Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
doctalex46
L' obiettivo NIKKOR AF-S 18-55/3,5-5,6 VR che di solito vendono nel kit della D80. l aperutura minima e max del diaframma quanto è? perchè su ebay danno apertura max 3,5/5,6 minima 22!!
ancora devo passare a una reflex per ora ho una p 80. Ho capito tante cose della reflex però non capisco dove guardare l apertura minima del diaframma.
Per capire meglio la mia p 80 ha un diaframma da 2,8 a 8. è cosi difficile trovare obiettivi che arrivano almeno a 8 o non guardo le informazioni giuste?
grazie mille
Bolza
Ciao,l'apertura MASSIMA del 18-55 3,5-5,6 VR è:
3,5 a 18 mm di focale
5,6 a 55 mm di focale
nelle focali comprese fra questi due valori l'apertura MASSIMA sale gradualmente da 3,5 fino a 5,6.
l'apertura MINIMA del diaframma è:
22 a 18 mm di focale
36 a 55 mm di focale
nelle focali comprese fra questi due valori l'apertura MINIMA scende gradualmente da 22 fino a 36.

Ti ricordo che per un valore di f 'piccolo' corrisponde un diaframma 'aperto' mentre per un valore di f 'grande' corrisponde un diaframma 'chiuso'.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao

(i dati li ho presi dal sito Nital)
giannizadra
QUOTE(doctalex46 @ Sep 21 2008, 01:45 PM) *
L' obiettivo NIKKOR AF-S 18-55/3,5-5,6 VR che di solito vendono nel kit della D80. l aperutura minima e max del diaframma quanto è? perchè su ebay danno apertura max 3,5/5,6 minima 22!!
ancora devo passare a una reflex per ora ho una p 80. Ho capito tante cose della reflex però non capisco dove guardare l apertura minima del diaframma.
Per capire meglio la mia p 80 ha un diaframma da 2,8 a 8. è cosi difficile trovare obiettivi che arrivano almeno a 8 o non guardo le informazioni giuste?
grazie mille


Non capisco...cosa non capisci. hmmm.gif

L'apertura max del 18-55 è f/3,5 alla focale di 18mm, f/5,6 a 55mm.
Quella minima è f/22 a 18mm, a 55mm sarà intermedia tra f/32 e f/45; non ho quell'obiettivo.
Cosa vuol dire "almeno f/8"? Pressoché tutti gli obiettivi hanno "anche" l'apertura F/8.
Forse non hai realizzato che il valore di diaframma è un rapporto, tra lunghezza focale e diametro del "foro" che fa passare la luce: più il valore è espresso da un numero piccolo, più il foro è grande e il diaframma aperto. E viceversa.
doctalex46
Grazie mille!! per quanto riguarda diaframma aperto e chiuso si so quando è aperto e chiuso. soltanto non capivo se effettivamente il 3,5-5,6 era solo l apertura del diaframma massima. e non capivo dove guardare il valore max del diaframma chiuso.
Da che sito posso vedere i dati precisi anche di altri obiettivi?
Perchè nel sito della nikon da solo 3,5-5,6.
grazie mille dell aiuto...
doctalex46
scusate a tutti ho sbagliato a guardare!! sul sito della nikon è chiarissimo apertura minima e max del diaframma e cioè diaframma chiuso arriva fino a 36, prima avevo trovato lo stesso obiettivo e l avevo visto da un altro sito e mi dava solo 3,5-5,6.
No il mio dubbio era solo che mi sembrava strano che il diaframma chiuso arrivava solo a 5,6 la so la differenza e cioè:
diaframma completamente aperto 2,8 etc... diaframmma chiuso numero piu altro.....
grazie deglia aiuti!!
by alex grazie.gif
doctalex46
ultima domanda:
l obiettivo 18-70mm f3.5-4.5G ED-IF AF-S DX Zoom Nikkor
sul sito nelle specifiche come mai non da apertura max e minima del diaframa? cioè il diaframma di questo obiettivo spazia solo da 3,5 a 4,5? il link è il seguente
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...ifications.html


