Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
stefanocucco
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

Quando ho scattato queste foto (un pò di tempo fa..) mi aveva colpito il disordine di questa costruzione...centinaia di tubi che entrano ed escono da finestrelle....passerelle tra un edificio all'altro...ruggine...finestre rotte...è ancora funzionante, ma sinceramente non so cosa ci facciano...non c'è manco un insegna!
Va be, mi piacerebbe sapere un vostro giudizio su queste foto...un genere che tratto pochissimo... dry.gif
Maury_75
Ciao Ste, le foto sono composte bene come tuo solito però a me sinceramente i soggetti non mi dicono nulla, non so se sia una questione di luce o di conversione ma non mi trasmettono le classiche sensazioni di fatiscente, buio, abbandonato, 'nsomma le classiche delle fabbriche!
Ciao ciao.
Maury
Andras.Gyorosi
Ciao Stefano! La prima in orizzontale non mi dice tanto. Scusami! Ma le due verticale sono stupende! Personalmente mi piace tantissimo la tonalità dei colori con una che si sposa bene con queste strutture! Le compo sono ottimali! Many compliments! Pollice.gif

Ciao
Andras
frabarbani
In effetti incuriosisce...
La terza è la mia preferita, poichè sembra voler 'indagare' un qualcosa, esaudire la nostra curiosità! Vuole vederci da più vicino! La reputo la migliore delle tre perchè fa uscire quello che hai spiegato a parole...
Dal lato tecnico: non mi convince troppo la dominante rosa presente su i tre scatti...
E' voluta?
Complimenti,
fra.
stefanocucco
grazie.gif a tutti!

@Maury: non capisco come non riesci a percepire il fatiscente e l'abbandono...io non la vedo messa tropo bene questa fabbrica... messicano.gif
sul fatto che non ti dicano nulla...avevo proprio questo dubbio..infatti sono rimaste nell'HD per un bel pò...le avevo scattate questa primavera dry.gif

QUOTE(frabarbani @ Sep 11 2008, 06:45 PM) *
........
Dal lato tecnico: non mi convince troppo la dominante rosa presente su i tre scatti...
E' voluta?

Ciao Francesco, per questi scatti non ho applicato nessuna conversione particolare, solo WB Nuvoloso e aggiustata ai livelli...nella prima anche una curva sul cielo...la dominante che cmq vedo poco, secondo me è dovuta al WB...che era proprio indicato per la giornata...cielo grigio grigio.. wink.gif
cosimo.camarda
ciao stefano secondo me la luce non ti ha aiutato tanto...
tpaolo
Le trovo interessanti.
Le trovo perfette Scaldando ancora un po' il wb e saturando in modo da portare il cielo a completare le sfumature della ruggine.

Clicca per vedere gli allegati

Mi sono permesso, spero non ti dispiaccia.
stefanocucco
Grazie ancora per i riscontri smile.gif
@Paolo: Niente male! bella PP....non stanno male anche tutte e 3 insieme texano.gif
easycon69
Le due foto verticali sono ben fatte, ma onestamente preferisco di gran lunga i tuoi splendidi paesaggi appenninici.

Luca
Stidy
Ciao, questi sono soggetti che mi attraggono particolarmente.

Trovo la seconda nettamente al di sopra delle altre.
Anche la terza non è male, ma la seconda...
Bello anche il trattamento, molto piacevole e non eccessivamente invasivo.

Per me vanno bene così, ho visto le correzioni che ha apportato tpaolo e seppur belle, le preferisco (in questo caso) più soft.

Bravo!
Grifone72
QUOTE(Maury_75 @ Sep 11 2008, 06:06 PM) *
Ciao Ste, le foto sono composte bene come tuo solito però a me sinceramente i soggetti non mi dicono nulla, non so se sia una questione di luce o di conversione ma non mi trasmettono le classiche sensazioni di fatiscente, buio, abbandonato, 'nsomma le classiche delle fabbriche!
Ciao ciao.
Maury


Stefano, devo quotare Maury, questi scatti ottimamente realizzati non mi colpiscono particolarmente dal lato emotivo. Scusa la sincerità.

Ciao, Luca.
alessandro.sentieri
Ciao Ste.
Mi piace la terza, che avrei composto con un'inquadratura più stretta, solo lamiere, tubi e ruggine...
E poi avrei postprodotto saturando e desaturando selettivamente per cercare un'atmosfera post-atomica...

