Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
papux
stasera faccio un salto dal mio rivendito di fiducia per salutarlo....mentre entro in vetrina guardo il corpo macchina della d300 e il cartellino del suo prezzo 1699. vabbe niente di che
mentre parliamo del piu e del meno e gli dico che sono contentissimo dell aquisto fatto un mese fa la d80 e me ne frego altamente della d90.
spunta la parolina "d300" allora a lui gli brillano gli occhi e mi guarda dicendomi " a proposito oggi passa il mio rappresentante e mi dice cambia il cartellino" MILLETRECENTO EURI
e io faccio EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEHHHHHHHHHHH. cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif

non torno a casa deluso ma un po con l'amaro in bocca o bevuto tanta cocacola per togliere il gusto amaro...

scherzo io sono stracontento della mia d80 era un anno che sbavavo alla vetrina del mio amico... ora ogni volta che prendo in mano la macchina non mi sembra vero......sembra che sto ancora sognando....

UN EMOZIONE!!

ciao a tutti saluti da patrick

lhawy
QUOTE(patrickD80 @ Sep 12 2008, 11:28 PM) *
ogni volta che prendo in mano la macchina non mi sembra vero......sembra che sto ancora sognando....

UN EMOZIONE!!


succede a me dopo quasi 2 anni (anzi, 2 anni tra un mese!)
cosimo.camarda
e quindi??
Franco_
QUOTE(patrickD80 @ Sep 12 2008, 11:28 PM) *
...
spunta la parolina "d300" allora a lui gli brillano gli occhi e mi guarda dicendomi " a proposito oggi passa il mio rappresentante e mi dice cambia il cartellino" MILLETRECENTO EURI
e io faccio EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEHHHHHHHHHHH. cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif
...


In rete si trova (solo corpo) nuova e Nital ad un prezzo decisamente più basso... sotto ai 1200€... il negozio è tra i più noti... non dico altro, basta cercare laugh.gif
PhotoVaglio
QUOTE(Franco_ @ Sep 13 2008, 10:39 AM) *
In rete si trova (solo corpo) nuova e Nital ad un prezzo decisamente più basso... sotto ai 1200€... il negozio è tra i più noti... non dico altro, basta cercare laugh.gif


Confermo....1.180€

Diciamo che è da un mese che ho la D300 ed è già scesa di 200€.

Cmq, non è importante!! L'importante è che funzioni sempre bene.


Buona luce a tutti.
bye by CNC
sanvi
Buttiamola su faceto, è la regola del mercato consumer, dell'elettronica dell'informatica. Certo noi siamo considerati polli.
Però che ci volete fare siamo imbarcati su questo treno in corsa, non è facile scendere.

Io credo che con buon senso di solidarietà, dovremmo parallelamente alle nostre spese hobbistiche , destinare delle risorse per i meno fortunati del mondo.
Domenico1
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Sep 14 2008, 07:31 PM) *
Io credo che con buon senso di solidarietà, dovremmo parallelamente alle nostre spese hobbistiche , destinare delle risorse per i meno fortunati del mondo.



Pensiero nobile! Sono con te... Pollice.gif
sanvi
Sempre a proposito di sentirsi traditi (polli) in questi giorni le riduzioni di prezzo della D3/D300/D700 stanno assumendo contorni che lasciano a bocca aperta.
Ho ordinato una settimana fa la D700 e prima ancora che arrivi in giro si trova a prezzi ben più bassi di quello da me concordato (e pagato). Ora è vero che il mercato dell'elettronica è fatto così, ma la D700 è uscita un mese fa mica da un anno.
La mia pazienza ha raggiunto il limite!!
Alessandro Battista
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Sep 15 2008, 02:34 PM) *
Sempre a proposito di sentirsi traditi (polli) in questi giorni le riduzioni di prezzo della D3/D300/D700 stanno assumendo contorni che lasciano a bocca aperta.
Ho ordinato una settimana fa la D700 e prima ancora che arrivi in giro si trova a prezzi ben più bassi di quello da me concordato (e pagato). Ora è vero che il mercato dell'elettronica è fatto così, ma la D700 è uscita un mese fa mica da un anno.
La mia pazienza ha raggiunto il limite!!


