Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
sxred
Gradite vs opinioni

ciao a tutti
Diogene
Proprio no. Tecnicamente ci sono diversi problemi (fuoco, inquadrature confuse, sfondo invadente, conversione...) ma il problema non é tanto questo quanto un modo di intendere la fotografia profondamente sbagliato. In nessuno scatto i soggetti guardano in macchina, non c'é coinvolgimento, dialogo, complicità; sembrano scatti fatti di nascosto, quasi a casaccio, distrattamente.
Chiediti cosa dovrebbero trasmettere a chi le guarda e se riescono a farlo...
E' solo la mia opinione, ovviamente. Non me ne volere...
bolco
per essere belle i soggetti devono per forza guardare in macchina...???
la prima per me e' molto bella :-)
peccato per il nano ( cucciolo ?? ) che un po impalla..
eao.aie
QUOTE(sxred @ Sep 22 2008, 08:49 AM) *
Gradite vs opinioni

ciao a tutti


Per me sono belle...sicuro dei bei momenti! Non è che la gente quando fa qualcosa ti guarda sempre e quindi non per forza ti deve guardare.
Diciamo che a livello di nitidezza potevi fare di più...ma se fossi tuo figlio,la guarderei con simpatia anche tra 10 anni...
luklor
Dal punto di vista tecnico sicuramente potevi fare qualcosa in più...
Per quanto riguarda il dover guardare in macchina dissento pienamente, non amo i ritratti troppo costruiti...
Le tue immagini dal mio punto di vista trasmettono comunque delle emozioni...
giannizadra
Trovo le immagini significative intense, ma viziate da grossi errori tecnici (conversione in BW, sfuocature ed elementi di disturbo).
La sostanza c'è. Pollice.gif
I soggetti interagiscono tra loro, anche sul piano estetico/compositivo.

Due parole sugli sguardi.
Che il soggetto debba necessariamente "guardare in macchina", è una regola solo per le fototessera... smile.gif
Ma quando mai ?
Stereotipi.
Senza citare decine di migliaia di ritratti celebri, è sufficiente osservare le tue foto.
Se nella seconda gli occhi di donna e bimbo guardassero il fotografo invece che essere attratti insieme da qualcosa in altra direzione, la foto risulterebbe banale (e non lo è).
Se nella prima (quella che preferisco) e nella terza fissassero l'obiettivo, avresti potuto cestinarle.

Cura di più la tecnica e l'inquadratura, ma per quanto riguarda i contenuti continua su questa strada.
Devi solo affinare il "linguaggio".
PAS
Aggiungo a ciò che ha scritto Gianni il consiglio di prestare maggiore attenzione allo sfondo.
E’ importante anche nei cosiddetti ritratti ambientati.
Uno sfondo confuso e per il quale non si è curata una efficace sfocatura non “stacca” e rischia di disturbare irrimediabilmente l’attenzione dai soggetti.
Alle prossime
Ciao
Pierangelo Bettoni
QUOTE(giannizadra @ Sep 24 2008, 11:24 AM) *
...
Che il soggetto debba necessariamente "guardare in macchina", è una regola solo per le fototessera... smile.gif


Fiuuuuu m'ero gia' preso malissimo !




La prima la trovo bella e intensa. Come ti hanno gia' detto basta stare piu' attenti allo sfondo
(cosa che io nonriesco ancora a fare bene) e credo che quando gira una giostra .....

Scatta scatta !
zico53
Belle ed emozionanti, l'unica cosa che mi piace poco è la conversione, ma per questo ci sarà tempo di affinare la tecnica. che complicità negli sguardi; veramente molto molto belle, e soprattutto vere.
Diogene
QUOTE(Diogene @ Sep 22 2008, 10:10 PM) *
Proprio no. Tecnicamente ci sono diversi problemi (fuoco, inquadrature confuse, sfondo invadente, conversione...) ma il problema non é tanto questo quanto un modo di intendere la fotografia profondamente sbagliato. In nessuno scatto i soggetti guardano in macchina, non c'é coinvolgimento, dialogo, complicità; sembrano scatti fatti di nascosto, quasi a casaccio, distrattamente. Chiediti cosa dovrebbero trasmettere a chi le guarda e se riescono a farlo...
E' solo la mia opinione, ovviamente. Non me ne volere...

