, 2 batterie e un caricabatterie, entra tutto nella Lowepro Off Road, incastrato a dovere... solo l'attrezzatura fotografica pesava 4 kg.

Arrivati a Porto ci dirigiamo verso la metro che arriva fin dentro l'aereoporto.
Si acquistano i biglietti ad una macchinetta, sono convenientissimi, costano meno di 4 euro al giorno ma ti danno corse illimitate per 24 ore su metro, tram, autobus, ascensori ed alcuni traghetti... sono elettronici, hanno un chip all'interno, si avvicina ad un sensore che diventa verde e ti si aprono le porte..
Si rimane colpiti dalla pulizia delle strutture pubbliche, nei bagni i fiorellini, il sapone e la carta non manca mai, il pavimento lucidato a specchio e l'acqua gratuita al distributore... ci guardiamo neglio occhi.. ma è vero? Si, poco più in là spicca una targetta che avverte gli utenti che questa struttura ha vinto il primo premio come miglior aeroporto dell'anno.. non ricordo quale... Bene..
Montiamo sulla metro... una mezzoretta circa, 16 fermate e siamo in centro... la metro spacca il minuto secondo... sarà un caso? No qui tutto spacca il minuto secondo, tutto è puntualissimo... se un portoghese viene in Italia ed usa i nostri mezzi pubblici non si ritrova più... si perde dopo la prima coincidenza mancata...
La prima giornata a Porto, dopo aver lasciato le valigie in Hotel cominciamo subito a camminare.. camminiamo per le vie del centro ci dirigiamo verso il fiume che sfocia nell'oceano, dove sono ormeggiate le barche che trasportavano le botti di vino...il circolo canottieri si sta allenando, lunghe e sottili barche si muovono veloci e leggere con un movimento palpitante si allontanano... l'allenatore li osserva da lontano incima ad una scalinata lunghissima e ogni tanto fa qualche cenno...... è bello perdersi in questo modo, senza meta.. si vedono le persone giuste quelle vere.... ragazzini che giocano con lo Skate, altri che tirano calci al pallone...
Si fa sera attraversiamo il ponte XXV aprile mentre una bici mi sfreccia accanto e poco dopo ci godiamo un tramonto lungo la riva del fiume... la prima sera festeggiamo... un ristorantino invitante e dal nome che è tutto un programma Bacalhoeiro.. naturalmente baccalà... e che squisitezza... carpaccio e baccalà alla portghese... fantastico, spesa 38 euro in 2 compresa una bottiglia di Vino bianco...
Fuori le barchette hanno come sfondo le luci della città vecchia... meraviglia.. trovo un accrocchio per appoggiarmi e scattare qualche posa da 10 secondi..
E' tardi torniamo in albergo... prendiamo l'autobus? Si ok, grazie alla mappa degli autobus presa al punto informazioni per il turismo troviamo la fermata più vicina con l'autobus che ci riporta alla metro.. Un signore aspetta appoggiato ad una parete mentre si gode la vista del ponte di ferro illuminato da centinaia di faretti color ambra...... l'autobus passa esattamente quando deve passare.. ed è mezzanotte... arriviamo alla metro, dentro sono tutte decorate con maioliche azzurre fantastiche e lucenti con dipinte le imprese dei grandi navigatori ed esploratori Portoghesi... Un tizio con un sacchettino attira la mia attenzione mentre mi muovo sulla scala mobile dietro di lui...
Il giorno dopo con 17 euro prendiamo un treno e ce ne andiamo a Lisbona 300km 3 ore... meglio fare subito 3 giorni nella seconda città e tornare gli ultimi tre di nuovo a Porto dove abbiamo anche l'aereo per il volo di ritorno.
Lisbona, magnifica città poliedrica, il quartiere alternativo, la pavimentazione a mattonelline quadrate ci insegue fino nei ristoranti...
Ci vediamo Belem (secondo me da evitare) mentre assistiamo ad uno scippo in un tram pubblico... che b......i.. ma tutto il mondo è paese.. meno male che ad addolcire la giornata ci pensano i pasticcini tipici... 6 in una confezione, ve li consiglio!
Al ritorno ci fermiamo vicino ad una tramvia ripidissima mentre cani, gatti bambini si muovono tra una corsa e l'altra scansando quelle scatolette piene all'inverosimile che vanno su e giu...
Lisbona come Porto è una città da vivere a piedi con lunghe passeggiate imboccando strade seguendo l'istinto.. troviamo un barrettino con un'ampia terrazza che da sulla città, la gentre si rilassa sulle poltrone, al sole, non c'è fretta..
Un salto al Cristo Rey per dare uno sguardo alla città dall'altra parte del fiume ... per arrivarci un traghetto e un autobus... fa caldo.... è settembre inoltrato e pare agosto... altro che..
Pranziamo in un ristorantino e ci portano un cocktail di gamberi che non lo salta un cavallo... per fortuna ordiniamo un secondo in due e grazie al suggerimento del cameriere che ci dice in una lingua un po' internazionaleggiante che i secondi "stanno mui bien" nel senso che sono abbondanti..
Già non vedo l'ora di ritornare a Porto... non so perchè ma sapevo che l'avrei preferita..
Un giro a Sintra(da evitare secondo me) .. dovevamo passare l'intera giornata ma verso le 13 ci viene l'ansia e decidiamo di tentare una visita a Obidos... ecco qui dovete andare!!!
Magnifica cittadina con le casette bianche e i bordi azzurri e gialli... peccato che arriviamo quando il sole tramonta... mi raccomando saltate la solita Sintra col solito castello pieno di turisti in massa e dirigetevi ad Obidos senza il minimo dubbio...
Facciamo una capatina anche all'Expò anche se non mi entusiasma, nel senso che gli abbiamo dedicato mezza giornata.... penso che basti.. ho trovato una fontana che però non era animata dai soliti schiamazzi e urli dei bambini.. peccato già la immagino d'agosto piena di schizzi e di gente che si tuffa per avere un po' di refrigerio... sarà per la prossima... comunque fateci caso, dal punto di vista fotografico può essere davvero prolifica...
Ritorniamo a Porto e mi faccio prendere dalla sua strana malinconia.. saranno le migliaia di abitazioni abbandonate, saranno quei vicoli stretti fatiscenti e decadenti ma l'adoro... si l'adoro... sarei entrato in ognuna di quelle case abbandonate per studiarne le pareti sgretolate, le storie appese nascoste dalla carta da parati muffita... dalle porte chiuse da decenni esce l'odore di legno vecchio, chissà quante storie ci nascondi...
Una settimana... poco tempo servono almeno 10 giorni per potersi spingere fino in basso, nel Portogallo più rurale e meno europeo...

