Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
black soul
Ma secondo voi davvero servono così tanti pixel o servono solo ad aumentare il rumore ??
Lucabeer
La domanda è: a TE servono così tanti pixel?

A me, personalmente, proprio no. Per i miei usi, 10-12 megapixel sono più che sufficienti: non ho mai visto immagini che, una volta stampate, fossero carenti di dettaglio.

Non solo per il rumore (che sarà sicuramente superiore a parità di tecnologia), ma anche per il peso dei file. Peso che si traduce in elaborazioni più lente nel caso di fotoritocco, ma anche in spazio di archiviazione richiesto.

Poi se in futuro Nikon o chi altri ci mostrerà un sensore con tantissimi megapixel ma con le stesse qualità di immagine (gamma dinamica, alti ISO...) dei 12MP attuali offerti da D700 e D3... beh, valuterò concretamente.
tpaolo
Io ho visto foto carenti di dettaglio: se la stampa non è sufficientemente grande e la stampa non ha sufficiente definizione si finisce per perdere parte del dettaglio già con 10-12 Mpx.
sleep.gif
FZFZ
QUOTE(tpaolo @ Sep 19 2008, 06:30 PM) *
Io ho visto foto carenti di dettaglio: se la stampa non è sufficientemente grande e la stampa non ha sufficiente definizione si finisce per perdere parte del dettaglio già con 10-12 Mpx.
sleep.gif


Quello che stai dicendo tu non ha nulla a che vedere con la quantità di MP.
Se la carta è di scarsa qualità, se la stampa è approssimativa o troppo piccola per giudicare dettagli minuti...la responsabilità non è di certo della quantità di MP in gioco...
black soul
Io credo sia anche un fatto commerciale di pura concorrenza . Canon ha fatto uscire la 5D Mark II con 21 ml di pixel per "combattare" la Nik D700
buzz
La risposta esatta è quella di Luca.
Esistono dorsi da 50 Mgapixel, e qualcuno li compra e li usa, ma non sono io.
Però se a te servissero i 21 megapixel, dovresti farci un pensierino.
Alberto Olivero
QUOTE(tpaolo @ Sep 19 2008, 06:30 PM) *
Io ho visto foto carenti di dettaglio: se la stampa non è sufficientemente grande
sleep.gif


Cosa significa sufficientemente grande le foto prima di stamparle bisogna adattarle al formato di stampa..
alcarbo
Quindi aumentando i megapixel cresce (non cala) il rumore ? Sì ?
buzz
Aspetterei di vedere prima le immagini.
La D1x ha 5 Megapixel ma h apiù rumore della D100 che ne ha 6 che a sua volta ha più rumore della D200 che ne ha 10 che a sua volta ha più rumore della D300 che ne ha 12....
e tutto su DX.

L'evoluzione tecnologica e l'elaborazione software fanno sì che anche se aumentano i pixel, l'immagine ne guadagna anche in pulizia.
Se metti un motore attuale ad una "balilla" credo che alla prima curva cappotti, ma i lprogresso tecnologico ha fatto sì che oltre ai motori siano stati potenziati anche gli ammortizzatori e il resto di una vettura. Lo stesso vale per le fotocamere, anche se è giusto il principio che più grande è il fotosito, e più luce cattura, quindi necessita minor amplificazione, e genera meno rumore.
alcarbo
grazie.gif mi è più chiaro
_andrew_
QUOTE(buzz @ Sep 20 2008, 09:57 AM) *
Aspetterei di vedere prima le immagini.

Intanto QUA sono comparsi online i primi sample della 5D markII con tanto di scatti alle alte/issime sensibilità....
tpaolo
QUOTE(FZFZ @ Sep 19 2008, 06:31 PM) *
Quello che stai dicendo tu non ha nulla a che vedere con la quantità di MP.
Se la carta è di scarsa qualità, se la stampa è approssimativa o troppo piccola per giudicare dettagli minuti...la responsabilità non è di certo della quantità di MP in gioco...


QUOTE(Alberto Olivero @ Sep 20 2008, 01:14 AM) *
Cosa significa sufficientemente grande le foto prima di stamparle bisogna adattarle al formato di stampa..


Mi sono spiegato male o in maniera troppo succinta.
Intendo dire che la maggior parte delle stampe arrivano a 20x30.
Se non ci si appoggia a laboratori professionali, questa dimensione unita ai bassi DPI dei laboratori on-line è estremamente limitante.
La definizione in stampa è spesso inferiore a quella reale della macchina.

Naturalmente questa considerazione non è applicabile in tre casi:
- se ci si appoggia a laboratori professionali
- se si fanno stampe di grande formato
- se c'è bisogno di "croppare" pesantemente


QUOTE(mrDre @ Sep 20 2008, 01:56 PM) *
Intanto QUA sono comparsi online i primi sample della 5D markII con tanto di scatti alle alte/issime sensibilità....


Direi risultato eccellente!
Sicuramente stimolerà risposte da parte delle altre case con ricaduta positiva per noi utenti.
buzz
Ragazzi è inutile "rosicare" o denigrare.
La Canon come Nikon è una grossa fabbrica di fotocamere e come Nikon le fa bene.
Poi ci sono le preferenze, vuoi per abitudine,m vuoi per versatilità, ergonomia, anche affetto e partigianeria, ma fare un confronto oggettivo è davvero difficile.
E' triste dover leggere frasi tipo "quando Nikon sfornerà un sensore da 24 Mpx molti si ricrederanno" ma per qualcuno (fortunatamente pochi) è la realtà, così come successe per il formato FX, tanto denigrato prima della comparsa in casa nostra, e adesso sembra che non si riesca più a fotografare senza questo formato.
Ripeto, fortunatamente sono pochi quelli che si fanno influenzare dalla pubblicità, ma nel frattempo si riempioni i thread di commenti.

Cerchiamo di essere obiettivi quanto più possibile. Se i 21 megapixel si riveleranno una bufala rideremo, altrimenti onore al merito. Tanto nikon non resta certo ferma, e noi le foto le facciamo lo stessio. E bene!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.