Mi quoto da solo.
Il guardare in macchina é, assieme alle altre in grassetto una delle condizioni che scatti del genere dovrebbero soddisfare.
Assieme alle altre. Evidentemente non la sola, e non l'unica.
Si può anche guardare indietro, ovviamente, o da tutt'altra parte, ma allora deve essere altro ad accendere l'interesse, se non le emozioni, di chi guarda. Il problema é che, secondo me, nessuna delle condizioni che ho indicato é soddisfatta in queste immagini. Continuo a vedere scatti fatti quasi "a casaccio", senza nessun progetto ne' idee sul risultato da ottenere.
Io la penso così, ma ovviamente é solo la mia opinione. Se agli altri piacciono, se sono "belle ed emozionanti" e a sbagliare sono io, bene per l'autore. Lo dico senza ironia. Continui tranquillamente e sereno su questa strada...
A parte qualche problemino tecnico (su quello almeno vedo che non sono il solo...)
PAS
QUOTE(Diogene @ Sep 24 2008, 01:58 PM) *
Io la penso così, ma ovviamente é solo la mia opinione. Se agli altri piacciono, se sono "belle ed emozionanti" e a sbagliare sono io, bene per l'autore. Lo dico senza ironia. Continui tranquillamente e sereno su questa strada...
A parte qualche problemino tecnico (su quello almeno vedo che non sono il solo...)


Concordo Diogene
Regolamentare la fotografia è come regolamentare la comunicazione.

Le regole possono riguardare la sintassi, ovvero la tecnica di ripresa e composizione, molto meno il contenuto.
Se la foto è stata scattata così è perché l’autore ha colto in quell’attimo, in quegli sguardi, in quell’atteggiamento un’emozione da fissare e da comunicare.

Gusti e preferenze personali possono poi far recepire o meno quell’emozione, non si tratta di “sbagliare” ma di manifestare un feedback nei confronti di una comunicazione, che sarà comunque sempre utile all’autore.

Per il resto, discutere nel merito dei gusti personali, come sempre, lascia il tempo che trova.
smile.gif
Diogene
QUOTE(PAS @ Sep 24 2008, 02:30 PM) *
Concordo Diogene
Regolamentare la fotografia è come regolamentare la comunicazione.

Le regole possono riguardare la sintassi, ovvero la tecnica di ripresa e composizione, molto meno il contenuto.
Se la foto è stata scattata così è perché l’autore ha colto in quell’attimo, in quegli sguardi, in quell’atteggiamento un’emozione da fissare e da comunicare.
Gusti e preferenze personali possono poi far recepire o meno quell’emozione, non si tratta di “sbagliare” ma di manifestare un feedback nei confronti di una comunicazione, che sarà comunque sempre utile all’autore.

Per il resto, discutere nel merito dei gusti personali, come sempre, lascia il tempo che trova.
smile.gif

Il punto é questo. Non vedo quello che l'autore ha visto e che ha provato a trasmettere (perché é questo il senso di una fotografia... o no?). Non vedo "l'idea", "il progetto", non capisco il "linguaggio" dell'autore, continuo a vedere solo "casualità" e "idee confuse", contrariamente ad altri che si sono entusiasmati per questi scatti (Zico53, ad es.).
Linguaggi diversi, incomprensione, incomunicabilità. Ci sta.
zico53
QUOTE(Diogene @ Sep 24 2008, 06:38 PM) *
Il punto é questo. Non vedo quello che l'autore ha visto e che ha provato a trasmettere (perché é questo il senso di una fotografia... o no?). Non vedo "l'idea", "il progetto", non capisco il "linguaggio" dell'autore, continuo a vedere solo "casualità" e "idee confuse", contrariamente ad altri che si sono entusiasmati per questi scatti (Zico53, ad es.).
Linguaggi diversi, incomprensione, incomunicabilità. Ci sta.



Con me non attacca, se vuoi fare polemica cercati qualche altro. Ciao

Ognuno guarda le cose con i propri occhi e il proprio animo. Ma io non ti ho citato, non capisco perchè tu citi me.
Diogene
QUOTE(zico53 @ Sep 24 2008, 08:00 PM) *
Con me non attacca, se vuoi fare polemica cercati qualche altro. Ciao

Ognuno guarda le cose con i propri occhi e il proprio animo. Ma io non ti ho citato, non capisco perchè tu citi me.

