Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
agr.daniele
buon giorno a tutti,
posseggo una d200 e solo obietti AI-S, presi in prestito da F3.
preciso che sono un principiante alle prime armi ed uso la macchina in situazioni fotografiche comuni (paesaggio, ritratto ...).

volevo, con un badget limitato, acquistare qualche obiettivo che mi consenta di arrangiarmi in tutte le situazioni comuni.

cosa mi consigliate?

in particolare vorrei sapere cosa sarebbe preferibile tra:

18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED VR

oppure

18-70mm f/3.5-4.5G IF-ED + 70-300 f/4.5-5.6G IF-ED VR.

grazie a tutti
ciao

buzz
il 18-70 e il 18-200 sono dei buoni tuttofare. Il loro costo non è eccessivo (relativamente al costo degli altri!) e si comportano abbastanza bene in tutte le situazioni.
Ovvio il limite della massima apertura, che viene compensato solo dall'innalzamento della sensibilità. ma tutto è relativo al tipo di foto che prediligi fare.

Due ottiche separate sono meglio che una sola: la qualità costruttiva è superiore nelle escursioni minori (in linea di massima) e inoltre avendone 2 (che "is meglio che one") se per disgrazia se ne danneggia uno, puoi sempre scattare con l'altro.
agr.daniele
ciao,
che mi dici del 70-300 VR

pensi che sia qualitativamente paragonabile al 18-200 VR

in tal caso sarebbe un buon complemento al 18-70 o non essendo, quest'ultimo, VR non si può avere una vera e propria complementarietà? essendo quindi preferibile il "solo" 18-200 VR?

grazie
daniele
Skylight
Ciao, il 70-300VR è sicuramente una lente ottima in rapporto al prezzo. Numerosi gli esempi di foto pubblicate sul forum con questo obiettivo, che dimostrano la qualità davvero buona.

Personalmente ti consiglio il 18-70 + 70-300VR.
maurizio angelin
QUOTE(Skylight @ Sep 27 2008, 02:40 PM) *
Ciao, il 70-300VR è sicuramente una lente ottima in rapporto al prezzo. Numerosi gli esempi di foto pubblicate sul forum con questo obiettivo, che dimostrano la qualità davvero buona.

Personalmente ti consiglio il 18-70 + 70-300VR.


Quoto assolutamente.
Ho avuto (e venduto) sia il 18-70 che il 18-200.
Non ho mai avuto il 70-300 per cui il mio parere è forzatamente parziale ma al tuo posto non avrei dubbi: 18-70 + 70-300.
Crado sia intuitivo che uno zoom con escursione focale oltre i 3x debba scendere a compromessi ottici macrocopici.
Giustificati peraltro dalla praticità.
Per coloro ai quali interessa messicano.gif
Ciao

Maurizio
blurain71
QUOTE(agr.daniele @ Sep 27 2008, 01:20 PM) *
buon giorno a tutti,
posseggo una d200 e solo obietti AI-S, presi in prestito da F3.
preciso che sono un principiante alle prime armi ed uso la macchina in situazioni fotografiche comuni (paesaggio, ritratto ...).

volevo, con un badget limitato, acquistare qualche obiettivo che mi consenta di arrangiarmi in tutte le situazioni comuni.

cosa mi consigliate?

in particolare vorrei sapere cosa sarebbe preferibile tra:

18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED VR

oppure

18-70mm f/3.5-4.5G IF-ED + 70-300 f/4.5-5.6G IF-ED VR.

grazie a tutti
ciao



Ovviamente, la seconda soluzione wink.gif
Meglio ancora sarebbe sostituire il 18-70 con il nuovo 16-85 VR (che posseggo)! Ma il budget finale, a conti fatti su prezzi ufficiali di listino Nital, dovrebbe salire di circa 250/300 euro. Il gioco in termini qualitativi val ben la candela... ma va da sè che solo tu puoi decidere alla fine ciò che è più consono alle tue reali esigenze e - soprattutto! - alla tua effettiva disponibilità di portafoglio tongue.gif

Ciao.
Sergio
agr.daniele
grazie per i consigli...

il 16-85 VR è un po troppo "svenante"!

la scelta è dettata anche dalla praticità, è vero, ma se i due obiettivi hanno una qualità complessiva superiore al singolo, sarei ben lieto di tralasciare la praticità per un po di qualità in più (a pari costo).

avendo allo stato attuale solo ottiche ai-s e non avendo mai provato le ottiche in questione ho chiesto un parere a voi, in quanto se la praticità diventa una scelta soggettiva la qualità va testata per essere giudicata, ecco perchè vi ho posto questa domanda-consiglio.

grazie a tutti coloro che mi hanno consigliato e a tutti quelli che lo faranno ancora,

daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.