FOTO
davidegraphicart
Non so come mai, ma quando ho visto la foto di Cascais in "Paesaggi" mi sono subito immaginato un tuo "Life"...e infatti eccolo. Ancora una volta, ti faccio i miei complimenti per il lavoro che hai confezionato. Sei un gran Fotografo Giacomo! Complimenti!
D.
zico53
Giacomo, mi permetto solo di dirti che l'ho visto; non posso inquinarti l'opera con qualche commento non consono. Grazie.
meialex1
Un bel life... ti applaudo una volta in più per la scelta di postare le foto in B&N..... non è un segreto la mia passione per tale "sviluppo"..... due cose se posso...
La prima... vedo in tutte le foto un forte contrasto... una chiusura dei neri forte... sicuramente voluta..... non mi dispiace

La seconda.... la foto 40 mi ricorda molto una parte del film di Spielberg "Schindler's List".....

Ciao
gigiodvd
tanto di cappello!!

ciao
gigiodvd
pallozza
WOW!!! guru.gif
frabarbani
Ottii scatti!!!
Si sente il profumo del reportage!!!!
Magnifiche!
Complimenti!
francesco.
LucaMariaIbba
Sei un "Gran Fotografo" ed ogni strada è percorribile...
Un caro saluto.
Luca

Dria85
grazie.gif per postare questi bellissimi reportage!

Queste foto in bianco e nero mi fanno impazzire, mi chiedo come fai ad ottenere una conversione cosi' perfetta....

Complimenti anche per il tuo blog!

