Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
freccia77
Essendo nuovo della fotografia, gradirei il vostro parere su i software di post-produzione....
Qual'è meglio secondo voi e quale più facile da usare? Grazie a tutti....
Alessandro Castagnini
Sono due programmi differenti sia come potenzialità, sia come prezzo, quindi, secondo me, non molto paragonabili:

Dove si ferma NX2, inizia CS3, nel senso che, olte allo sviluppo dei files NEF tramite il CameraRaw, CS3 ha notevoli funzioni di fotoritocco ed oltre.

Comunque, personalmente, uso sia NX2 che LR2.

Ciao,
Alessandro.
ringhiobd
Le combinazioni, in ordine decrescente di qualità e costo sono:
NX2 + CS3 (il massimo)
Cs3
NX2 + LR2
NX2.

Prima di decidere prova anche GIMP che è gratuito, lo trovi i rete, è open source e dicono sia l'equivalente di Photoshop; io non lo conosco ma ne ho sentito parlare bene anche se non credo che sia a livello di CS3.
Gimp + NX2 potrebbe essere una buona base di partenza anche dal punto di vista dell'esborso richiesto
pri
dipende anche molto dalle tue esigenze.

personalmente uso Capture NX e Photoshop Elements 2 e li trovo sufficientemente adatti a quello che devo fare. con Capture gestisco i NEF (RAW); con Photoshop faccio quelle poche modifiche che mi interessano (cornice, firma, qualche aggiustatina se proprio lo ritengo necessario).

considera però che io non sono amante del fotoritocco spinto e probabilmente non sarei nemmeno in grado di gestirlo come si deve.

in ogni caso credo che CS3 sia un prodotto parecchio complesso oltre che costoso per cui, fossi in te, comincerei con qualcosa di più semplice.

ciao, priscilla smile.gif
Skylight
Ciao, lavorare i nef con NX è probabilmente la migliore cosa per iniziare con il "piede giusto".
Solo i software Nikon sono in grado di "decodificare" al 100% i raw generati dal sensore.

Photoshop con ACR (Adobe Camera Raw) è altrettanto valido, più veloce ma più "ostico" di primo impatto data la diversa interpretazione di costruzione immagine.
In pratica lo stesso nef aperto con NX apparirà diverso se aperto con Photoshop.

Ora che Adobe ha le simulazioni in ACR dei colori Nikon la cosa si fa interessante ...

Personalmente ti consiglio di iniziare con NX2 ed eventualmente lavorare i tiff ricavati con Photoshop Elements, che ha un costo molto più contenuto di CS3.

Usando la funzione "Cerca" troverai numerose discussione e consigli in merito.

smile.gif
freccia77
grazie.gif

Allora intanto comincerò NX2, che a quanto ho capito è più semplice, e poi vedremo.....
magullo
QUOTE(ringhio46 @ Oct 9 2008, 04:46 PM) *
Prima di decidere prova anche GIMP che è gratuito, lo trovi i rete, è open source e dicono sia l'equivalente di Photoshop; io non lo conosco ma ne ho sentito parlare bene anche se non credo che sia a livello di CS3.


Aggiungo che nella versione 2.6, appena uscita, può lavorare con profondità di colore a 16 bit, come CS. Un altro buco che rende Gimp (obiettivamente) meno completo di CS è stato colmato.

QUOTE(ringhio46 @ Oct 9 2008, 04:46 PM) *
Gimp + NX2 potrebbe essere una buona base di partenza anche dal punto di vista dell'esborso richiesto


Sono d'accordissimo. Con NX/NX2 riesci a sviluppare (anche se a fatica, a volte, a meno di avere un super calcolatore) il NEF come nessun altro. Per aggiungere poi un tocco in più, Gimp spesso è perfetto.

Tieni presente, comunque, che NX ha un costo, non elevato, ma ce l'ha. Personalmente, lo uso sempre, ma mi rendo conto che, a parte le volte in cui uso il 10.5mm, per le altre volte potrei usare tranquillamente il plugin di Gimp (che oltre tutto è più veloce).
Pietro.M
Per la camera chiara, decisamente meglio Capture One della phase one, unisce praticità e gestione di LR e interpretazione RAW di NX. E costa molto meno di entrambi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.