Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
cigriffo
ciao,io ho sempre amato fare esposizioni multiple, dai tempi della canon eos 5, fino all'acquisto della d70
sò con certezza che con la d70 non si possono fare, ma con photoshop cs si può fare?
gentilmente mi indicate il percorso, non sono molto pratico, fate i bravi smile.gif
ciao e grazie.gif
Daniele600
Apri le 2 (o più) immmagini, quindi copi una delle 2 sull'altra (seleziona tutto, copia, incolla).
Incollando ti troverai le 2 immagini su 2 livelli differenti, ti basterà calare l'opacità del livello superiore alla percentuale che vuoi. Tutto qui.

Aggiungo che modificando i blending modes (dove c'è scritto Normal, sempre nele opzioni dei livelli) otterrai degli effetti diversi, cambiando il modo in cui i pixel vengono "mischiati".

Bye wink.gif
PietroF.
se non dici che software usi come facciamo ad aiutarti? unsure.gif
PietroF.
QUOTE (PietroF. @ Dec 19 2004, 10:03 AM)
se non dici che software usi come facciamo ad aiutarti? unsure.gif

guru.gif scusa...
ibertola
Penso si riferisse a PS (PhotoShop) biggrin.gif

Enjoy
Ivan cool.gif
Daniele600
Aveva scritto Photoshop CS blink.gif

Comunque, hai risolto?
cigriffo
scusate se rispondo solo adesso
allora, io ci ho riprovato, ma con photoshop cs non ci riesco proprio
se volete continuare ad aiutarmi ve ne sono molto grato guru.gif
ciao
Giorgio Baruffi
qui trovi un bell'esempio:

http://www.grigiomedio.net/add/fullnews.cg...1080174172,9889,
cigriffo
mi dà errore il link da te citato
ciao
bradipo.sl
C'è un modo, tramite photoshop, che può dare buoni risultati.
Unica condizione, le immagini devono essere delle stesse dimensioni.

Procedura:

Si aprono due immagini quindi

- Menù ---------> Image ----------> Apply image

Si apre una finestra di dialogo dove vengono dati tutti i parametri per poter lavorare sulle foto ( opacità, canali ecc.).

Nella finestra " source " a tendina si dovrà selezionare l'immagine da sovrapporre all'ultima aperta.

Sembra un pò complicato ma in effetti non lo è affatto, bisogna provare e riprovare.

E' ovvio che per poter creare espozioni multiple con più di due foto è necessario
salvare la prima con due immagini e continuare. Io non ho mai provato però teoricamente si può fare.

Spero di esserti stato d'aiuto senza complicare il problema.


CIAO
cigriffo
grazie bradipo, proverò e vi farò sapere
grazie ancora
WNital
...tipo questa? Ma non so perchè si è rivelato, sulla destra, quella specie di litografia. blink.gif

WNital
ops!
cigriffo
QUOTE (WNital @ Dec 30 2004, 07:44 PM)
...tipo questa? Ma non so perchè si è rivelato, sulla destra, quella specie di litografia. blink.gif

bravo!
tipo questa qui tua, io ho provato con i metodi degli altri utenti, senza grande successo
mi dici come hai fatto?
grazie e ciao wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.