Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
supermix
scusate se vi disturbo messicano.gif .. probabilmentel'argomento è stato trattato molte volte volevo un consiglio sull'ottica in kit da prendere!

premettiamo un pò di cose

1) prima macchina

2) mi piace fotografare particolari magari da lontano sfuocando lo sfondo

3) non voglio un obbiettivo nè carne nè pesce meglio che faccia solo una cosa e la faccia bene

4) disponibilità economica ridotta (per acquisti immediati di altri obbiettivi)

pensavo di prendere anche il solo body ma a questo punto consigliatemi un obbiettivo: buono economico che non dia problemi a lunghezze alte (es vignettatura), magari non nuovissimo che magari me lo compro usato

... insomma qc che per iniziare vada bene per paesaggi, foto all'aperto, ma che insomma non lavori troppo male su ritratti e primi piani ... considerate che il grand'angolo comumque prima del prossimo viaggio(prossimo estate) vorrò comprarlo!

PS indicatemi bene il nome del modello se non chiedo troppo dry.gif


grazie.gif
milk
QUOTE(supermix @ Sep 11 2008, 09:48 AM) *
scusate se vi disturbo messicano.gif .. probabilmentel'argomento è stato trattato molte volte volevo un consiglio sull'ottica in kit da prendere!

premettiamo un pò di cose

1) prima macchina

2) mi piace fotografare particolari magari da lontano sfuocando lo sfondo

3) non voglio un obbiettivo nè carne nè pesce meglio che faccia solo una cosa e la faccia bene

4) disponibilità economica ridotta (per acquisti immediati di altri obbiettivi)

pensavo di prendere anche il solo body ma a questo punto consigliatemi un obbiettivo: buono economico che non dia problemi a lunghezze alte (es vignettatura), magari non nuovissimo che magari me lo compro usato

... insomma qc che per iniziare vada bene per paesaggi, foto all'aperto, ma che insomma non lavori troppo male su ritratti e primi piani ... considerate che il grand'angolo comumque prima del prossimo viaggio(prossimo estate) vorrò comprarlo!

PS indicatemi bene il nome del modello se non chiedo troppo dry.gif
grazie.gif



D80 con Nikkor AFD 50/1.8. Per adesso nient'altro.
Poi se vuoi ci puoi aggiungere anche il 18-70 dx che va bene e non ti sveni.
Poi ancora io ci aggiungere il nikkor 70-300 vr.

Così sei a posto con il portafoglio che non piange...

Milko
Umbi54
QUOTE(milk @ Sep 11 2008, 10:00 AM) *
D80 con Nikkor AFD 50/1.8. Per adesso nient'altro.
Poi se vuoi ci puoi aggiungere anche il 18-70 dx che va bene e non ti sveni.
Poi ancora io ci aggiungere il nikkor 70-300 vr.

Così sei a posto con il portafoglio che non piange...

Milko

Pollice.gif
Ciao
Umberto
Marco Senn
Nel titolo il primo è 18-55. Tutte 3 le ottiche non rientrano nei parametri che tu richiedi. Sono bene o male delle ottiche generaliste non luminose. Tra le 3 meglio il 18-70. Rinunciando a un pò di grandangolo puoi fare un buon acquisto con un 24-85 usato. In alternativa, come primo acquisto, le marche generaliste. Sia Tamron che Sigma che Tokina fanno lenti di buon livello. Il problema magari poi è rivenderle quando prendi qualcosa di definitivo...
L'idea del fisso e basta è buona, una volta tutte le macchine venivano vendute con il 50, però in DX il 50 è lungo, sarebbe meglio un 35.
buzz
Per accertarti se l'argomento è stato trattato, puoi usare la funzione "cerca" messa a disposizione in ogni sezione.
Superfluo attendere la risposta di qualcosa che è già pubblicato.

1) congratulazioni
2) Per ottenere il maggiore sfocato, è necessario avere ottiche dalla grande apertura. F2.8 è un buon numero, e per foptografare da lontano occorre un tele.
Un 70-200 F2.8 farebbe all'uopo.
3) Se vuoi un obietivo che faccia bene una sola cosa, orientati su un fisso. E' la soluzione migliore in assoluto.
4) La disponibilità ridotta non va bene con le esigenze alte. Riduci quindi le esigenze e accontemtati di un compromesso.
A questo punto i punti 2 e 3 non vanno più bene, ma già li contraddici con l'epilogo del post.

Non vuoi un obiettivo tuttofare, ma alla fine chiedi un obiettivo tuttofare.

Io ti consiglierei un obiettivo tuttofare, quindi perchè limitare al 135? il 18-200 VR potrebbe andare.
crazybike85
Ciao,
premetto che io sono un neofita e quindi quello che dico vale solo per le mie sensazioni di novizio,
io ho un D80 e mi trovo molto bene con il Sigma 17/70 è abbastanza polivalente e per quello che faccio io mi basta (almeno per ora), ho anche provato a fare qualche "macro" e non mi sembrato malaccio

In aggiunta mi deve arrivare tra pochi giorni il Nikkor AF 75-300 un po' vecchiotto ma tenuto molto bene...

Alla fine non ho speso molto e posso permettermi (con ovvie limitazioni) di fare un po' di tutto...

Spero di esserti stato un po' d'aiuto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.