scusate per la pazienza che avete unsure.gif
alexb61
QUOTE(doctalex46 @ Sep 21 2008, 02:33 PM) *
scusate a tutti ho sbagliato a guardare!! sul sito della nikon è chiarissimo apertura minima e max del diaframma e cioè diaframma chiuso arriva fino a 36, prima avevo trovato lo stesso obiettivo e l avevo visto da un altro sito e mi dava solo 3,5-5,6.
No il mio dubbio era solo che mi sembrava strano che il diaframma chiuso arrivava solo a 5,6 la so la differenza e cioè:
diaframma completamente aperto 2,8 etc... diaframmma chiuso numero piu altro.....
grazie deglia aiuti!!
by alex grazie.gif

Ciao, tieni presente che ci sono due tipi di zoom, quelli "pro" che hanno l'apertura massima costante (esempio: 24-70 f2,8) che quindi al variare della focale mantengono la stessa apertura (il costo è ovviamente più elevato rispetto agli altri), mentre gli altri (chiamiamoli "standard") hanno l'apertura massima che varia al variare della focale. Nel caso del 18-70 il diaframma alla focale 18 è 3,5, mentre alla focale di 70 mm è di 5,6.
Per le specifiche, puoi scaricarti le brochures da qui
Ciao

alex
Dr.Pat
Quello che a te interessa, e che ovunque viene riportata, è l'apertura MASSIMA POSSIBILE. Se ci trovi UN valore vuol dire che tale valore è l'apertura massima possibile a tutte le focali, se ci trovi DUE valori vuol dire che l'apertura massima possibile è VARIABILE, a seconda di quanto tieni zoomato. In ogni caso con TUTTI gli obiettivi li puoi chiudere quanto vuoi, o meglio li puoi chiudere fino all'apertura MINIMA, che solitamente è intorno f/22, o f/36, o giù di lì, e che non viene riportata perché non interessa a nessuno.
Mauro Orlando
QUOTE(doctalex46 @ Sep 21 2008, 02:39 PM) *
l obiettivo 18-70mm f3.5-4.5G ED-IF AF-S DX Zoom Nikkor


ha apertura minima di f:22 a 18 mm e f:29 a 70 mm
doctalex46
ok grazie mille anche a me non interesserebbe un diaframma cosi tanto chiuso, però non sapevo che il valore del diaframma chiuso era cosi "irrilevante" da non essere riportato.
giannizadra
QUOTE(doctalex46 @ Sep 21 2008, 05:17 PM) *
ok grazie mille anche a me non interesserebbe un diaframma cosi tanto chiuso, però non sapevo che il valore del diaframma chiuso era cosi "irrilevante" da non essere riportato.


Non è irrilevante, ma non è necessario riportarlo, perché gli obiettivi chiudono comunque a sufficienza.
Tutti almeno a f/16; quelli meno luminosi fino a f/22, gli zoom ad apertura variabile con la focale alla massima chiudono anche di più, i macro spesso fino a f/32, e così via.
Non c'è nessun obiettivo per SRL (tranne i tele catadiottrici -specchi e lenti- privi di diaframma) che limiti la chiusura a f/8.
Marco Senn
QUOTE(doctalex46 @ Sep 21 2008, 05:17 PM) *
ok grazie mille anche a me non interesserebbe un diaframma cosi tanto chiuso, però non sapevo che il valore del diaframma chiuso era cosi "irrilevante" da non essere riportato.



Non viene riportato perchè a f/22 c'arrivano tutti e già da f/16 la diffrazione è tale da peggiorare il risultato e non si usa mai (macro escluso).
In ogni caso il problema non è avere un'ottica chè chiuda a f/16, purtroppo per le tasche è averla che apre a f/2.8 almeno... Per questo viene di solito riportata l'apertura massima.
doctalex46
grazie a tutti delle risposte che mi avete fornito, mi avete chiarito i dubbi che avevo sugli obiettivi
mepho
io so di sicuro che più quel numerino f/x.x è basso, più spendo!! mad.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.