Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Sat
Ciao a tutti..
Mi stò accingendo a prendere un flash perchè quello integrato nella macchina in alcuni loughi di certo nn basta.. Così volevo un giudizio da voi.. Che flash prendere?? Innanzi tutto vi dico che nn certo il top.. Certo un buon flash ma nn da spendere cifre esorbitanti! insomma una buona via di mezzo!! Di che marca? Sigma? Nikon? biggrin.gif Fatemi sapere i vostri pareri!! Grazie a presto!! cool.gif
Jazz
QUOTE (Sat @ Dec 3 2004, 02:40 AM)
Ciao a tutti..
Mi stò accingendo a prendere un flash perchè quello integrato nella macchina in alcuni loughi di certo nn basta.. Così volevo un giudizio da voi.. Che flash prendere?? Innanzi tutto vi dico che nn certo il top.. Certo un buon flash ma nn da spendere cifre esorbitanti! insomma una buona via di mezzo!! Di che marca? Sigma? Nikon? biggrin.gif Fatemi sapere i vostri pareri!! Grazie a presto!! cool.gif

come minimo dovresti regalarti un Nikon SB 600...la D70 se lo merita.

Ciao.
carlmor
Concordo,
se non vuoi puntare al top (sb800) prendi l'sb600: sfrutta praticamente tutte le potenzialità della d70 e considerata la qualità del prodotto il rapporto qualità prezzo è più che buono.
Andrea Sorrentino
Mi è stato detto che la sigma produce un flash compatibile,
chi l'ha provato?
Maga84
Io ho comprato l'SB-600 e mi trovo benissimo!
Inoltre offre con la D70 un tempo sincro pari ad 1/500.
Ed infine il suo prezzo contenuto, a differenza del suo fratello SB-800.
Andrea Sorrentino
Secondo me il flash integrato della d 70 è un giocattolo che non serve, forse era meglio che nn lo montavano proprio sul corpo macchina così uno si rassegnava ad aggiungere anticipatamente al costo della macchina i 300 € (sig) del sb 600 mad.gif
fabryhorus
Concordo, ho anch'io l'SB 600 e devo dire che funziona alla perfezione. Provarlo al buio per vedere l'effetto blink.gif . Ciao
castelland
SB-600 secondo me è la soluzione migliore come qualita'/prezzo, io ho provato il Sigma EF-500 DG SUPER ma sinceramente non è all'altezza,
Andrea wink.gif
Giuseppe Maio
QUOTE (andresor @ Dec 3 2004, 11:16 AM)
Secondo me il flash integrato della d 70 è un giocattolo che non serve, forse era meglio che nn lo montavano proprio...

Secondo me invece,

non è un giocattolo ma uno strumento che utilizzato con il cervello aiuta paurosamente e spesso in forma sorprendente.

Intanto non dimentichiamo i miracoli in grado di dare come lampo di schiarita. Ricordo che i flash non nascono per illuminare le notti senza luna !

Quindi grazie al flash incorporato della D70 si ha il TTL senza cavi. Il flash incorporato infatti pilota in iTTL flash esterni per impagabili e pratiche soluzioni creative/qualitative. Senza quello per le stesse potenzialità ci sarebbero voluti due flash ed i possessori di professionali lo sanno...

Giuseppe Maio
www.nital.it
lancer
io lo trovo utilissimo il flash incorporato,utilissimo per tutte quelle situazioni in cui non ti sei portato la borsa con tutto il corredo,flash compresi. Secondo me l'unico difetto del flash incorporato è la vicinanza all'ottica con conseguente problema di riflessi e occhi rossi. Ma questo benedetto SB 600 che aspetto da 2 settimane quando arriva???
ciao a tutti
chemako
conviene prenderlo su ebay con garanzia internazionale 1 anno ?
il prezzo è di 210 dollari 160 euro circa ?
in italia nital costa molto di più ....che mi consigliate ?
ecco il link
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...ssPageName=WD2V
Gianrico
QUOTE (chemako @ Dec 14 2004, 06:55 PM)
conviene prenderlo su ebay con garanzia internazionale 1 anno ?
il prezzo è di 210 dollari 160 euro circa ?
in italia nital costa molto di più ....che mi consigliate ?
ecco il link
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...ssPageName=WD2V

La garanzia non è internazionale. E' solo valida negli USA. Inoltre devi pagare circa il 30 % in piu per dazio e IVA. Poi il trasporto e sensibilmente costoso e vedi che il prezzo arriva a circa 250 euro.

Per spese superiori ai 1000 eur conviene andare negli USA
capitansimon
Mi presento e posto qui la mia domanda, x non aprire una nuova discussione.

Simone Marangoni, 32 anni, della provincia di Varese, possiedo una Collpix 5000 da due anni, macchina vecchiotta x l'evoluzione iperbolica in corso, lenta, molto lenta, ma che mi ha fatto appassionare incredibilmente alla fotografia, digitalein particolare!
Sono altresì appassionato di mototurismo e mare in particolare, oltre che di MTB, quindi di riflesso, vedo la fotografia come integrazione a queste attività, più che fatto tecnico fine a se stesso.