Ti ho "citato" solo per fare un esempio e perché mi piace dare alle cose (e alle persone) il loro nome. Secondo il mio punto di vista sarebbe stato peggio se non l'avessi fatto... dry.gif
Nessuna intenzione polemica, non ne vale davvero la pena.
scattoman
Forse la nitidezza, i soggetti non molto staccati dallo sfondo ma personalmente trovo queste foto significative, persone e bambini prese in un momento di svago.

Mi coinvolgono e trovo la conversione b/n non malvagia.
Si mi piacciono messicano.gif
Selene77
Concordo con la non necessità di guardare in camera, in questo caso l'interazione tra i soggetti, fatta di sguardi e sorrisi sopperisce ampiamente. La prima foto ha il problema dello sfondo confuso, e anche il "nano" fa la sua parte in questo...
La mano della Mamma sembra quasi di plastica a causa della nruciatura sulle dita soprattutto. Nella seconda trovo il cielo troppo luminoso, quasi accecante, e distoglie l'attenzione dai soggetti principali. L'ultima foto è quella che preferisco, perchè lo sfondo è ben sfocato e ci sta, e mette bene in risalto i soggetti, a tal proposito mi piace l'idea del fuoco selettivo su di lei.

Complimenti ! Pollice.gif
blutopia
QUOTE(Diogene @ Sep 24 2008, 06:38 PM) *
Il punto é questo. Non vedo quello che l'autore ha visto e che ha provato a trasmettere (perché é questo il senso di una fotografia... o no?). Non vedo "l'idea", "il progetto", non capisco il "linguaggio" dell'autore, continuo a vedere solo "casualità" e "idee confuse", contrariamente ad altri che si sono entusiasmati per questi scatti (Zico53, ad es.).
Linguaggi diversi, incomprensione, incomunicabilità. Ci sta.


Allora...ben conosciamo lo spirito (fin troppo ) critico e diretto di Diogene,per carità questioni caratteriali forse....
una critica è una critica...smontare completamente il lavoro o l'intento di qualcuno è un altro discorso soprattutto quando alle spalle si hanno esempi lampanti di carenze creative esempio:
Clicca per vedere gli allegati

per carità tecnica ineccepibile (oddio..) ma il cavallo non guarda in camera e il piccione è di schiena....si è funny....ma a me può non dire nulla.

nonostante questo nessuno ha osato criticare il tuo intento di comunicazione.

Il mio commento alla foto sarebbe stato...''molto ben realizzata,non è il mio genere,ma è apprezzabile'' in stile diogene verrebbe tradotta in:'' assolutamente no,uno scatto che non comprendo....cosa mi dice un cavallo con di fronte un piccione?''

la mia non vuole essere polemica (o si) ma sicuramente diogene spesso fa passare la voglia di postare i propri TENTATIVI a cusa della sua mancanza di pacata costruttvità.

sinceramente...se continuerà su questa china...lo ignorerò

preferisco cento volte Urania che (dall'alto della sua bravura) è sempre molto delicata nei commenti (forse roppo eheh),pur potendosi permettere di sparare a zero su tutti noi amatori evoluti.

grazie

( già non ho un'alta reputazione di chi pensa alle stellette in un forum...)
Diogene
QUOTE(blutopia @ Oct 7 2008, 02:53 PM) *
Allora...ben conosciamo lo spirito (fin troppo ) critico e diretto di Diogene,per carità questioni caratteriali forse....
una critica è una critica...smontare completamente il lavoro o l'intento di qualcuno è un altro discorso soprattutto quando alle spalle si hanno esempi lampanti di carenze creative esempio:
Clicca per vedere gli allegati

per carità tecnica ineccepibile (oddio..) ma il cavallo non guarda in camera e il piccione è di schiena....si è funny....ma a me può non dire nulla.

nonostante questo nessuno ha osato criticare il tuo intento di comunicazione.

