Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
dugamic
hmmm.gif Ciao a tutti, ho una d80 e sb800. Purtroppo la d80 non è provvista di un'uscita sincro e io devo collegare un trasmettitore alla mia macchina per far scattare (solo io) il mio flash di schiarita, a distanza. Mi è stato precedentemente consigliato dal mitico NonnoGG di collegare il trasmettitore all'uscita laterale del flash, con la possibilità di usarlo in TTL.
Questo è il mio problema:
- dal trasmettitore esce un cavo sincro che fin'ora ho sempre collegato alla mia f90x: tutto OK.
- ora ho provato a collegarlo all'SB800: si accende la spia del trasmettitore e và in corto.
Perchè? Cosa devo fare?
nonnoGG
Il trasmettitore deve essere collegato alla presa PC-syncro del flash (connettore 21):

IPB Immagine

Utilizzando gli Elinchrom SkyPort non ho mai avuto problemi: prova a rendere più stabile la connessione con un tassellino di UHU pata-fix o altro semi-adesivo rimovibile in pasta (ottime le guarnizioni per lavelli incassati...).

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

PS: con questo tipo di collegamento il flash principale lavora in i-TTL, ma è necessario sottoesporre per tener conto del contributo del (o dei) flash asservito(i) al ricevitore.
dugamic
dry.gif Caro NonnoGG, ho provato come mi hai consigliato, ma il risultato è lo stesso. Ho provato anche a collegare il trasmettitore "Condor" all'sb28 . . . e anche con quest'ultimo (anche a flash spento) la luce si accende a va in corto. Con la macchina f90x, invece, la luce si accende solo ad impulso quando viene trasmesso il segnale radio. A vederle le prese sembrano uguali, lo spinotto entra senza alcun problema sia nei flash che nella macchina, ma il risultato è diverso. . . mi vien da pensare che nella presa dei flash ci sia un'uscita di corrente continua. . .
dugamic
cerotto.gif non c'è proprio nessuno che mi può aiutare?
Se acquisto il cavo sc-11 cosa succede? che cos'ha di differente da un normale cavo sincro? o la sua funzione e uso è uguale ad un altro che non è marchiato nikon ???
aiutatemi grazie a tutti
nonnoGG
Il mio suggerimento si riferisce al flash SB-800, per cui ti suggerisco di usare questo come flash principale sulla D80, relegando l'altro (SB-28) al ruolo di slave: è lo schema che uso normalmente senza problemi.

Non conosco il Condor, né eventuali incompatibilità con la minima componente Vcc presente ai capi della presa syncro ausiliaria degli SB, ma ti assicuro che gli Elinchrom non hanno mai fallito.

Il cavetto SC-11 migliora la connessione rendendola più affidabile e stabile in quanto è munito di ghiera filettata.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
dugamic
hmmm.gif Ho telefonato direttamente a LTR service e ho trovato un tecnico che mi ha fatto luce sul funzionamento della presa sincro del flash: questa è una presa IN che serve per comunicare tra flash e non una presa out che mi possa dare segnale.
Dovrei quindi trovare, se esiste una staffa con doppia slitta con passaggio dei dati ttl sopra-sotto con presa sincro (l'adattatore sincro flash AS-15, non dispone della slitta su cui poggiare direttamnet il flash). Sapete qualcosa in merito?

Il cavo dei trasmettitori Elinchrom SkyPort è predisposto per collegarsi a una presa flash IN?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.