Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
F.Giuffra
Ho visto che Sandisk e Pretec hanno annunciato nuove schede di memoria compact flash davvero notevoli. Purtroppo la velocità di scrittura aumenta proporzionalmente con il prezzo e col diminuire della capacità.

Quindi mi domandavo se e quanto una cf dalla velocità estrema sia utile da un punto vista pratico nelle moderne Nikon che dispongono di un capiente buffer, se qualcuno ha fatto o trovato delle prove attendibili, ad esempio con una da soli 30 Mb/secs e quelle con velocità superiori.

La velocità di lettura, per chi non ha esigenze di comunicazioni particolari, mi sembra meno importante.

Non è una curiosità teorica ma una precisa necessità di orientarsi in acquisti importanti.

grazie.gif
oldfox
pure io stavo stasera per cliccare l'acquisto di una sandisk extreme iii da 8gb

poi mi son fermato a riflettere....

ora mi interessano gli aspetti di questo topic

magari la II va bene e costa meno...


p.s.
giuffra il prezzo che ho trovato ti fara' gola.....
F.Giuffra
Su Dpreview parlano addirittura di cf da 100Gb! Praticamente un "ardisco". Se veramente usciranno presto queste capacità i prezzi dei tagli che ora ci sembrano grandi crolleranno.

Purtroppo il mio Argosy e il mio Epson P2000 diverranno inutilizzabili come back up, sia per la capacità della batteria (ma si potrebbero sempre usare quando si ha una alimentazione a corrente continua, per esempio di sera in albergo) ma pure come capacità del loro disco... chissà se possono aggiornare con dei dischi più moderni e capienti?

hmmm.gif
ea00220
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 24 2008, 10:01 PM) *
Ho visto che Sandisk e Pretec hanno annunciato nuove schede di memoria compact flash davvero notevoli. Purtroppo la velocità di scrittura aumenta proporzionalmente con il prezzo e col diminuire della capacità.

Quindi mi domandavo se e quanto una cf dalla velocità estrema sia utile da un punto vista pratico nelle moderne Nikon che dispongono di un capiente buffer, se qualcuno ha fatto o trovato delle prove attendibili, ad esempio con una da soli 30 Mb/secs e quelle con velocità superiori.

La velocità di lettura, per chi non ha esigenze di comunicazioni particolari, mi sembra meno importante.

Non è una curiosità teorica ma una precisa necessità di orientarsi in acquisti importanti.

grazie.gif


Dalle prove effettuate dal solito RobGalbraith sembrerebbe che le più recenti fotocamere ed in particolare la D3, riescono a sfruttare abbastanza bene le eccezionali performances delle CF più recenti.

Saluti

Pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.