Magari forse stasera ho bevuto un bicchiere di troppo però... blink.gif wacko.gif

Salutoni
Ale
mirko_nk
QUOTE(stefanocucco @ Sep 11 2008, 05:59 PM) *
Quando ho scattato queste foto (un pò di tempo fa..) mi aveva colpito il disordine di questa costruzione...centinaia di tubi che entrano ed escono da finestrelle....passerelle tra un edificio all'altro...ruggine...finestre rotte...è ancora funzionante, ma sinceramente non so cosa ci facciano...non c'è manco un insegna!
Va be, mi piacerebbe sapere un vostro giudizio su queste foto...un genere che tratto pochissimo... dry.gif

Sinceramente non vedo ciò che ti ha colpito... tutti questi tubi che entrano nelle finestre non li vedo. A parte questo dettaglio, mi piacciono molto la 2 e la 3. Bella anche la conversione del colore.

Ciao
Maury_75
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 11 2008, 09:46 PM) *
solo lamiere, tubi e ruggine... cercare un'atmosfera post-atomica...


E' questo che intendevo dirti!
Saluti Maury
stefanocucco
grazie.gif a tutti per le vostre analisi sugli scatti...
Per le inquadrature: nella terza purtroppo ero già a 200mm dell'80-200 e non mi potevo avvicinare...
Per la PP: ripeto, nessuna conversione particolare....solo WB adatto alla giornata...e livelli, curve wink.gif
cmq era una prima serie di scatti e avere avuto questi riscontri diversi mi ha fatto piacere...
Andrea Moro
Da appassionato del genere mi piace molto più la prima che le altre... Pollice.gif Mi spiego: la prima, con la costruzione inquadrata da lontano e in basso nel fotogramma mi da la sensazione di un luogo lontano e distaccato dal mondo, sia nello spazio che nel tempo. Magari inquadrando ancora un pelo in più di cielo sarebbe venuta, chissà (nopn si può mai dire se non provando), meglio.Le tonalità calde e particolari aumentano di molto questa sensazione...Invece nelle altre due, peraltro ben composte e realizzate, non riescono a cogliere appieno il senso di abbandono e di "disturbato". Avrei cercato in questi casi inquadrature più personali e meno descrittive.
s.ronchini
Stefano le foto sono be fatte forse se erano in b&n rendevono di piu.
stefanocucco
grazie.gif Andrea...aspettavo anche un tuo commento conoscendo la tua passione per il genere... smile.gif
Però, Scusa se te lo chiedo, ma cosa intendi per + personali? a me avevano colpito quei particolari... hmmm.gif ..sinceramente se dovessi tornarci non so se riuscirei a cavarci fuori qualcosa di meglio...ci ho girato un oretta attorno alla fabbrica (che non è abbandonata
ad es per la seconda mi sono intrufulato appena dentro al cancello di ingresso "scatto e via"...sapendo che non si possono fotografare proprietà private Police.gif )
Aggiungo un altro scatto elaborato velocemente dove si può notare il "piccolo muretto" che gira intorno a tutta la fabbrica...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

P.S.
grazie anche a te Stefano!
dario-
A me piacciono, so buonista wink.gif ... a parte gli scherzi, trovo gradevole, in contrasto alla tristezza dei luoghi abbandonati e arrugginiti la successione dei piani di colore, come se una struttura ormai fatiscente e abbandonata volesse trasmettere attraverso gli occhi del fotografo ancora un messaggio, che ne so ... come un trascorso glorioso di lavoro ma anche di inquinamento e rumore di fatica e di operosità abbandonata.

Mah forse sono solo vaneggiamenti dovuti al glucosio post-prandiale ... ma a me piacciono davvero
La prima mi piace molto con l'inquadratura dl basso, le altre un pò meno però ripeto le foto ben realizzate, nitide e ben definite mettono in mostra piani arrugginiti e tubi, la vera archeologia industriale.

Ciaoo
Dario wink.gif
vecchiavolpe
Questi scatti, secondo me. traggono forza dai colori che hai saputo combinare in modo sapiente.
Complimenti!

Sandro
Andrea Moro
QUOTE(stefanocucco @ Sep 12 2008, 02:05 PM) *
grazie.gif Andrea...aspettavo anche un tuo commento conoscendo la tua passione per il genere... smile.gif
Però, Scusa se te lo chiedo, ma cosa intendi per + personali? a me avevano colpito quei particolari...

Ciao Ste! Che differenza c'è tra una foto della Pietra di Bismantova fatta da te e quella di un qualsiasi altro fotografo? Penso che nelle tue composizioni cerchi sempre l'elemento di interesse in base anche ad una visione personale che hai del luogo, in quanto lo conosci e lo "vivi". Se a questo uniamo la tua tecnica consolidata i risultati parlano da sé! Nelle foto di questo luogo, in particolare la 2 e la 3, manca questa caratteristica in quanto molti avrebbero potuto ottenere queste fotografie ( a parità di tecnica). Questo secondo il mio parere, ovviamente wink.gif
themian
Bellissime (uno dei miei generi preferiti).. peccato per la luce!

non era possibile fare interni?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.