Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giovannichiara
buongiorno a tutti
che mi sapete dire su questo obiettivo? conviene? che prezzo ha di listino? grazie a tutti
Umbi54
Ciao,
per il prezzo circa 600€ Nital (puoi vedere su internet) quanto alla qualità io ho il 60AF ed é eccezzionale, l'unico difetto in digitale un po di aberrazione cromatica che sembra superata nel nuovo.
Saluti
Umberto
Lambretta SR48
QUOTE(giovannichiara @ Sep 11 2008, 12:52 PM) *
buongiorno a tutti
che mi sapete dire su questo obiettivo? conviene? che prezzo ha di listino? grazie a tutti


Secondo me viste le premesse, non ci ha spiegato che uso vorrebbe farne! Non conviene... meglio un buon libro sulla macrofotografia, poi si renderà conto da solo se conviene acquistarlo o meno... wink.gif
giovannichiara
volevo iniziare a fare foto macro e penso di averlo trovato ad un buon prezzo. quindi chiedevo se ne valesse la pena spenderli wink.gif
Einar Paul
QUOTE(giovannichiara @ Sep 11 2008, 04:39 PM) *
volevo iniziare a fare foto macro e penso di averlo trovato ad un buon prezzo . quindi chiedevo se ne valesse la pena spenderli wink.gif

C'è macro e macro: 60mm potrebbero essere un po' "corti" per alcuni soggetti.
Prima di acquistare sarebbe meglio sapere cosa si intende fotografare, così come ha anche scritto Lambretta.

Saluti
Einar
Lambretta SR48
QUOTE(giovannichiara @ Sep 11 2008, 04:39 PM) *
volevo iniziare a fare foto macro e penso di averlo trovato ad un buon prezzo. quindi chiedevo se ne valesse la pena spenderli wink.gif


La macrofotografia è una pratica "scomoda" resa solo parzialmente meno scomoda dall'uso di obiettivi diciamo così dedicati... comprare un obiettivo perché costa poco e secondo me se è la versione AFS costa troppo poco quindi gatta ci cova magari non sono euri ma sterline controlli bene... non è la motivazione giusta... ovvero se voglio correre i 10000 mt non basta comprare la scarpetta da corsa dal prezzo buono e andare alle Olimpiadi... ovviamente sto iperbolizzando, un obiettivo macro potrebbe essere un di più, specie se uno poi non si appassiona al genere... a questo punto spenderei poco per una lente addizionale o magari anche un set di lenti +1 + 2 e +3 e se il genere appassiona mi organizzerei di conseguenza... il 60 micro AFS arriva al R:R 1 a 1 ovvero il soggetto ha la stessa dimensione dell'originale su supporto fotosensibile... è già un bel traguardo ma poi se si vuole di più lì diventa più complicato... fortunatamente i micro Nikkor non vanno bene solo alle distanze ravvicinate, qualcuno usa il 60 mm come standard sulla propria digicamera, tenendo conto pero che su DX il 60 mm è più di 2 volte la focale normale, il suo utilizzo è più adatto al ritratto, con le conseguenze che un obiettivo macro ha sulla resa finale, non è certo un'ottica che "perdona" eventuali imperfezioni, farci ritratti per poi ammordirlo può essere come non può essere...

Ritornando alla macrofotografia bisogna decidere cosa si vuole fotografare, se si prediligono le bestiacce pelose tipo insetti in camporella il 60 micro è corto meglio un obiettivo con focale più lunga, che a parità di R:R permette di stare più distante dai bacarozzi... un po' perché loro sono paurosi un po' perché fanno schifo... viceversa se vogliamo fotografare francobolli o monetine conviene più il 60 mm così tutto l'ambaradan di ripresa è più compatto e non bisogna salire sulla scala per guardare quello che si fotografa...

Comunque sia con le "opportune" attenzioni qualsiasi obiettivo può essere usato per la fotografia a distanza ravvicinata... il telezoom con le lenti addizionali o con i tubi di prolunga ne è un esempio... per passare poi a questioni più sofisticate e spartane tipo grandangolari montati rovesciati e altre acrobazie del tipo grandangolare montato rovesciato sul tele a mo' di lentona addizionale... ecco perché prima di passare a vie di fatto con il C/C consiglio di studiare un attimino prima la materia, così si è sicuri di fare il passo giusto in funzione della propria gamba... se poi macrofotografia deve essere sarà... wink.gif
giovannichiara
grazie era la risposta che volevo leggere. Trovo simpatico il fatto di montare al contrario un obiettivo, ma semplicemente perche non riesco nemmeno ad immaginare come farlo biggrin.gif
in ogni caso ora mi documento un po meglio sul genere fotografico. grazie mille per la lunga risposta, lambretta mi ha tolto tutti i dubbi wink.gif
Lucabeer
Evitiamo però di parlare di prezzi di materiale nuovo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.