Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
devilmen
salve, chiedo scusa se non ho postato nella sezione giusta...

volevo sapere se questa foto



si puo raddrizzare ....... immagino di ma con cs3 giusto
e se usassi lightroom?

come si fa?
con cs3 invece?



grazie
decarolisalfredo
Quella foto non è storta, quelle sono linee cadenti causate dal fatto che non hai usao l'obiettivo in bolla, ma hai inquadrato verso l'alto.

Con Photoshop si può fare anche con Element, ma non è una cosa facilissima almeno per me.

Lightroom non lo conosco e quindi non saprei.

ciacco
Con CS3:
Filtro - distorsone - correzione lente - trasforma - prospettiva verticale e/o orizzontale.
Ciao.
V.

PS . Imposta anche la griglia,ti renderà più facile il controllo della "verticalità".
Ri-ciao.
V.
devilmen
QUOTE(visnu @ Oct 2 2008, 10:01 PM) *
Con CS3:
Filtro - distorsone - correzione lente - trasforma - prospettiva verticale e/o orizzontale.
Ciao.
V.

PS . Imposta anche la griglia,ti renderà più facile il controllo della "verticalità".
Ri-ciao.
V.



grazie mille ...provo subito
Nickel
Devi usare lo strumento taglierina, spuntando prospettiva, inclinando le linee del ritaglio a seguire l'orientamento verticale (ed orizzontale), il problema nella tua immagine è che manca lo spazio per lavorare, lateralmente c'è poco margine (bisogna ricorrere a qualche trucchetto per ottenere un risultato migliore) comunque un pò di curvatura prospettica va lasciata, visto che il punto di ripresa è piuttosto vicino

IPB Immagine
ciacco
QUOTE(Nickel @ Oct 2 2008, 10:47 PM) *
unto di ripresa è piuttosto vicino

IPB Immagine

Il problema,in questo caso, è che,essendo un lato più inclinato dell'altro,la verticalità si otterrà solo da una parte.Di più non si pùò fare.

QUOTE(visnu @ Oct 2 2008, 11:00 PM) *
Il problema,in questo caso, è che,essendo un lato più inclinato dell'altro,la verticalità si otterrà solo da una parte.Di più non si pùò fare.

Questo è il massimo.
devilmen
QUOTE(visnu @ Oct 2 2008, 11:05 PM) *
Il problema,in questo caso, è che,essendo un lato più inclinato dell'altro,la verticalità si otterrà solo da una parte.Di più non si pùò fare.
Questo è il massimo.


grazie ancora..

per il discorso del punto di ripresa lho voluto fare apposta. stavo provando il sigma 12-24, per vedere come si comportava .
grazie domani ci provo e vedo cosa tiro fuori.
devilmen
grazie ci sono riuscito.
ciacco
QUOTE(devilmen @ Oct 3 2008, 11:52 AM) *
grazie ci sono riuscito.

Pollice.gif messicano.gif
V.
Nickel
QUOTE(visnu @ Oct 2 2008, 11:05 PM) *
Il problema,in questo caso, è che,essendo un lato più inclinato dell'altro,la verticalità si otterrà solo da una parte.Di più non si pùò fare.
Questo è il massimo.

Ah biggrin.gif Ah, ma che fai, prendi la mia elaborazione e gli dai una "ciaccata"? e magari lasci il balcone col naso all'insù come nell'originale? Ripeto, il punto di ripresa dai piedi di una costruzione molto alta produce un'inclinazione prospettica che è giusto lasciare in una certa misura, sono tanti i particolari che bisognerebbe correggere, le pareti convergenti sotto il colonnato, la torre dell'orologio che rimane più inclinata, ma se uno una ciaccata gliela vuole proprio dare è perfettamente possibile rendere simmetrici lato destro e lato sinistro, magari abbassando un pò il balcone wink.gif

IPB Immagine
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.