Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Sergio Gargiulo
Ditemi cosa ne pensate.... e dopo vi racconto wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Manuela Innocenti
A me piace questa natura morta, hai sovrapposto una texture? Bello l'effetto!
In particolare mi piace molto il dettaglio delle castagne e relativi ricci rolleyes.gif
Alessandro Fontana
Ciao Sergio!
La fotografia mi piace, ti faccio i miei complimenti. Forse ci voleva un pochino di luce in più sul ricco in basso a destra, ma io non sono un esperto smile.gif Ti dico solo quello che penso guardando il tuo scatto wink.gif

L'unica cosa che non mi piace è la Texture, a me in generale non piacciono quindi, sostanzialmente, non faccio testo tongue.gif
Per il resto, Complimenti

Ale
nisant
Si vede che hai studiato l'illuminazione dei vari componenti ed hai cercato, in ripresa o in PP, di curarla.
Il proposito è lodevole, ma richiede di non perdere di vista la coerenza dell'illuminazione, pena una specie di effetto patchwork.

Chiedi informazioni sulla provenienza delle luci ai vari componenti e vedi se le risposte sono coerenti.

Ciao.
Antonio
Sergio Gargiulo
Si, ho esagerato in ps, proprio per tentare di camuffare tutti gli errori della foto originale. Tentativo solo parzialmente riuscito, ci mancherebbe. Anche se pittorica e piacevole, cmq rimane una simulazione di quanto si sarebbe dovuto fare in ripresa.
Ricordo se ce ne fosse il caso, che la post produzione non rende bello il brutto, ma può solo aiutare in una sequenza di lavoro ben programmato. Logicamente di programmato in questo caso non c'era nulla, ma solo una frettolosa preparazione del set e della disposizione delle luci, che viene fuori in tutta la sua incompletezza nel file originale che allego.
Con la speranza che la mia autocritica permetta di ragionare tutti un pelo in più prima di scattare hmmm.gif

Quasi dimenticavo... grazie per l'attenzione dedicatami!
nisant
Visto anche l'originale, direi che il principale problema è la troppa intensità della luce da dx.
Questa, più che di schiarità è quasi una seconda luce principale, tant'è che fa proiettare alle castagne delle ombre molto visibili, ombre in disaccordo con la luce principale di progetto che, panso di non sbagliare, sia quella di sx.

Piccolo esercizio, quale avrebbe potuto essere il flusso di ripresa per non incorrere in questo problema, volendo conservare una luce secondaria di una certa importanza?

Riguardo alla PP, poi, assodato che deve possibilmente essere una parte progettuale del flusso di lavoro, essa può comunque servire a rimediare a sviste che avresti potuto rilevare a distanza di tempo dopo la fase di scatto.
Allenarsi non guasta, perché non provi un altro esercizietto, rendi inevidenti le ombre delle castagna dovute alla luce di dx.

Ciao.
Antonio
Sergio Gargiulo
QUOTE(nisant @ Oct 2 2008, 02:16 PM) *
Visto anche l'originale, direi che il principale problema è la troppa intensità della luce da dx.

Antonio volevi dire da sx? Perchè credo sia di là troppa luce, poco diffusa, mentre da dx sono cuki .
Oggi la rifarei in questo modo:
-luce principale sempre da sx ma con diffusore, proprio a simulare una luce finestra
- a dx piuttosto dei cuki avrei usato un pannello bianco, appunto per dei riflessi meno invadenti
-avrei colorato quel cesto con delle tempere scure, così chiaro è evanescente
-come piano d'appoggio avrei usato una mensola di legno e come fondale uno di quei cartoncini dipinti a mano e con la piega accurata della stoffa appena accennata da una luce.
Allenarsi è vitale, è qualche mese che non lo faccio e.... tutto mi torna più difficile.

Grazie Antonio wink.gif
nisant
QUOTE(Sergio Gargiulo @ Oct 2 2008, 03:39 PM) *
Antonio volevi dire da sx? Perchè credo sia di là troppa luce, poco diffusa, mentre da dx sono cuki .
Oggi la rifarei in questo modo:
-luce principale sempre da sx ma con diffusore, proprio a simulare una luce finestra
- a dx piuttosto dei cuki avrei usato un pannello bianco, appunto per dei riflessi meno invadenti
-avrei colorato quel cesto con delle tempere scure, così chiaro è evanescente
-come piano d'appoggio avrei usato una mensola di legno e come fondale uno di quei cartoncini dipinti a mano e con la piega accurata della stoffa appena accennata da una luce.
Allenarsi è vitale, è qualche mese che non lo faccio e.... tutto mi torna più difficile.

Grazie Antonio wink.gif
No no ... proprio quella dx.
Il cuki ti ha rimandato indietro troppa della luce principale, sicuramente un pannello bianco, a distanza debita, ti consentirà di dare il giusto dosaggio alla luce di schiarita.
La scaletta proposta mi sembra plausibile, al limite il cesto potresti anche lasciarlo com'è ed agire in PP, ma se hai tempo, buona pittura.

Ciao.
Antonio
Sergio Gargiulo
QUOTE(nisant @ Oct 2 2008, 04:47 PM) *
No no ... proprio quella dx.
Il cuki ti ha rimandato indietro troppa della luce principale, sicuramente un pannello bianco, a distanza debita, ti consentirà di dare il giusto dosaggio alla luce di schiarita.
La scaletta proposta mi sembra plausibile, al limite il cesto potresti anche lasciarlo com'è ed agire in PP, ma se hai tempo, buona pittura.

Ciao.
Antonio


Chiaro Antonio, troppa luce da dx... effettivamente innaturale.
Il cesto ho provato a dipingerlo... mi sembra con tempere, ma il risultato è stato pietoso, magari con colori ad olio... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.