Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
marco.pesa
Teatro di una delle più sanguinose battaglie nella Grande Guerra sull'Altopiano di Asiago, vide cadere in 15giorni più di 12000 soldati italiani.
Il Monte fu da allora chiamato "calvario degli Alpini"; nel settembre 1920 vi si tenne la prima Adunata nazionale degli Alpini in modo spontaneo, che vide circa 400 persone confluire sulla cima per deporvi una colonna mozza a memoria dei caduti, recante la scritta Per non dimenticare.

Per maggiori dettagli Battaglia del Monte Ortigara
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alessandro.sentieri
Ciao, conoscevo già la storia dell'Ortigara, ma l'ho rivisitata con piacere grazie a te Pollice.gif
La foto è indubbiamente ben composta, però il binero, oltre a essere, a mio gusto, un pò scuretto, presenta anche qualche bruciatura tra le nuvole, specialmente in alto a dx.

Saluti
Ale
marco.pesa
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 9 2008, 09:03 PM) *
Ciao, conoscevo già la storia dell'Ortigara, ma l'ho rivisitata con piacere grazie a te Pollice.gif
La foto è indubbiamente ben composta, però il binero, oltre a essere, a mio gusto, un pò scuretto, presenta anche qualche bruciatura tra le nuvole, specialmente in alto a dx.

Saluti
Ale


Grazie Ale, hai confermatoo le mie impressioni...
La giornata non era delle migliori per far foto e in più ho impiegato i file in jpeg "small", appena avrò un pò di di tempo utilizzero i raw.
ValerioMusi
La conversione per i miei gusti riguardo al Bn non mi pare male,l'unica cosa che io rivedrei sono le nuvole,che rispetto al resto mi sembrano troppo chiare....




Valerio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.