Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
giuseppe v
Domenica ho passato una bella giornata a Ostia antica, mi faceva piacere condividere con voi qualche foto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao Giuseppe

Marco1961
Molto belle.
Sembra di essere tornato indietro di qualche secolo, anzi millennio...
mirko_nk
Mi piacciono moltissimo la 1 e la 6. Buone le conversioni BN... Pollice.gif
alessandro.sentieri
Gran bella dimostrazione di utilizzo del grandangolo.
Molto bella, a mio parere, la prima, grazie alla perfezione delle geometrie.

Saluti
Ale
carlovig
Belle foto Giuseppe e buone anche le conversioni adatte a questo genere di foto, però una o due a colori ce la potevi fare anche vedere.

carlo
Lambretta SR48
Mi "interessa" la prima, in quanto la vorrei "rivedere"sempre se l'autore lo ritiene opportuno, tagliendo un po' a destra del fotogramma, facendo coincidere cioè con il bordo l'ombra della gradinata e tagliando un po' sopra... quel tanto che basta per eliminare quelle tracce di "umanità" che ritengo poco funzionali al contesto dello scatto... gente moderna in ruderi antichi, un po' come i soldati romani con l'orologio al polso... le altre conoscendo il posto sono buone, trovo azzeccata e per nulla scontata, in alcune delle foto proposte, la ripresa dal basso... discreta la conversione, forse qualche ombra un po' sacrificata ma ci può stare per dare maggior drammaticità al tutto... la location è "fortemente" consigliata... merita... quindi bravo all'autore che ha saputo "interpretarla" senza cadere nella "trappola" del deja vu... wink.gif
giuseppe v
Grazie a tutti per il commento lasciato smile.gif

@Alessando: mi sarei giocato un sesterzio laugh.gif che la prima era la tua preferita

@Lambretta: grazie per il tuo bel commento e visto che conosci il posto e' ancora piu' apprezzato, grazie per il consiglio del taglio...
Era domentica e di gente potete immaginare...

Giuseppe
Vincenzo.Cicchirillo
Belle Foto, molto curate nella composizione e ben convertite in B/n.Fra la serie preferisco sicuramente la 1.Bravo Pollice.gif
vecchiavolpe
Belle Giuseppe! Ottime conversioni.

Sandro
Maury_75
Queste sono proprio fotone, belle compo e ottima conversione, a mio gusto la prima su tutte ma di poco.
Complimenti e saluti!
Maury
giuseppe v
grazie.gif Vincenzo, Sandro, Maury, gentilissimi smile.gif
easycon69
Bravo, una bella serie in cui hai mischiato sapientemente geometrie e punti di vista inusuali, come piace a me.

Luca
frabarbani
Bellissima la prima: una composizione da urlo!!! Complimenti!
Bello il punto di ripresa ed il senso prospettico anche nella quarta!
fra
imeego
Molto bella la prima!
Mi piacciono anche la terza e la quinta...e un paio le avrei viste anche a colori (specialmente quella con i fiorellini).
Mi piace anche la conversione. Complimenti.

Saluti e buone foto.
Giacomo
moicano
QUOTE(Marco1961 @ Oct 2 2008, 05:29 PM) *
Molto belle.
Sembra di essere tornato indietro di qualche secolo, anzi millennio...

Un bel reportage, con un ottima coversione Pollice.gif
dario-
Complimenti Giuseppe Pollice.gif davvero delle fotone. A me piacciono tutte.

Ciaoo
Dario
Grifone72
Grandissima serie e ottima la conversione, la prima è davvero straordinaria per la perfezione compositiva.
Complimentoni.

Ciao, Luca.
brunello
Direi che dopo il post su Londra ti stai tenedo ad alti livelli, complimenti!
La prima è geniale perchè è una interpretazione originale del teatro romano.
La quinta invece è un inno alla campagna romana. A chi ci è cresciuto da bambino come me e se la ricorda da quella angolazione accende molti ricordi. Poi il bianco e nero da un tocco di anni '50. Me le sono godute. Ciao Bruno
giuseppe v
Grazie a tutti e contento che siano piaciute, smile.gif

QUOTE(brunello @ Oct 3 2008, 09:11 PM) *
La quinta invece è un inno alla campagna romana. A chi ci è cresciuto da bambino come me e se la ricorda da quella angolazione accende molti ricordi. . Ciao Bruno

un grazie particolare a te Bruno per il tuo commento, perche’ questa foto ha suscitato in me la stessa emozione

grazie.gif Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.