Ovviamente, in questi 2 anni son passato ad usare la 5000 al massimo delle sue posibilità (inteso risoluzione etc. non certo x le mie scarsissime capacità fotografiche) e qui sono emersi i suoi limiti di lentezza di aquisizione immagini, oltre al cronico ritardo alloscatto.

Persi molti "attimi" che avrei voluto fermare, sto progettando il passaggio inevitabile alla D70, vista anche la voglia di creare qualche resoconto come si deve dei miei viaggetti in moto.

E da qui la domanda che vorrei porvi, cercata già le notti scorse (se continuo così mi rovino... blink.gif ) in questo fantastico forum, ma non trovata. Se ne aveste già discusso a mia insaputa, chiedo fin d'ora scusa...

Possiedo un SB 50 DX che la CP 5000 pilota malissimo, un vero supplizio, per la mia incompetenza di base, che mi costringe a continui tentativi in manuale, senza poi aver ben capito se i controlli di intensità reali,son quelli sulla macchina (a menù) o sul flash. Questi ultimi a volte sono agibili, altre no...
Comunque volevo chiedervi se tale lampeggiatore sia compatibile con la D70 ed a che livello effettivo, visto che in teoria doveva esserlo con la CP 5000, ma in realtà funziona credo al minimo delle sue potenzialità.

Un saluto, Simon.
antoinedelaroche
SB-50DX e' compatibile con la D70 ma lo potrai usare solo in manuale.
Infatti il flash ha il D-TTL che e' supportato da D100 e da D1H (anche D2 che supporta sia iTTL che D-TTL) ma non il i-TTL che
e' la tecnologia di esposizione flash supportata da D70 e D2H.

per la tabella di compatibilita' puoi andare su link
DAF
Purtroppo anche con la D70 funziona al minimo delle sue potenzialità. Non c'è nulla da fare, con le nuove DSLR, dalla D70 in poi, la nuova generazione di flash , SB800-600 e compatibili di vari amrca con controllo i-TTL è necessaria per sfruttare tutta la magnificenza del sistema di nuova concezione per la misurazione dell'esposizione con flash e entrare nel sistema CLS di nikon. Ti allego la tabella di compatibilità dei flash con le Nikon.
capitansimon
Grazie DAF x l'immediata risposta!
Ed anche x il link, ne avevo trovato uno in un altro post ma non era + attivo.

Anche se avrei preferito una affermativa... mi spiace non poter utilizzare l'SB 50 DX neanche in futuro! Mi sembra un ottimo prodotto, che non ho mai avuto la possibilità di apprezzare...

Ed a questo, anche se è OT, punto immagino che anche il comando di scatto a cavo, MC - EU1 non sia compatibile...

Ciao, Simon
antoinedelaroche
......di niente Simon.
capitansimon
Ciao Antonio, ovviamente il grazie x i chiarimenti va anche a te!
Purtroppo, non so perchè, l'altro giorno, ho letto prima la risposta di DAF, la tua non mi compariva! Quindi ho ringgraziato lui...
Rileggo solo ora e trovo la tua risposta data in precedenza!!! Non vorrei aver fato la figura di quello che ha ignorato la tua puntuale risposta! Giammai... cerotto.gif
Chiedo la giustificazione del server che sembra aver pasticciato un pò i tempi... rolleyes.gif

Saluti, Simon.
antoinedelaroche
di niente Simon wink.gif

dici che la tua CP 5000 lo pilota male. Cono sco poco tale CP e non so se possa
pilotare il flash in TTL ma se puoi lavorare in priorita' di diaframmi prova a impostare sul flash Auto non-TTL e l'apertura corrispondente al diaframma impostato. Fai qualche foto e vedi come e' l'esposizione. Casomai variando la sola apertura sulla macchina in + o - regoli l'esposizione.
valdoma
Rispolvero questo vecchio post per chiedere se il lampeggiatore Nikon Sb-600 sia ancora la soluzione migliore per chi vuole un buon apparecchio perfettamente compatibile con la D70 ma non voglia spendere follie. Inoltre chiedo se il prezzo ha subito variazioni nel tempo e se è ancora attestato sui 300€..Che mi sembrano aimè..troppi per le mie tasche....

Grazie, MaT
lucaoms
QUOTE(valdoma @ Oct 10 2005, 11:25 AM)
Rispolvero questo vecchio post per chiedere se il lampeggiatore Nikon Sb-600 sia ancora la soluzione migliore per chi vuole un buon apparecchio perfettamente compatibile con la D70 ma non voglia spendere follie.  Inoltre chiedo se il prezzo ha subito variazioni nel tempo e se è ancora attestato sui 300€..Che mi sembrano aimè..troppi per le mie tasche....

Grazie, MaT
*


il prezzo non credo abbia subito variazioni ed io la trovo una soluzione ottimale (sb600) se poi si vuole il controllo in remoto senza file.....via con sb800
ciao
F.T.
Io rimarrei in casa Nikon, la compatibilità, la qualità la longevità dei sistemi flash di casa Nikon non si discutono, certo il prezzo non è dei più bassi ma a fronte di certe realtà come avere dubbi in merito alla scelta???

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.