Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Andrea Sorrentino
Da tanto tempo sto cercando di capire come si fà, ma non ci sono riuscito.
Avete presente le anteprima dei films che si vedono in tv? ad un certo punto è come se i bianchi uscissero sparati fuori dall'immagine con un alone chiaro diffuso, il modo ci sarà sicuramente ma ho bisogno d'aiuto.
Grazie
Andrea
Andrea Sorrentino
Ops... bagliore Diffuso wub.gif
Nickel
Ti propongo un esempio abbagliante, il procedimento in sè è abbastanza semplice anche se è lunghetto da illustrare..

IPB Immagine
Andrea Sorrentino
Esatto, è proprio quello che cercavo, spiega un pochino come hai fatto se ti va. grazie.gif
Andrea
Falcon Nest
QUOTE(Andrea-sr @ Oct 4 2008, 05:17 PM) *
Esatto, è proprio quello che cercavo, spiega un pochino come hai fatto se ti va. grazie.gif
Andrea


Se vuoi ti posso spiegare in breve come si fa con Photoshop!

1-Apri il file che ti interessa in PP;

2-Sulla finestra "Layers" o "Livelli" clicca con il destro sull'immagine di sfondo e seleziona "Duplicate Layer" o "Duplica Livello", così l'immagine originale sarà preservata da eventuali modifiche sbagliate!

IPB Immagine

IPB Immagine

3-Ora ci apprestiamo a creare il bagliore: Duplica di nuovo il livello e seleziona con lo strumento Lazo (tasto "L") il soggetto che ti interessa e cliccaci sopra con la Freccia (tasto "V"), dopodichè premi Ctrl+C e Ctrl+V...così facendo otterrai un livello con la sagoma del tuo soggetto isolata (non importa essere eccessivamente precisi, potrai tornare ad aggiustare la "sagoma" con lo strumento Gomma --tasto "E")

IPB Immagine

IPB Immagine

4-Quando sei soddisfatto della selezione clicca su "Add a Layer Style" o "Stile Livello" e ti si aprirà menu: spunta la casella "Bagliore Esterno" o "Outer Glow"

IPB Immagine

IPB Immagine

5-Ora seleziona il colore che vuoi dare al tuo bagliore e modifica i parametri di "Spread" e "Size" finchè non avrai raggiunto l'effetto desiderato!

IPB Immagine


Dei tutorial molto elementari che possono aiutare moltissimo sono quelli che spiegano come realizzare una spada laser!...ecco alcuni link:

link1

link2


Spero di esserti stato utile!
Se ti serve altro fai pure un fischio!!!

Saluti

-Leonardo
Nickel
Eccomi, in genere il bagliore si diffonde da un oggetto particolare che dobbiamo selezionare e scontornare accuratamente, dopodiché faremo un seleziona inverso, importante è liberare il livello di sfondo del suo “lucchetto†in modo da poterlo spostare in seguito.

Creiamo quindi un nuovo livello che coloreremo preferibilmente di un colore scuro in modo da far risaltare meglio il bagliore, col “secchiello†è un attimo, spostiamo il nuovo livello alla base come primo livello, abbiamo creato lo sfondo per il nostro oggetto, passiamo allora al livello dell’oggetto e lo duplichiamo, così possiamo sfruttare le opzioni di fusione, in particolare “bagliore esternoâ€, per creare il nostro effetto luminoso.

Rimane adesso da creare l’animazione per fotogrammi aprendo il rispettivo pannello, l’importante è creare due fotogrammi, l’iniziale, senza bagliore, ed il finale (con bagliore, è ovvio), selezionandoli dalla palette livelli e duplicando quello presente già nella finestra animazione, fatto questo dobbiamo creare tutte le sfumature intermedie, creando nuovi fotogrammi, lo si fa rapidamente con il “tweeningâ€, un automatismo che sveltisce di molto il procedimento, più se ne creano più fluido sarà l’effetto, a discapito del peso finale del file, file che andrà salvato come Gif.

Spero che queste indicazioni ti siano abbastanza chiare, certi passaggi andrebbero illustrati davanti ad un monitor.., vedo che hai già ricevuto qualche suggerimento anche se si limitano alla creazione di un alone "statico"..

Ciao
Nickel
No, così decisamente non è chiaro, mi ripeto..

Eccomi, in genere il bagliore si diffonde da un oggetto particolare che dobbiamo selezionare e scontornare accuratamente, dopodiché faremo un seleziona inverso, importante è liberare il livello di sfondo del suo “lucchetto” in modo da poterlo spostare in seguito.

Creiamo quindi un nuovo livello che coloreremo preferibilmente di un colore scuro in modo da far risaltare meglio il bagliore, col “secchiello” è un attimo, spostiamo il nuovo livello alla base come primo livello,, abbiamo creato lo sfondo per il nostro oggetto, passiamo allora al livello dell’oggetto e lo duplichiamo, così possiamo sfruttare le opzioni di fusione, in particolare “bagliore esterno”, per creare il nostro effetto luminoso.

Rimane adesso da creare l’animazione per fotogrammi aprendo il rispettivo pannello, l’importante è creare due fotogrammi, l’iniziale, senza bagliore, ed il finale (con bagliore, è ovvio), selezionandoli dalla palette livelli e duplicando quello presente già nella finestra animazione, fatto questo dobbiamo creare tutte le sfumature intermedie, creando nuovi fotogrammi, lo si fa rapidamente con il “tweening”, un automatismo che sveltisce di molto il procedimento, più se ne creano più fluido sarà l’effetto, a discapito del peso finale del file, file che andrà salvato come Gif.

Spero che queste indicazioni ti siano abbastanza chiare, certi passaggi andrebbero illustrati davanti ad un monitor..vedo che hai già ricevuto dei suggerimenti anche se riguardano la creazione di un bagliore statico..

Ciao
Andrea Sorrentino
Ringrazio Leonardo e Nichel per il tempo che mi hanno dedicato e per la risposte che mi hanno dato, quello che io intendevo era proprio la creazione di un bagliore statico e lo proverò con calma non appena avrò tempo per farlo,
Vi ringrazio e vi saluto.
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.