Proprio per questo prenderò la d300 (macchina straordinaria) entro Natale e fra una decina di mesi le affinacherò la D700, comprare quest'ultima adesso significa buttare un bel pò di soldi, mentre comprare la prima ora, che è di poco inferiore come qualità dei files, significa fare un vero affare rolleyes.gif .

Ale.
Franco_
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Sep 15 2008, 02:34 PM) *
Sempre a proposito di sentirsi traditi (polli) in questi giorni le riduzioni di prezzo della D3/D300/D700 stanno assumendo contorni che lasciano a bocca aperta.
Ho ordinato una settimana fa la D700 e prima ancora che arrivi in giro si trova a prezzi ben più bassi di quello da me concordato (e pagato). Ora è vero che il mercato dell'elettronica è fatto così, ma la D700 è uscita un mese fa mica da un anno.
La mia pazienza ha raggiunto il limite!!


E' sempre lo stesso discorso, da una parte ci si lamenta che al momento del lancio i prezzi sono troppo alti, poi quando i prezzi diminuiscono ci si lamenta che calano troppo in fretta... L'ideale sarebbe che le "cose" costassero poco fin da subito, ma visto che non è così bisogna saper aspettare... io ho aspettato, di certo potrei aspettare ancora un pò, ma ora la fotocamera che mi interessa mi sembra abbia raggiunto un prezzo ragionevole... wub.gif
ANTERIORECHIUSO
Si trova a 1180 Nital, NUOVA; nel mercatino, c'e' chi chiede 1500 USATA!!!!

Spettacolo! wacko.gif
maxter
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 17 2008, 08:00 PM) *
Si trova a 1180 Nital, NUOVA; nel mercatino, c'e' chi chiede 1500 USATA!!!!

Spettacolo! wacko.gif


L'avevo visto...un tentativo quantomeno velleitario di rimetterci il meno possibile ma....non è a quanto la vuoi vendere ma a quanto son disposti a comperarla che fa il prezzo!


mircob
Purtroppo nel mercatino c'è gente che non si informa bene e vende le attrezzature usate a prezzi superiori o molto simili al nuovo Nital dei rivenditori online.
Ciao Mirco.
twilight
Secondo me c'è gente che ci prova..... tanto c'è sempre qualcuno poco informato dell'abbassamento dei prezzi, che pensa ancora che sia sui 1800 caffè e che a 1500 sia un affare...
marco.pesa
Per quanto riguarda il mercatino, girano certi prezzi da paura...
Non so se chi vende si informi mai su quanto va via l'usato e non sto parlando solo di D300...
fenderu
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Sep 15 2008, 02:34 PM) *
Sempre a proposito di sentirsi traditi (polli) in questi giorni le riduzioni di prezzo della D3/D300/D700 stanno assumendo contorni che lasciano a bocca aperta.
Ho ordinato una settimana fa la D700 e prima ancora che arrivi in giro si trova a prezzi ben più bassi di quello da me concordato (e pagato). Ora è vero che il mercato dell'elettronica è fatto così, ma la D700 è uscita un mese fa mica da un anno.
La mia pazienza ha raggiunto il limite!!


d300 è a terra....e D3 ha avuto un visibile ribassino;

D700 invece, nel noto sito "italiano ma non in Italia", ha avuto un ritocco di 25 eurozzi (praticamente un chilo di pane pugliese di oggi) rispetto ad 1 mese fa;

ANTERIORECHIUSO
Vi prego, guardate l'ultima pagina del mercatino, c'e' da SBELLICARSI di risate!!!!!!!!!!!!!!!!!! laugh.gif
cosimo.camarda
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 18 2008, 08:35 PM) *
Vi prego, guardate l'ultima pagina del mercatino, c'e' da SBELLICARSI di risate!!!!!!!!!!!!!!!!!! laugh.gif

..dopo questa...io prendo la d3 e la d300 la uso come ferma carte.
twilight
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 18 2008, 08:35 PM) *
Vi prego, guardate l'ultima pagina del mercatino, c'e' da SBELLICARSI di risate!!!!!!!!!!!!!!!!!! laugh.gif


