Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gmpc621
Ciao a tutti,
mi sto documentando rigurado il 300mm f/4D ED-IF AF-S Nikkor e ho sentito di voci che lo annunciano al photokina 2008 con lo stabilizzatore d'immagine. Ne sapete niente..?

Sarei interessato all'acquisto di questo obiettivo e stavo buttando l'occhio anche su qualcosa di usato a dir la verità, ma se fosse vera la voce in circolazione, mi converrebbe aspettare la novità o restare sui miei passi (calcolando, comunque, che lo userei sul cavalletto)?

E ancora: considerando che utilizzo una D80 con 18-135mm, potrebbe aver senso, secondo voi, prendere in considerazione anche il 70-300 con stabilizzatore sapendo che non ho necessità professionali (immagino che un 70-300 nuovo costi +/- come un 300 f/4 usato..sbaglio?)?

Grazie mille a tutti!
edate7
Se userai comunque il 300 f4 sul cavalletto (cosa sempre consigliabile), lascia perdere il VR. Per quanto riguarda il 70-300VR, ce l'ho, lo uso con soddisfazione e devo dire che, per quello che costa, fa in pieno il suo dovere. Ovviamente a 300 non sarà come il 300 fisso... ma tutti gli zoom non sono come i fissi, tranne rare eccezioni da migliaia di euro. E' anche per questo che mi sto orientando a "farmi" dei buoni fissi, tutti ovviamente Nikkor: al mitico 20mm ho da poco affiancato un 24 e un 85, tutti AFD, e un 50 1,8 e un 105 2,5 AIS. Credo che mi manchi solo il 35, che reputo un'ottica assolutamente eccellente. Gli zoom sono comodi, ma i fissi sono un'altra cosa. E da quello che leggo, reggono anche meglio l'FX, a cui sto facendo più di un pensierino.
Ciao!
tosk
QUOTE(edate7 @ Sep 26 2008, 12:07 AM) *
ma tutti gli zoom non sono come i fissi, tranne rare eccezioni da migliaia di euro.

Secondo il mio modesto parere neanche quelli costosi
Ma è più una sensazione, non domandarmi dati, esempi o prove..
Carlo79
Ciao smile.gif

dipende, di quale 300 parli? l'AFS e' difficile trovarlo sotto i 1000/1100 l'afd costa meno nell'usato ma comunque non penso arrivi al prezzo del 70-300 vr nuovo (costa meno quest'ultimo).

Consiglio spassionato, se non senti l'esigenza di ottiche prof (come affermi) prendi il 70-300 vr che e' un' ottica molto dignitosa a quanto dicono. Certo, a 300mm (e non solo)se la sogna la qualita' di un fisso ma costa la meta' smile.gif
Fabio_Porcelli
QUOTE(tosk @ Sep 26 2008, 08:10 AM) *
Secondo il mio modesto parere neanche quelli costosi
Ma è più una sensazione, non domandarmi dati, esempi o prove..


Ad esempio il 24-70 a 28mm è decisamente meglio del 28 2.8 fisso. Ma sono casi rarai.
Il 300 afs è un ottima ottica. Ma devi considerare la maggior praticità del 70-300.
Io propenderei per quest'ultimo.
ZoSo74
QUOTE(gmpc621 @ Sep 25 2008, 11:56 PM) *
E ancora: considerando che utilizzo una D80 con 18-135mm, potrebbe aver senso, secondo voi, prendere in considerazione anche il 70-300 con stabilizzatore sapendo che non ho necessità professionali (immagino che un 70-300 nuovo costi +/- come un 300 f/4 usato..sbaglio?)?

Grazie mille a tutti!


Se non hai esigenze professionali vai dritto sul 70-300 VR.
E' ovviamente più versatile, la qualità è più che buona ed il prezzo è di molto inferiore.
Anzi... punta ad un 70-300 VR usato a questo punto... se ne trovano tra 350 e 400 euro, forse anche meno.

Anch'io l'ho accoppiato ad un 18-135... se conti che il 70-300 su DX è un 105-450 le due ottiche si sposano bene... wink.gif
gmpc621
Ma allora vi chiedo: come posso rendermi conto se ho bisogno di un'ottica più professionale o "accontentarmi" del 70-300?

Penso che il 70-300, pur essendo validissimo, non consenta di apprezzare le potenzialità di una focale così spinta come un 300mm, mentre il 300 f/4 decisamente sì. Mi permette di godere meglio dei particolari perchè lavora al meglio proprio a 300mm.

Il mio è il desiderio di voler raggiungere il meglio per le mie possibilità ed esigenze e migliorare anche le mie capacità in fotografia.

Forse dovrei provarli..

In generale credo però che, avendo già una focale "da battaglia" come il 18-135, sarebbe meglio puntare su una fissa. In fondo il 18-135 e il 70-300 si sovrappongono per un certo range di focali.


Avrete capito la mia confusione, spero anche cosa intendo dirvi.. rolleyes.gif
Cosa ne pensate?

grazie.gif
giannizadra
QUOTE(gmpc621 @ Sep 25 2008, 11:56 PM) *
mi sto documentando rigurado il 300mm f/4D ED-IF AF-S Nikkor e ho sentito di voci che lo annunciano al photokina 2008 con lo stabilizzatore d'immagine. Ne sapete niente..?


Sono vent'anni (e 20 Photokine, più 20 PMA) che leggo voci su un 35/1,4 AF Nikkor... smile.gif
Mi sono ricomprato un AI del 1978.

Se il 300/4 AFS ti serve, prendilo: non andrà peggio quando uscirà un AFS. wink.gif
gambit
ma alla fine...quali sono state le novita' nikon portate a fotokina 2008? a parte d90 e 50ino non mi pare altro. molto delle mie attese su telezoom nuovi (80-400 e 300 su tutti) sono state un po' disattese...
gciraso
QUOTE(gambit @ Oct 29 2008, 11:38 AM) *
ma alla fine...quali sono state le novita' nikon portate a fotokina 2008? a parte d90 e 50ino non mi pare altro. molto delle mie attese su telezoom nuovi (80-400 e 300 su tutti) sono state un po' disattese...

Telefona a Sandei per protestare messicano.gif

Ormai sia Nikon che Canon le presentazioni le fanno fuori dai grandi eventi come Photokina e PMA. In Photokina la "grande" presentazione è stata solo quella della Leitz: un prototipo medio formato del tutto atipico, con corredo ottiche che verrà, che sarà venduta non si sa quando nè se .....

Saluti

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.