Il mio commento alla foto sarebbe stato...''molto ben realizzata,non è il mio genere,ma è apprezzabile'' in stile diogene verrebbe tradotta in:'' assolutamente no,uno scatto che non comprendo....cosa mi dice un cavallo con di fronte un piccione?''

la mia non vuole essere polemica (o si) ma sicuramente diogene spesso fa passare la voglia di postare i propri TENTATIVI a cusa della sua mancanza di pacata costruttvità.

sinceramente...se continuerà su questa china...lo ignorerò

preferisco cento volte Urania che (dall'alto della sua bravura) è sempre molto delicata nei commenti (forse roppo eheh),pur potendosi permettere di sparare a zero su tutti noi amatori evoluti.

grazie

( già non ho un'alta reputazione di chi pensa alle stellette in un forum...)

Di questo intervento non mi stupisce tanto il contenuto, quanto il tempismo, visto che la discussione risale a diversi giorni fa. Magari questo tuo "attacco" c'entra qualcosa con il commento che ho fatto nel tuo post "Red passions" che, per motivi che non conosco, é stato rimosso...
Se fossi saggio eviterei la "polemica", ma, come da firma, sono più svelto...
Forse il mio modo di esprimermi é troppo "diretto", ma di sicuro é onesto e sincero e si limita sempre e comunque alle fotografie. Mai alle persone. Trovo falso e ipocrita l'atteggiamento di molti nei commenti, tipo, per l'appunto, "non é il mio genere ma é apprezzabile...", mai chiari, sempre troppo buonisti forse per garantirsi in qualche modo simpatie e immunità per il futuro.
Io non ho "gruppi", nè "appartenenze", non conosco personalmente nessuno e nessuno ho da compiacere. Ne' ho da illuminare il mio scarsissimo firmamento di stelline. Da sempre do' alle cose (o cerco di farlo) il nome che hanno. Posso sbagliare, certo, e anche parecchio. E spesso. Ma esprimo la mia idea, il mio pensiero, le mie opinioni. Del tutto personali, é chiaro.
Possono essere prese in considerazioni o del tutto ignorate.
"Continuerò su questa china", risparmiandoti la fatica di ignorarmi. Sarò io a ignorare te. Ma se mi dovesse scappare un commento su una tua foto, e potrebbe succedere perché non presto molta attenzione al nome dell'autore (tranne per i pochi che adoro e di cui lo ricordo bene), consideralo solo se lo trovi adeguato. Altrimenti, appunto, ignoralo allegramente e tieniti solo quelli che condividi. Forse non ti aiuteranno a crescere, ma probabilmente ti sentirai meglio... E' un consiglio buono anche per altri che la pensano come te. Ignoratemi, se non faccio in tempo a farlo prima io, ma non prendete neanche troppo sul serio voi stessi...
Per quanto riguarda poi il mio "esempio lampante di carenza creativa" (a proposito di delicatezza nei commenti...) sulle cui valutazioni stendo un velo pietoso, pensa che é una delle mie preferite. E' la prova che io e te, in quanto a fotografia, siamo su due pianeti opposti. Va bene così...
Non ho la pretesa di essere un grande fotografo ma, come ho già detto in un altro post, non sono nemmeno un gran cuoco, ma non per questo apprezzo qualsiasi cibo...
Su una cosa sono d'accordo con te: la bravura di Urania.
Sinceramente.
Luciano
blutopia
QUOTE(Diogene @ Oct 7 2008, 10:26 PM) *
Di questo intervento non mi stupisce tanto il contenuto, quanto il tempismo, visto che la discussione risale a diversi giorni fa. Magari questo tuo "attacco" c'entra qualcosa con il commento che ho fatto nel tuo post "Red passions" che, per motivi che non conosco, é stato rimosso...
Se fossi saggio eviterei la "polemica", ma, come da firma, sono più svelto...
Forse il mio modo di esprimermi é troppo "diretto", ma di sicuro é onesto e sincero e si limita sempre e comunque alle fotografie. Mai alle persone. Trovo falso e ipocrita l'atteggiamento di molti nei commenti, tipo, per l'appunto, "non é il mio genere ma é apprezzabile...", mai chiari, sempre troppo buonisti forse per garantirsi in qualche modo simpatie e immunità per il futuro.
Io non ho "gruppi", nè "appartenenze", non conosco personalmente nessuno e nessuno ho da compiacere. Ne' ho da illuminare il mio scarsissimo firmamento di stelline. Da sempre do' alle cose (o cerco di farlo) il nome che hanno. Posso sbagliare, certo, e anche parecchio. E spesso. Ma esprimo la mia idea, il mio pensiero, le mie opinioni. Del tutto personali, é chiaro.
Possono essere prese in considerazioni o del tutto ignorate.
"Continuerò su questa china", risparmiandoti la fatica di ignorarmi. Sarò io a ignorare te. Ma se mi dovesse scappare un commento su una tua foto, e potrebbe succedere perché non presto molta attenzione al nome dell'autore (tranne per i pochi che adoro e di cui lo ricordo bene), consideralo solo se lo trovi adeguato. Altrimenti, appunto, ignoralo allegramente e tieniti solo quelli che condividi. Forse non ti aiuteranno a crescere, ma probabilmente ti sentirai meglio... E' un consiglio buono anche per altri che la pensano come te. Ignoratemi, se non faccio in tempo a farlo prima io, ma non prendete neanche troppo sul serio voi stessi...
Per quanto riguarda poi il mio "esempio lampante di carenza creativa" (a proposito di delicatezza nei commenti...) sulle cui valutazioni stendo un velo pietoso, pensa che é una delle mie preferite. E' la prova che io e te, in quanto a fotografia, siamo su due pianeti opposti. Va bene così...
Non ho la pretesa di essere un grande fotografo ma, come ho già detto in un altro post, non sono nemmeno un gran cuoco, ma non per questo apprezzo qualsiasi cibo...
Su una cosa sono d'accordo con te: la bravura di Urania.
Sinceramente.
Luciano