.... cioè gli ultimi inserimenti? Se si, veramente non c'è limite alla fantasia!
maxter
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 18 2008, 08:35 PM) *
Vi prego, guardate l'ultima pagina del mercatino, c'e' da SBELLICARSI di risate!!!!!!!!!!!!!!!!!! laugh.gif



in effetti... wacko.gif mi sa che è ora che la compro....
davidebaroni
...ci vuole una certa faccia di tolla, a mettere in vendita un usato a 200-300 euro di più del prezzo a cui si trova NUOVA e NITAL... biggrin.gif

E, secondo me, non è che valga solo per la D300. rolleyes.gif

Ma non si informano, questi? hmmm.gif
monnalisa
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Sep 14 2008, 07:31 PM) *
Io credo che con buon senso di solidarietà, dovremmo parallelamente alle nostre spese hobbistiche , destinare delle risorse per i meno fortunati del mondo.


Non me lo dire due volte.
Se poi si organizzasse qualcosa per portare degli aiuti dove ce ne fosse grosso bisogno,
unendo aiuti e reportage...
Ciao...Antonio
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(twilight @ Sep 18 2008, 09:36 PM) *
.... cioè gli ultimi inserimenti? Se si, veramente non c'è limite alla fantasia!



Si, (non posso scrivere i nomi rolleyes.gif ) diciamo che c'era chi offriva una D300 usata a 320 euro piu' del nuovo e, 2 messaggi dopo, chi GIUSTAMENTE, proponeva l'acquisto a 280 euro meno del nuovo.

Praticamente l'offerta era il doppio della domanda.... laugh.gif

Grottesco...
enzoedigaia
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 19 2008, 01:24 PM) *
Si, (non posso scrivere i nomi rolleyes.gif ) diciamo che c'era chi offriva una D300 usata a 320 euro piu' del nuovo e, 2 messaggi dopo, chi GIUSTAMENTE, proponeva l'acquisto a 280 euro meno del nuovo.

Praticamente l'offerta era il doppio della domanda.... laugh.gif

Grottesco...

Salve a tutti...

Grottesco è anche acquistarne 2 a distanza di due mesi (due fratelli, uno sono io) ed avere una "gran bella differenza!!

Saluti
Zebra3
QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 18 2008, 08:41 PM) *
..dopo questa...io prendo la d3 e la d300 la uso come ferma carte.



Perché non me la vendi ad un prezzo da amico messicano.gif
Franco_
Il mercato (e quindi i prezzi) li facciamo noi (voi) con i nostri (vostri) comportamenti...

Io ho trovato l'antidoto: da tempo ho capito che la cosa migliore è non avere fretta; grazie quindi a chi si affanna per acquistare l'ultimo modello uscito, non sa che gran regalo mi fa laugh.gif
terri2
Parole sante Franco, io sto aspettando che escano un po' di cose (D3x, D400, ecc.), e di avere i soldi, per prendere la D300 allo stesso prezzo della D40 che ho comprato l'anno scorso...

Ciao, Mattia
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(enzoedigaia @ Sep 19 2008, 02:56 PM) *
Salve a tutti...

Grottesco è anche acquistarne 2 a distanza di due mesi (due fratelli, uno sono io) ed avere una "gran bella differenza!!

Saluti


Vero! dry.gif
davidebaroni
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 19 2008, 07:50 PM) *
Vero!


Mica tanto... dipende da quando si fanno gli acquisti nel ciclo di vita della macchina. smile.gif

La stessa cosa succede con le auto. Se compri un'auto due mesi prima che venga annunciato il nuovo modello (anche soltanto un restyling) e poi un mese dopo l'annuncio, avrai una "gran bella differenza" anche lì. smile.gif

E magari per tutto un anno, prima, la stessa auto aveva "tenuto il prezzo"... rolleyes.gif

Se poi consideri che il ciclo di vita di un apparecchio di alta tecnologia, in un comparto relativamente giovane come quello delle reflex digitali, è parecchio più breve di quello di un'auto... texano.gif

Si può essere d'accordo o no, ma a me sembra "normale".