Saluti

Andrea
nicolamilani
Magnifico ! guru.gif
E' stato un piacere... grazie.gif
Marco Pacini

Bravissimo!
E' stato un piacere accompagnarti in questo viaggio

m.
Matt.3
Foto stupende, i miei complimenti!!

Matteo
Axloide
Complimenti per le foto...il primo reportage è stato proprio a lisbona wink.gif


ne approfitto per fare una domanda: quando come in questi casi ci sono molte foto che si vogliono convertire in B/W come è meglio procedere? procederle una alla volta? creare qualche macro?
Negativodigitale
Gran bel lavoro, Giacomo, complimenti.
In tutto questo ben d'Iddio ce n'è una superiore alla media, la 30, spaziale.

A presto, spero.

Paolo

Campanelli-no
macchebbelleee!!!!
BN superlativo, le ho riviste 3 volte.

18, 24, 25, 26, 30, 43 quelle che mi colpiscono di più

saluti
cristina
Zikan
aaah che belle foto, è proprio il genere che piace a me un reportage-street, fantastiche veramente
g.gayas
ottimo report e giusta scelta di proporle in Bw! Pollice.gif
Claudio Orlando
Senza parole. Testi e foto ai massimilivelli. Le foto...un po' di più.
MaNu_RM
Le foto sono bellissime. Quelle piastrelle ovunque, quei cani abbandonati, quelle salite ripidissime percorse dall' "elevador" e quei bambini di strada mi hanno fatto tornare indietro di due anni, quando ho passato 5 giorni a Lisbona passando per Coimbra e Fatima. Come dici tu Lisbona è bella per la sua poliedricità caratterizzata dall'unione di architetture rinascimentali con quelle ultra moderne, la parte più vicino al fiume è quella che mi è piaciuta di più. Hai fatto riferimento anche alla micro-criminalità che si aggira dovunque, addirittura al nostro gruppo alcuni ragazzi hanno tirato i sassi con la giustificazione della guida che diceva di aver "invaso" il loro territorio mentre giocavano a calcio.
carmine_col
Senza parole...... queste secondo me si chiamano foto-grafie.... Pollice.gif
maurizio angelin
Non posso che accodarmi con un triplo
guru.gif guru.gif guru.gif

Maurizio
Armando81
guru.gif

Armando
mauropanichi
Non resta che inchinarsi. Pollice.gif
Luigi BM
E' un piacere per ogni amante di fotografia vedere delle opere come queste, mi hanno trasmesso una grande emozione.

Complimenti sinceri.

Luigi
Max Lucotti
CAPOLAVORO
...Quando bisogna dirlo...bisogna dirlo!
Sono stato a lisbona e Oporto, anni fà, e ho riassaporato antichi sapori e sentito passati odori.
Grande emozione, grande padronanza tecnica fotografica, grande idea.
Grazie per averle condivise con noi.
Credo che questo Life dovrebbe essere messo più in evidenza, in ogni foto c'è qualcosa da imparare solo a guardarla.
I miei più sinceri complimenti.

Ciao Max
toad
I servizi di Giacomo sono delle certezze. Raramente si rimane delusi, a me finora non è successo.
Pollice.gif

QUOTE(photomax2 @ Apr 24 2009, 03:34 PM) *
Credo che questo Life dovrebbe essere messo più in evidenza


Mi pare che qualcuno abbia provveduto wink.gif
marcogenerali
Avevo già visto il tuo reportage, ero molto incuriosito anche perchè in agosto sono sono stato anch'io in Portogallo, Lisbona e Algarve e piccola gita di 2 giorni al Nord.
Mi è piaciuta molto Lisbona per l'atmosfera , come città sono d'accordo, Porto è un'altra cosa.
Le tue foto mi piacciono molto perchè 'rendono' molto l'atmosfera, in BN poi...

Concordo pienamente le considerazioni su Sintra e Belem.

Se ti piace viaggiare ti consiglio di goderti Lisbona, sopratutto di sera, mangiando nei locali tipici e ascoltando la loro musica.
Mi è piaciuta molto anche l'Algarve, fuori dai luoghi più turistici, io sono andato a Tavira (vicino alla Spagna) e ci sono rimasto 10 giorni.

Ancora complimenti.

marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.