Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
liviobargaglistoffi
a praticamente tutte le misure focali il mio bravo 12 24 4.5 5.6 vignetta di brutto. Non lo aveva mai fatto, nemmeno in pellicola. Cosa cambia con la d700????

supplico buone notizie.

Livio
liviobargaglistoffi
Parliamo di un Sigma su Nikon.
Oltre questo devo dire che nella previsualizzazione nel display non si vede alcun difetto. Tutto appare una volta aperto il file con Capture nx2.

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO...
Curad
QUOTE(liviobargaglistoffi @ Sep 20 2008, 10:17 PM) *
a praticamente tutte le misure focali il mio bravo 12 24 4.5 5.6 vignetta di brutto. Non lo aveva mai fatto, nemmeno in pellicola. Cosa cambia con la d700????

supplico buone notizie.

Livio


Se cerchi con calma con "cerca" pochi gg addietro ho visto un post identico al tuo, mi sembra che venisse risolto togliento la controllo vignettatura in NX2, ma non sono sicurissimo.
Cerca, che ci sia, sono sicurissimo.
C.
liviobargaglistoffi
Ti auguro ogni bene CURAD. Il controllo della vignettatura sulla macchina.

Che strizza.

Infinite grazie, mi hai salvato da una notte in bianco.
Curad
QUOTE(liviobargaglistoffi @ Sep 20 2008, 10:55 PM) *
Ti auguro ogni bene CURAD. Il controllo della vignettatura sulla macchina.

Che strizza.

Infinite grazie, mi hai salvato da una notte in bianco.


Contento d'esserti stato d'aiuto
Notte notte
Zebra3
A me più che vignettatura sembra un'altra cosa: la non copertura di una lente Dx su formato Fx. E' lo stesso effetto che ottengo col 10-20 sigma, su D700, se lascio il formato su Fx anziché Dx.
Ora bisogna però vedere se il 12-24 è una lente Fx o Dx. Perché se si tratta di un obiettivo da Pieno formato, allora alzo le mani....
Curad
QUOTE(Zebra3 @ Sep 20 2008, 11:08 PM) *
A me più che vignettatura sembra un'altra cosa: la non copertura di una lente Dx su formato Fx. E' lo stesso effetto che ottengo col 10-20 sigma, su D700, se lascio il formato su Fx anziché Dx.
Ora bisogna però vedere se il 12-24 è una lente Fx o Dx. Perché se si tratta di un obiettivo da Pieno formato, allora alzo le mani....


Lui lo dice ha il Sigma 12-24 ed è ottica progettata per FF....quindi mani in alto texano.gif
C.
Zebra3
QUOTE(Curad @ Sep 20 2008, 11:14 PM) *
Lui lo dice ha il Sigma 12-24 ed è ottica progettata per FF....quindi mani in alto texano.gif
C.



Beh, se il 12-24 è un'ottica FF, non vorrei fossero "volatili per diabetici..."
Lucabeer
Quella lente aveva una pesantissima caduta di luce ai bordi anche su pellicola... probabilmente il controllo vignettatura della D700 non sa come gestirlo, e fa questo pasticcio.

Sposto comunque al bar, non trattandosi di obiettivi Nikon.
Curad
QUOTE(Lucabeer @ Sep 20 2008, 11:34 PM) *
Quella lente aveva una pesantissima caduta di luce ai bordi anche su pellicola...

Sposto comunque al bar, non trattandosi di obiettivi Nikon.


Sì, ma il caffè chi lo paga? messicano.gif
MassiC
Dipende dal controllo vignettatura.
Il problema è che NX2 fa quel macello se applichi il controllo vignettatura su ottiche non Nikon.
Ora che ci penso...... Sara che l'hanno fatto apposta??? messicano.gif
A parte gli scherzi................ dry.gif Disattiva il controllo vignettatura e tutto funziona perfettamente.
Anche io ho il Sigma 12-24, è un ottima lente, sorprendente direi per rapporto qualità prezzo.

Saluti.
alcarbo
Confermo (come in altro 3d) che il Sigma 12-24 e FF FX non dx.
Perchè vignetti non lo so...........

QUOTE(Lucabeer @ Sep 20 2008, 11:34 PM) *
Quella lente aveva una pesantissima caduta di luce ai bordi anche su pellicola... probabilmente il controllo vignettatura della D700 non sa come gestirlo, e fa questo pasticcio.
liviobargaglistoffi
QUOTE(MassiC @ Sep 20 2008, 11:52 PM) *
Dipende dal controllo vignettatura.
Il problema è che NX2 fa quel macello se applichi il controllo vignettatura su ottiche non Nikon.
Ora che ci penso...... Sara che l'hanno fatto apposta??? messicano.gif
A parte gli scherzi................ dry.gif Disattiva il controllo vignettatura e tutto funziona perfettamente.
Anche io ho il Sigma 12-24, è un ottima lente, sorprendente direi per rapporto qualità prezzo.

Saluti.


Ringrazio tutti, e confermo che si tratta di un'ottica sostituibile probabilmente solo con il 14 24 nikon, che desidero ardentemente.
Il sigma è progettato per il FF, e anche se soffre di un po' di vignettatura rimane il mio obiettivo preferito per il reportage.

Per quanto detto dal nostro team di moderazione, il problema non è legato all'ottica, ma alla macchina e al software di gestione dei file.. dunque ringrazio chi non ha raccolto il suo invito.

saluti

Livio Bargagli-Stoffi

PS se qualcuno vuol venire a trovarmi fino al 29 sarò alla fiera del settembre lucchese, aperta dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 23.
Lucabeer
QUOTE(liviobargaglistoffi @ Sep 21 2008, 10:27 AM) *
Per quanto detto dal nostro team di moderazione, il problema non è legato all'ottica


Sicuro? Leggi questo link:

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=29018931


Qui si dice che il problema succede solo con esemplari un po' vecchi di questo obiettivo, e che in quelli più recenti Sigma sembra aver risolto il problema, probabilmente aggiornando l'elettronica interna in modo che comunichi meglio con il corpo macchina per fargli capire quale ottica sia montata...

A onore di Sigma, pare che (per lo meno negli USA) l'aggiornamento del firmware dell'obiettivo venga effettuato gratuitamente (cosa piuttosto logica, visto che si tratta di un'incompatibilità causata da loro...).
g.caprio
Io ho la D700 ed il 12-24 sigma. L'ottica copre il formato, certo un pò vignetta ma è anche un 12 mm. Il problema è (il post era mio e l'avevo messo nella categoria SW) è che scattando in RAW NX 2 non riconosce l'ottica e la foto presenta un cerchio sovrapposto, occorre disattivare la correzione automatica della vignettatura. Pertanto scattando in RAW conviene aprire il file con altro SW e correggere la vignettatura, in Jpeg ovviamente nessun problema.
Lucabeer
QUOTE(g.caprio @ Sep 21 2008, 05:52 PM) *
Pertanto scattando in RAW conviene aprire il file con altro SW e correggere la vignettatura


O, come ho scritto sopra, mandare l'ottica presso l'assistenza Sigma e farsela aggiornare...
MassiC
QUOTE(g.caprio @ Sep 21 2008, 05:52 PM) *
...... Pertanto scattando in RAW conviene aprire il file con altro SW e correggere la vignettatura, in Jpeg ovviamente nessun problema.


Assolutamente, puoi tranquillamente usare NX2, dal momento che il controllo vignettatura è disattivabile propio via NX2.

Saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.