Ciao,
Davide

"Nella lotta fra te e il mondo, sta' dalla parte del mondo!" (Frank Zappa)
Zebra3
QUOTE(twinsouls @ Sep 19 2008, 09:29 PM) *
"Nella lotta fra te e il mondo, sta' dalla parte del mondo!" (Frank Zappa)


hmmm.gif unsure.gif
7seven
Il calo cosi vistoso e repentino della D300 in percentuale rispetto ad altri modelli
Nikon è che non ne sono state vendute tante come nikon pensava secondo il mio modesto parere.
La D300 è stata acquistata più che altro da chi usava modelli inferiori alla D200, i possessori
di D200 all'uscita di D3 e D300 alcuni hanno fatto subito il grande salto verso D3, altri penso
meno del previsto sono passati alla D300 ma la stragrande maggioranza ha aspettato
(io sono tra questi).
Ora chi ha aspettato è stato premiato dal mercato con l'uscita della D700 che può
acquistare ad un prezzo poco superiore della D300 quando usci', oppure ora
prendere una D300 con prezzo diminuito almeno del 40%.
Io all'epoca dell'uscita di D3 e D300 usavo D70s e D200 e ero indeciso se prendere
una seconda D200 o fare il vero salto di categoria D3 la D300 secondo me non ne
giustificava il cambio e visto come sono andate le cose peso di avere fatto bene,
Ora potevo sceglire tra una D300 ad un prezzo conveniente oppure come ho
fatto ho preso la D700 (un altro pianeta) messicano.gif

ciao Domenico


alcarbo
C'è un sito dove vendono la d700 (sì sì proprio 700 non 300) quasi a metà prezzo.
Sento puzza di bruciato
7seven
QUOTE(alcarbo @ Sep 20 2008, 07:49 AM) *
C'è un sito dove vendono la d700 (sì sì proprio 700 non 300) quasi a metà prezzo.
Sento puzza di bruciato


Confermo blink.gif
buzz
Siamo al solito discorso sentito e risentito da molti anni, ancor prima della nascita della fotografia digitale.
E ancora c'è qualcuno che grida allo scandalo.

Qualcuno va al mercato a fare la spesa?
Avete notato che DA SEMPRE le "primizie" costano di più (e spesso sono anche meno saporite)
E allora perchè scandalizzarsi?

Il mercato è legato a una legge universale che è quella della domanda e dell'offerta.
Quando un bene immesso nel mercato è "raro" e la domanda è alta il prezzo è fissato in modo tale che si possa raggiungere il massimo profitto possibile.
Mano mano che il bene perde di interesse e la domanda diminuisce, il prezzo cala, perchè il produttore/commerciante deve "acchiappare" anche coloro che non hanno avuto la possibilità di accaparrarsi la primizia.

Ripeto, si tratta di una legge universale, esistita da quando esiste il commercio, o il baratto, e non riguarda la sola tecnologia o il periodo attuale, ma è sempr eesistita e sempre esisterà.
La bella donna avrà più corteggiatori e mano a mano che "invecchia" ne avrà sempre di meno.

L'unica novità del nostro periodo è che il materiale tecnologico, dato che è costruito in larghissima scala, raggiunge costi sempre inferiori e può essere messo in commercio al prezzo iniziale più basso del modello precedente.
Questa regola la conosciamo da quando esistono i computer. Ricordo la prima calcolatrice (4 operazioni + percentuale) della Olivetti che venne proposta a mio padre per 300 mila lire nel 72. Dopo una decina d'anni la misero
in omaggio nei fustini del sapone.
E così è per il resto delle cose (telefoni, tv, fotocamere...) ma chi l'ha comprata prima, ha goduto del bene, chi ha rimandato l'acquisto ha risparmiato, ma è rimasto senza per mesi.
E' un comnpromesso che ogniuno regola a proprio piacimento.

L'importante è sapelro, ma credo che ormai lo sappiano tutti.
7seven
QUOTE(buzz @ Sep 20 2008, 10:36 AM) *
Siamo al solito discorso sentito e risentito da molti anni, ancor prima della nascita della fotografia digitale.
E ancora c'è qualcuno che grida allo scandalo.

Qualcuno va al mercato a fare la spesa?
Avete notato che DA SEMPRE le "primizie" costano di più (e spesso sono anche meno saporite)
E allora perchè scandalizzarsi?

Il mercato è legato a una legge universale che è quella della domanda e dell'offerta.
Quando un bene immesso nel mercato è "raro" e la domanda è alta il prezzo è fissato in modo tale che si possa raggiungere il massimo profitto possibile.
Mano mano che il bene perde di interesse e la domanda diminuisce, il prezzo cala, perchè il produttore/commerciante deve "acchiappare" anche coloro che non hanno avuto la possibilità di accaparrarsi la primizia.

