Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
vecchiavolpe
L'ho scattata con la D3 e l'obiettivo misterioso per provare il contrasto cromatico e la risolvenza.
A me piace e a voi?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sandro
alessandro.sentieri
Ciao Sandro.
Mi ricorda un alberghetto austriaco dove ho soggiornato qualche anno fa.
La foto in sè e per sè, a parte suscitare il ricordo suddetto, sinceramente non mi esalta più di tanto
Poco chiaro il soggetto e, nel caso, sviluppato in modo approssimativo.
Visto il livello dei tuoi ultimi lavori penso si tratti di una prova, come del resto premetti.
In quest'ottica ti dirò che, sempre in riferimento ai tuoi ultimi lavori, mi sembra un passo indietro per quanto riguarda il contrasto, mentre per la risolvenza trovo difficile valutarla da un jpeg.

Salutoni
Ale
vecchiavolpe
Grazie Alessandro, era quello che cercavo da tutti, so riconoscere le immagini belle da quelle che emotivamente non dicono nulla. L'albergo è effetttivamente in stle Asburgico (siamo a Sesto Alto Adige South Tyrol) e le costruzioni rispecchiano la tradizione.
L'intenzione era capire se quest'ottica, al top delle recenzioni, senza gli opportuni controlli "on camera" era in grado di esaltare gli amanti della purezza dei toni.
Forse non si era capito bene qual'era il mio intento rolleyes.gif

Sandro
cosimo.camarda
ciao sandro...scusa, ma a quale ottica ti riferisci??
vecchiavolpe
Il giocattolo in questione è l'85 f1,4, il file originale è in modo d2x II (assolutamente neutro) ed io sono rimasto colpito dalla resa pura, niente è enfatizzato.

Sandro
alessandro.sentieri
Ho provato l'85 1.4 in occasione di un meeting Nital.
Sinceramente è un vetro che mi ha lasciato basito per la resa meravigliosa in termini di passaggi tonali e lo sfocato, morbido e cremoso.
E' entrato nella lista dei miei desiderata, prima o poi entrerà anche nella mia borsa al posto dell'ottimo 85 1.8 che possiedo.
Però è un vetro nato e concepito per la fotografia ritrattistica, non per i paesaggi.

Saluti
Ale
vecchiavolpe
Il ritratto era quello che stavo facendo, la modella era la bambina di un carissimo amico che, di grazia, si era concessa. Sfruttavo i riflessi nell'acqua come sfondo sfocato e sono rimasto ammaliato dai colori; ho chiuso un po' il diaframma ed ho scattato un paio di foto ai colori riflessi. Comunque settando la macchina in maniera opportuna io di paesaggi ne ho fatti parecchi e con risultati sempre ottimi.

Sandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.