No no no...

il tuo intervento su red passion non c'entra assolutamente,è stato rimosso perchè le foto effettivamente erano state processate su un cinema display eufemisticamente scalibrato e ho preferito rielaborarle dopo la calibratura per poi eventualmente ripostarle,

chiarito quanto sopra

La polemica non l'hai mai evitata...basta cercare tra i tuoi post e vedrai che spesso i toni che usi non sono affatto lusinghieri,tu ami definirli toni diretti? bene è un punto di vista come un altro (ovviamente io non lo condivido).
Definire ipocrisia il semplice tatto nel dare giudizi significa ammettere una grossa carenza di stile nell'affrontare le valutazioni,infatti si evince dai tuoi post che difficilmente tieni conto del grado di conoscenza fotografico di chi critichi.

spesso ti muovi come una professoressa del liceo alle elementari,che si scandalizza e da giudizi a bambini di 5 anni perchè non sanno che c6h12o6 è la formula del glucosio.

quando per la prima volta entrai a far parte di questa community,nel 2006,sottoposi i miei primissimi scatti ai frequentatori del forum (senz'altro più esperti di me).

Ottenni critiche di questo genere:'' Un buon inizio...oppure....manca qualcosa ma l'esperienza aiuterà'' e cose simili.
Apprezzai moltissimo la cosa,sapevo benissimo che si trattava di delicatezza nei commenti atti a non farmi desistere dal tentativo di proseguire,ipocriti? no Umanamente apprezzabili.

Nessuno prende troppo sul serio se stesso in questo forum (tranne uno forse...che ha la certezza di essere il migliore e spara a zero) altrimenti nessuno posterebbe la proprie immagini in cerca di pareri (pareri ,non distruzione in partenza nè tendenza all'autocelebrazione)

A proposito della tua fotografia e della delicatezza nei pareri,se prestassi maggior attenzione a quanto da me scritto vedresti che si trattava di un esempio pieno di condizionali.

Non mi piace il modo in cui ti poni nei confronti di chi all'interno del forum è risaputamente molto bravo (nessuna critica...mille inchini) e di come invece ti poni nei confronti di quella che evidentemente reputi plebaglia fotoamatrice appena sbarcata,per la quale,moderando i toni,potresti diventare un validissimo esempio da seguire...o addirittura un maestro.

é la prima volta che mi scontro con qualcuno su questo forum....evidentemente non ho mai incontrato chi,come te si atteggia a sapientone senza possibilità di replica.