Ripeto, si tratta di una legge universale, esistita da quando esiste il commercio, o il baratto, e non riguarda la sola tecnologia o il periodo attuale, ma è sempr eesistita e sempre esisterà.
La bella donna avrà più corteggiatori e mano a mano che "invecchia" ne avrà sempre di meno.

L'unica novità del nostro periodo è che il materiale tecnologico, dato che è costruito in larghissima scala, raggiunge costi sempre inferiori e può essere messo in commercio al prezzo iniziale più basso del modello precedente.
Questa regola la conosciamo da quando esistono i computer. Ricordo la prima calcolatrice (4 operazioni + percentuale) della Olivetti che venne proposta a mio padre per 300 mila lire nel 72. Dopo una decina d'anni la misero
in omaggio nei fustini del sapone.
E così è per il resto delle cose (telefoni, tv, fotocamere...) ma chi l'ha comprata prima, ha goduto del bene, chi ha rimandato l'acquisto ha risparmiato, ma è rimasto senza per mesi.
E' un comnpromesso che ogniuno regola a proprio piacimento.

L'importante è sapelro, ma credo che ormai lo sappiano tutti.



Ciao
Confermo tutto ciò che dici ma bisogna ammettere che mai nessuna
Nikon ha avuto una svalutazione simile dal rivenditore soprattutto
in questo segmento.

ciao
Domenico
buzz
QUOTE(bond56 @ Sep 20 2008, 10:47 AM) *
Ciao
Confermo tutto ciò che dici ma bisogna ammettere che mai nessuna
Nikon ha avuto una svalutazione simile dal rivenditore soprattutto
in questo segmento.

ciao
Domenico


Ammettiamo pure che si tratta di qualcosa di straordinario, ma anche la borsa non era mai salita di 7 punti in un giorno!
Sono cose che possono capitare.
Dipende dalla domanda e dall'offerta.
se domani la gente si convincesse che le compatte sono meglio delle reflex, il prezzo di queste ultime crollerebbe di colpo a valori impensabili.

Ovviamente è un ragionamento paradossale.
Curad
Vi dico la mia, aver preso la D700 a prezzo pieno, dando dietro la D300 con una buona valutazione ed avendo venduto il 12-24 Tok al prezzo di quanto lo pagai, mi ha soddisfatto veramente tanto. Ora penso, e mi auguro, che Nikon possa sfornare altre macchine con 24Mpx che facciano film ecc. ma io mi fermo qui, almeno per i prossimi 4 anni. Mirino luminoso finestrella TONDA, qualità d'immagine ecc. ecc. che cerco di più? non devo neanche cambiare le pellicole se è più buio.
Ho rinnovato tutto il mio parco ottiche, che erano, già da 20 anni FF e sono solo migliorate in qualità ora basta scatto foto ed è per quello che ho comprato una Nikon
C.
tosk
Mi trovo d'accordo con Curad. Per le mie esigenze è stato creato il nirvana tecnologico, on sento bisogno di più mp, filmati, sgrullatori, wireless e altri gadget di cui si stanno riempiendo le nuove uscite.
Quindi posso campare per anni con la mia macchina (salvo che non esploda naturalmente), fregandomene altamente della svalutazione. Se e quando uscirà una macchina con una gamma dinamica dachissaquanti stop potrò dire che ci sarà la svolta a cui vale la pena aderire, altrimenti fra 4-anni potri prendere una d3 o una d700 a pochi euro e sarei molto felice smile.gif
Zebra3
QUOTE(Curad @ Sep 20 2008, 11:54 PM) *
Vi dico la mia, aver preso la D700 a prezzo pieno, dando dietro la D300 con una buona valutazione ed avendo venduto il 12-24 Tok al prezzo di quanto lo pagai, mi ha soddisfatto veramente tanto. Ora penso, e mi auguro, che Nikon possa sfornare altre macchine con 24Mpx che facciano film ecc. ma io mi fermo qui, almeno per i prossimi 4 anni. Mirino luminoso finestrella TONDA, qualità d'immagine ecc. ecc. che cerco di più? non devo neanche cambiare le pellicole se è più buio.
Ho rinnovato tutto il mio parco ottiche, che erano, già da 20 anni FF e sono solo migliorate in qualità ora basta scatto foto ed è per quello che ho comprato una Nikon
C.



