Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Chiara123
Ciao a tutti! Sono alle primi armi quindi guardando qua e la su internet mi sto appassionando e ho visto alcune foto che vorrei sapere come posso essere realizzate ..ho 3 domande

. vorrei sapere se qualcuno può spiegarmi come si fa la tecnica chiamata bokeh ? tongue.gif

ho trovato questo link
Visita il mio sito
io ho una nikon d40x con obbiettivo 18 55 e apertura f 5,6 secondo voi riesco ? oppure devo usare il 200 ?
ma queste foto vengono chiaraamene solo in presenza di luci notturne preferibilmente giusto ? smile.gif


la prima foto qui allegata che è quella con i fiori, può essere considerata con effetto bokeh ?
come si sfuocano i primi rametti d'erba in primo piano mantenedo a fuoco solo la porzione centrale della foto e quindi poi di nuovo lo sfondo con i fiori sfuocato ?

La seconda,quella cui c'è l'albero, invece credo che sia stata modificata con photoshop ma non ne sono sicura ..e come ?biggrin.gif

scusate ma vorrei riuscire a capire qualcosa biggrin.gif
grazie a tutti!!!!

chiara
maurizioricceri
Ciaoo Chiara,l'effetto bokeh,semplicemente non è altro che fotografare tendo a fuoco una parte della foto e sfocare tutto il resto (te lo dico grossonalamente per farti capire) lo si ottiene fotografando con aperture di diaframma grandi in modo da avere una ridotta profondità di campo.
Delle due immagini da te postate, la prima direi che è stata scattata con diaframma al massimo o quasi mentre la seconda mi sembra più frutto di una PP a cui è stato apllicato il filtro sfocatura.
Naturalmente maggiore è la distanza,del soggetto che vuoi a fuoco, dallo sfondo è più incisiva sarà la sfocatura.
Spero di essermi fatto capire.
litero
In aggiunta posso dirti però di stare attenta allo sfuocato; infatti non basta sfuocare ma bisogna prestare attenzione a forme e colori.
Se invece ti riferici ai punti luminosi a forma di cuore, stella ecc quelli sono solo dei filtri di carta/cartone forati e/o ritagliati messi sulla lente.
Dr.Pat
Per la prima foto è molto semplice... metti a fuoco sui fili d'erba, e i fiori che sono più lontani verranno sfocati smile.gif Per massimizzare l'effetto, usa aperture grandi (ovvero valori f bassi, es. 3.5 o 5.6 sul 18-55, a seconda se stai a 18mm o 55mm), e massimizza la distanza tra l'oggetto che vuoi a fuoco e quello che non vuoi a fuoco (es. allontana i fiori, o avvicinati l'erba, o entrambe le cose). Visto che hai vari obiettivi, fai le prove che vuoi e vedi tu qual è la soluzione migliore. Consiglio: dopo aver provato alla massima apertura, prova anche ad aperture sempre più piccole, e vedi la differenza.

Per la seconda foto, devi usare un treppiede, chiudere molto il diaframma (valori f alti, ad esempio 22 o 36), sperare che ci sia poca luce, magari mettere qualche filtro grigio davanti alla lente, e insomma lavorare contro a tutte le possibili leggi della fotografia quotidiana biggrin.gif per riuscire ad ottenere un tempo di scatto molto lungo: in questo modo, l'albero resta immobile, le nuvole si muovono, e l'erba si muove col vento.

Per i cuoricini e altro, per ora lascia stare, e cerca di ottenere dei cerchietti o degli esagoni (molto semplice: tieni sfocate i punti della foto in cui ci sono fonti di luce puntiforme o riflessi intensi ecc). Quando li vedrai, avrai capito cosa stai facendo, e potrai costruire il cartoncino.
Chiara123
grazie a tutti davvero questo finesettimana inizierò con le prove !!! biggrin.gif

Chiara
mrenotibur
QUOTE(Chiara123 @ Sep 26 2008, 07:36 PM) *
grazie a tutti davvero questo finesettimana inizierò con le prove !!! biggrin.gif

Chiara

il bokeh scoperto da un jap mi pare significa sfocatura ho letto poco ma per realizzare questo è fondamentale un ottica molto luminosa io nei miei album ho realizzato questa tecnica senza nemmeno conoscerla messicano.gif mettere un punto a fuoco e sfuocare il resto avendo cura di bilanciare la composizione anche sullo sfocato che prende una componente importante della foto
clikka per ingrandire naturalmente ne so poco ma guardando chi la usa e confrontando gli scatti sono sulla via giusta spero possa aiutarti a capire
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.