Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maverikxxx
Un Saluti a tutti,
Vi scrivo perchè vorrei qualche suggerimento in merito su questo obiettivo.Devo acquistare questo obiettivo usato da una persona con consegna a mano non essendo un esperto ma leggendo molto in interet ho scoperto che certi esemplari soffrono di front/back focus ora mi chiedo in una foto si nota tanto questo difetto?Che prove protrei fare per verificare in modo veloce se esiste questo difetto?
Il front/back focus è un problema di taratura?
Aspetto suggerimenti...Saluti
aproserpio
Ciao,
il mio parco ottiche annovera sia lenti nuove che usate, sia nikon che tamron/sigma/tokina e ti posso garantire che il problema del back/fron focus può capitare con tutti i tipi di lenti purtroppo.

Diciamo innanzi tutti che si manifesta maggiormente tanto più la lente è luminosa (a 2,8 l'obiettivo può manifestare un vistoso back/front focus che a 4-5,6 si assottiglia fino a sparire o diventare quasi impercettibile).

Tornando al Tamron io ho comprato un 28-75 F2.8 proprio perchè avevo un sigma 28-70 F2.8 con back focus (che sparifa a F4.0).

La sfortuna vuole che anche il tamron aveva questo tipo di problema: ho contattato l'assistenza Nikon la quale mi ha detto che non potevo spedire l'obbiettivo ma solo la macchina per fare una taratura, ho allora contattato la Tamron la quale non voleva la macchina ma solo l'obiettivo... .

Dopo 1,5 mesi di obiettivo in assistenza Tamron mi è tornato l'obiettivo con il problema ridotto, ho allora tarato di fino MANUALMENTE la D70 su questo obiettivo agendo sulle due brugoline che ci sono nel box dello specchio (se vuoi maggiori informazioni, mandami un MP).

Ad oggi sulla mia D50 posso usare tutti gli obiettivi (tamron 28-75 f2.8, tokina 12-24 f4. nikon 70-300 VR, nikon 50 f1.8, sigma 105 f2.8) e sulla D70 solo i primi 3.

Tutto questo per dirti che il back-front focus:
1) è una questione di "sfiga"
2) può derivare dall'accoppiata macchina-lente
3) si può sistemare tarando la macchina meccanicamente (come ho fatto io) o via menu (come nella D300, D700, ...)
4) è un difetto che c'è o che non c'è, non "nasce" nel tempo.

Per individuarlo testa l'obiettivo a F2.8 mettendo a fuoco a distanza ragionevolmente vicina, per esempio a 1 o 2 metri e fai un po' di scatti.
Riguarda le foto, meglio se con un PC ma va bene anche ingrandendole sull'anteprima della macchina, e verifica che il piano di messa a fuoco sia proprio quello che hai inquadrato.
Se il piano di messa a fuoco è quello che hai scelto tu, compralo pure senza problema.

Ti rispondo alla prima domanda:"SE IL PROBLEMA NON SI NOTA, VUOL DIRE CHE NON C'E'!!!!!"

Ti allego un test che puoi fare, e ti allego un sito molto interessante:
http://www.leongoodman.com/d70focusnew.html

Se non sono stato abbastanza chiaro, fammi sapere.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.