Infatti, condivido al 100 per 100.
Ma insomma, lo scopo è fare foto, comunicare con una foto, o avere un arnese in grado di grattarti anche le p....? Se si va avanti così potrebbe affievolirsi il concetto di fotografia per far posto a quello di tecnologia. La logica del solo mercato e della massa potrebbe (o lo sta già facendo) penalizzare il vero motivo per cui è nata la macchina fotografica.

Ho anche io la D700 ed è una macchina che fa quasi tutto (fotograficamente parlando). Praticamente fa anche le foto al buio restituendo una grana accettabile. Puntare a più pixel e a diavolerie varie può essere solo un momento di passaggio per avere poi un sensosre che a 6400 si comporta come a 200.
AlessandroPagano
Stavo per aprire una discussione simile quando sono incappato in questo 3d.
La mia indignazione va ben oltre e non per i prezzi in picciata del nuovo della D300, bensì per l'usato D300.
Signori non vi sembra che sia a dir poco vergognoso che sul mercatino si trovino "volpini" che cercano la D300 proponendo addirittura il prezzo come se la cifra proposta fosse una cortesia....roba da matti. Signori stiamo parlando di dslr con 6 mesi di vita e in taluni casi con il contascatti sotto i 10kftg!!!!!
Sono stanco di vedere simili comportamenti che tra l'altro sono alimentati da noi stessi che bramiamo l'ultimo ritrovato tecnologico. Sarebbe bene che ci facessimo quattro conticini e capire che fare una permuta (svendita) della "mitica" D300 per meno della metà del suo valore d'acquisto quando uscì a dicembre 2007 sia un'idea malsana e che non fà altro che ingrassare le stesse persone.
E' assurdo trovare D300 usate, ma come nuove, a meno di 1000 caffè con una perdita di capitale investito che in alcuni casi supera il 40% del valore iniziale d'acquisto. Voi mi direte:nuove Nital si trovano sotto i 1200 caffè...allora tenetevele strette le vostre D300 ...la miglior dslr DX sul mercato! Semmai affiancatela ad un altro corpo come la D700.

IMHO

Ciao
Alex
Franco_
QUOTE(alecacciafotosub @ Sep 21 2008, 12:05 PM) *
...
E' assurdo trovare D300 usate, ma come nuove, a meno di 1000 caffè con una perdita di capitale investito che in alcuni casi supera il 40% del valore iniziale d'acquisto. Voi mi direte:nuove Nital si trovano sotto i 1200 caffè...allora tenetevele strette le vostre D300 ...la miglior dslr DX sul mercato! Semmai affiancatela ad un altro corpo come la D700.

IMHO

Ciao
Alex


Secondo me è ancora più assurdo leggere annunci dove si vendono corpi usati ad un prezzo più alto rispetto al nuovo rolleyes.gif .

Per il resto sono d'accordo con te: il consumismo è travolgente, il trucco sta nel non farsi travolgere laugh.gif
P.Pazienza
In linea di massima chi si rivolge al mercato dell'usato non è alla rincorsa dell'ultimo ritrovato tecnologico ma semplicemente cerca, per vari motivi, di risparmiare qualcosa e acquistare comunque una fotocamera che soddisfi le sue necessità... un buon affare per come la vedo io... visti i tempi che corrono

Se il risparmio non c'è più non sarebbe logico guardare all'usato... si prenderebbe direttamente il prodotto nuovo.

A parità di condizioni, pagare un usato lo stesso prezzo o addirittura di più del prezzo attuale del nuovo ... a casa mia si chiama fregatura... e i "volpini" che cercano di rifilare "fregature" contando sulla disinfomazione dell'acquirente sono sempre in agguato... anche su questo mercatino.

Sempre in generale le quotazioni di un buon usato si assestano attorno ad un 20/30% in meno del valore del nuovo al momento della vendita (e non dell'acquisto), secondo questa logica oggi una D300 nital usata non dovrebbe essere venduta a più di 900 / 950 €... e non ci vedo niente di male se qualcuno nel mercatino ci tiene a precisare questa condizione... risparmiando tempo nella trattativa.

