Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
axcxa

vi spiego l mio problemino...
un paio di giorni fa acquisto un sb800 ed il negoziante mi dice... tu hai anche un sb28.. vero? con questo flash (sb lo 800) lo puoi usare come slave (sb28).. io tutto contento torno a casa con il mio nuovo flash e la forte speranza, anzi la certezza di poter continuare ad usare sb28 per riempire la scena... cerco sul manuale, cerco su internet, un po anche qui, ma nulla, anzi sembra proprio che sb28 non va in modalitą slave..
domande...
c'č qualche trucco che non ho trovato??
se non c'č nessun trucco, qual'č il sistema piu economico per poter usare ambedue i flash..

grazie
:-)
marco.pesa
Non č che intendeva l'esatto opposto?
Cioč l'800 in slave? Quest'ultimo ha la su4 e quindi poi farlo scattare a distanza utilizzando un qualsiasi flash...
Altri modi? Servocellula per l'sb28, comandi radio...
buzz
Il tuo negoziante si č sepresso male, o forse non conosce il flash.
Non č possibile comandare l'SB28 tramite altro flashm perchp questo non č dotato di alcuna fotocellula di ricezione.
E' possibile il contrario, ovvero usare l'SB800 come slave e comandarlo tramite il lampo dell'sb28.
Questo perņ puņ avvenire solo nelle modalitą M ed A del flash, perchč i prelampi del 28 non comunicano niente all'800, che per funzionare il TTL avrebbe bosogno di dialogare o con un master come lui o con il flash incorporato degli ultimi mpodelli di reflex digitale.
axcxa
č gia qualcosa...
quindi posso comandare l'sb800 con sb28 e non il contrario...
peccato, speravo in qualche automatismo da parte dell'sb800...

comunque con il flash integrato della macchina (es D80) posso controllare SB800 e farlo funzionare in TTL (giusto? mi sembra troppo.. pero... :-) )

č grandioso fare parte di questa comunitą, spero di poter da rpresto anche un mio contributo :-)
buzz
sģ, il flash della d80 comanda in ttl il flash 800
fotoMaurizioFRANZINI
il falsh integrato della tua nikon D80, utilizza il sistema CLS NIKON e quindi lavora in perfetta sintonia con l'SB800 in modalitį SLAVE in "i-TTL", da non confondere con la modalitį TTL (analogica).

l'SB28 é un ottimo flash ma se lo usi sulle digitali, come MASTER, puoi utilizzarlo SOLAMENTE nella modalitį AUTO o MANUALE. In tale configurazione l'SB800, lo utilizzi come SLAVE, impostando dal menś del flash SB800 la funzione SU-4.

L'SB800 come MASTER e l'SB28 come SLAVE puó avere le seguenti configurazioni:

1. SB800 in i-TTL e l'SB28 in modalitį AUTO o MANUALE collegato tramite cavo alla presa laterale SINCRO FLASH dell'SB800;
2. SB800 in AUTO o MANUALE e l'SB28 collegato ad una servocellula comune;
3. SB800 in MODALITĮ SU-4 e l'SB28 collegato ad una sevocellula esterna NIKON SU-4;
4. SB800 in modalitį i-TTL + TRASMETTITORE su presa laterale SINCRO FLASH dell'SB800 e SB28 in modalitį AUTO o MANUALE collegato al RICEVITORE (É un sistema IBRIDO e funziona come la configurazione descritta al punto 1 senza avere l'ingombro dei cavi).

per il problema dei pre-flash di monitoraggio non pensare di utilizzare il sistema CLS presente nella tua NIKON D80, impostando il flash integrato come MASTER in MANUALE, l'SB800 come SLAVE, ad esempoi in i-TTL e l'SB28 come SLAVE collegato ad una servocellula. NON FUNZIONA!!! L'SB28, come SLAVE, collegato a servocellula, funziona SOLO ed ESCLUSIVAMENTE quando il MASTER é impostato in AUTO o MANUALE "SEMPLICE" E NON NELLA MODALITĮ DI COMUNICAZIONE NIKON "CLS".

Ciao, Maurizio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.