Per concludere con un pò di vera ipocrisia vorrei citare una tua frase:
'' Forse il mio modo di esprimermi é troppo "diretto", ma di sicuro é onesto e sincero ''

spero di non aver oltrepassato i limiti di critica tipici di quello che vorrei fosse solo,su piano umano e intellettuale,un confronto di opinioni.

E ricordiamo confronto,non affronto




toad
Nota Moderatore

E con questo chiudiamo la questione.

Ulteriori interventi di critica – negativa o positiva - alle persone e ai loro comportamenti e successive repliche non saranno tollerati. Chi legge saprà trarre le proprie conclusioni.
Faccio notare all’utente blutopia che viene assai difficile credere che gli interventi in questa discussione curiosamente ripescata non abbiano nulla a che vedere con le osservazioni mosse nell’altra discussione, eccezionalmente oscurata su sua richiesta dando credito ad una errato inserimento delle immagini.
blutopia
QUOTE(toad @ Oct 8 2008, 08:06 AM) *
Nota Moderatore

E con questo chiudiamo la questione.

Ulteriori interventi di critica – negativa o positiva - alle persone e ai loro comportamenti e successive repliche non saranno tollerati. Chi legge saprà trarre le proprie conclusioni.
Faccio notare all’utente blutopia che viene assai difficile credere che gli interventi in questa discussione curiosamente ripescata non abbiano nulla a che vedere con le osservazioni mosse nell’altra discussione, eccezionalmente oscurata su sua richiesta dando credito ad una errato inserimento delle immagini.



Mi spiace che venga così interpretato,va bene interrompere qui la polemica,ma almeno mi sia concesso dire che la discussione non è stata da me chiusa per questioni legate ai commenti di diogene,tanto che ci sono almeno un paio di miei topic nel forum attivi da qualche anno in cui sono presenti commenti di diogene ben più critici di quelli esposti in Red Passions e non ne ho mai chiesto la chiusura.

grazie
Diogene
Mi dispiace per questa "polemica", sulla quale avrei volentieri seguito il consiglio del moderatore. Mi scuso per non averlo fatto, ma devo intervenire ancora, controvoglia e per l'ultima volta. Non per controbattere i tuoi "punti di vista", non finiremmo mai e ognuno rimarrebbe dove sta... Vedi, le tue critiche ci possono anche stare, sei in buona compagnia a pensarla così, ma fra tutte questa proprio non l'accetto.

QUOTE(blutopia @ Oct 7 2008, 11:42 PM) *
...
Non mi piace il modo in cui ti poni nei confronti di chi all'interno del forum è risaputamente molto bravo (nessuna critica...mille inchini) e di come invece ti poni nei confronti di quella che evidentemente reputi plebaglia fotoamatrice appena sbarcata,per la quale,moderando i toni,potresti diventare un validissimo esempio da seguire...o addirittura un maestro.
...


E non l'accetto per un motivo molto semplice: é falsa.
Ti invito, se proprio hai tempo da perdere e niente di meglio da fare, ad andarti a ri-leggere qualche mio intervento nei confronti di quelli che definisci "risaputamente molto bravi"...
Non ho certi condizionamenti e l'inchino non mi si addice (e il mal di schiena non c'entra...). Se una foto non mi piace, o se mi piace, lo dico e basta. Semplicemente.
La strategia del "forte coi deboli e debole coi forti", credimi, non fa proprio parte del mio DNA... a nessun livello. Preferisco di gran lunga il contrario; ritrovarmi dalla parte sbagliata mi "dona" di più, mi fa stare bene...
E anche come maestro non sarei granché. Ho più dimestichezza con i dubbi che con le certezze...

Chiedo ancora scusa di questa storia, soprattutto all'autore del post, costretto suo malgrado a ospitare questa "intrusione" che con le sue foto non c'entrava proprio niente...
Per me finisce davvero qui.
Punto.
toad
Nota moderatore.

Noto con dispiacere che gli inviti rivolti sono stati considerati più o meno pari allo zero.
Tutte queste considerazioni potevano, anzi dovevano svolgersi privatamente.

Gli utenti blutopia e Diogene sono sospesi in scrittura per tre giorni, salvo ulteriori valutazioni da parte del Team di moderazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.