Se il venditore ritiene di "perderci troppo" è liberissimo di tenersi una splendida fotocamera come la D300 per tutto il tempo che vuole, ma deve anche essere cosciente del fatto che tra un anno il valore di mercato sarà ulteriormete sceso... diciamo pure crollato!

tutto ciò senza intento polemico e senza voler fare i conti in tasca ea nessuno!

My 2 cents
ffrabo
ho dato in dietro una D300 con 16/85 + 1000 caffè, ma ora ho un corredo composto da D700 + 20/28/35/50/105/80-200(ottiche che già possedevo.ma quasi non usavo). Penso che tra i due corredi non ci sia paragone, anche nell'ottica futura con possibili espansioni (vedi 24/70 fra 15-20 giorni).
Inoltre sono convinto che il futuro sia tutto FF quindi il non conviene più investire sul DX.
Un saluto a tutti Franco.
carfora
QUOTE(bond56 @ Sep 20 2008, 06:32 AM) *
...
Ora chi ha aspettato è stato premiato dal mercato con l'uscita della D700 che può
acquistare ad un prezzo poco superiore della D300 quando usci', oppure ora
prendere una D300 con prezzo diminuito almeno del 40%.

ciao Domenico


di poco superiore !!! direi che 600 caffe' non sono cosi' pochi wink.gif
aspettare e' ovvio che e' sempre premiante ... infatti visto l'andazzo la D700 se aspettavi ancora un po' te la portavi via veramente al prezzo di una D300 smile.gif ...
la D300 comunque e' diminuita di 300 euro sul listino e quindi del 18% ...
ciao
carfora
QUOTE(ffrabo @ Sep 21 2008, 03:14 PM) *
ho dato in dietro una D300 con 16/85 + 1000 caffè, ma ora ho un corredo composto da D700 + 20/28/35/50/105/80-200(ottiche che già possedevo.ma quasi non usavo). Penso che tra i due corredi non ci sia paragone, anche nell'ottica futura con possibili espansioni (vedi 24/70 fra 15-20 giorni).
Inoltre sono convinto che il futuro sia tutto FF quindi il non conviene più investire sul DX.
Un saluto a tutti Franco.


scusa ma cosa ti evitava di utilizzare i 20/28/35/50/105/80-200 anche sulla D300 ???
che poi vedo comunque che stai "rimpiazzando" con il 24-70 !!! smile.gif
anche io pensavo che il futuro fosse solo FF ... mi sto ricredendo ... penso che ci sara' un futuro FF affiancato ad uno DX ... per questo sto tenendo la D300 ed aspetto l'inevitabile calo della D700... oppure una D800 a 1800 euro ... mi scoccia infatti che la D700 abbia solo 12MPx ed una copertura al 95% del mirino , oltre la raffica ridotta rispetto alla D300 senza battery grip...
ma basta attendere smile.gif

QUOTE(Curad @ Sep 20 2008, 11:54 PM) *
.. ma io mi fermo qui, almeno per i prossimi 4 anni.
C.


si, voglio vedere appena esce il prossimo anno la nuova meraviglia con sensore bionico , autoadattante , autolivvellante , matrix 4D , e autofocus a 211 punti a stella di David ultra veloce smile.gif
ffrabo
QUOTE(carfora @ Sep 21 2008, 03:33 PM) *
scusa ma cosa ti evitava di utilizzare i 20/28/35/50/105/80-200 anche sulla D300 ???
che poi vedo comunque che stai "rimpiazzando" con il 24-70 !!! smile.gif
anche io pensavo che il futuro fosse solo FF ... mi sto ricredendo ... penso che ci sara' un futuro FF affiancato ad uno DX ... per questo sto tenendo la D300 ed aspetto l'inevitabile calo della D700... oppure una D800 a 1800 euro ... mi scoccia infatti che la D700 abbia solo 12MPx ed una copertura al 95% del mirino , oltre la raffica ridotta rispetto alla D300 senza battery grip...
ma basta attendere smile.gif
si, voglio vedere appena esce il prossimo anno la nuova meraviglia con sensore bionico , autoadattante , autolivvellante , matrix 4D , e autofocus a 211 punti a stella di David ultra veloce smile.gif

non mi piaceva la riduzione di campo indotta dal DX, vuoi mettere un 20 o un 28 su DX o su FX, c'è una bella differenza. Poi, sicuramente la D700 calerà, ma figuriamoci quanto calerà la D300.
Ciao Franco
plxmas
QUOTE(ffrabo @ Sep 21 2008, 03:44 PM) *
non mi piaceva la riduzione di campo indotta dal DX, vuoi mettere un 20 o un 28 su DX o su FX, c'è una bella differenza. Poi, sicuramente la D700 calerà, ma figuriamoci quanto calerà la D300.
Ciao Franco

se pensi a quanto calano le attrezature di marketing che ci propinano stai bello fresco.
io penso invece alle stampe che faccio e che mi godo con la mia d200.
pur avendo la possibilità economica di saltare a piè pari verso una d700 corredata da 24-70 penso che la differenza di 3mila euro che devo rifondere per andare in quella direzione la dedicherò a qualche bel sano viaggetto dove farò tante belle foto con la mia d200, corredata di un 35f2 e un 50f1.4 oltre che del 12-24 dei poveri.
buzz
Ma ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo nel poter intercambiare le ottiche nei due formati?

Anche una volta convivevano medioformato e 35mm., ma non c'era possibilità (se non con accrocchi vari) di usare una sola ottica per entrambe, e adesso che il paro obiettivi va bene per tutte e due ci lamentiamo?

DX ed FX possono convivere assieme e lungamente.
Un formato per uno scopo e uno per un altro.
Senza contare che le D3 e D700 possono coprirli entrambi!

QUOTE(ffrabo @ Sep 21 2008, 03:44 PM) *
non mi piaceva la riduzione di campo indotta dal DX, vuoi mettere un 20 o un 28 su DX o su FX, c'è una bella differenza. Poi, sicuramente la D700 calerà, ma figuriamoci quanto calerà la D300.
Ciao Franco


io ce la metto proprio! Per avere lo stesso campo del 20 su FX ci metto un 12 mm. e ho risolto.

e tu per avere un 300 mm. 2,8 su FX quanti soldi devi spendere?

Perdona il trono polemico, ma è solo per far capire che ci sono vantaggi e svantaggi. Averli enytrambi (i vantaggi) non è male.... quindi per 900 euro, io terrei stretta la mia D300 e comprerei la FX se mi serve (ma solo se mi serve!)
ignazio
QUOTE(giuseppe natalino @ Sep 21 2008, 04:18 PM) *
se pensi a quanto calano le attrezature di marketing che ci propinano stai bello fresco.
io penso invece alle stampe che faccio e che mi godo con la mia d200.
pur avendo la possibilità economica di saltare a piè pari verso una d700 corredata da 24-70 penso che la differenza di 3mila euro che devo rifondere per andare in quella direzione la dedicherò a qualche bel sano viaggetto dove farò tante belle foto con la mia d200, corredata di un 35f2 e un 50f1.4 oltre che del 12-24 dei poveri.


Sono d'accordo con te! Fai benissimo. Io ho le stesse tue lenti, ma con una D70. Le foto e le stampe le faccio lo stesso! messicano.gif

Ciao.
Curad
QUOTE(carfora @ Sep 21 2008, 03:33 PM) *
si, voglio vedere appena esce il prossimo anno la nuova meraviglia con sensore bionico , autoadattante , autolivvellante , matrix 4D , e autofocus a 211 punti a stella di David ultra veloce smile.gif


Aaarrrrrrrrrgggggh, copito ed affondato, di bionico ho già 2 e dico due ginocchia, se anche il sensore lo diventa, me tocca pijà pure quello laugh.gif
Ok dicamo che filosoficamente, mi sento più che soddisfatto della D700 e che il futuro mi sa tanto che andrà più sull'orpello che sul fotografico stretto, 51 punti per la MAF mi sembrano sufficienti, anche perché generalmente ne uso uno e quasi sempre il centrale, poi sposto la macchina. Gamma dinamica, resa colori, nitidezza quelle si ottengono molto bene con la PP e certamente i software in genere non si fermano nè tornano in dietro, poi se mi esce un file da 76 mega con cosa lo elaboro? vado alla NASA a comprami il PC?
C.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.