Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Manuela Innocenti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ignazio
Bella!!! smile.gif Veramente molto particolare. Ci puoi descrivere la tecnica per realizzarla? Occorre giocare solamente sull'opacita' dei due livelli sovrapposti (foto e texture) o c'e' dell'altro?

Ciao,
Ignazio.
jo
Sara' che ho nei confronti dell'immagine fotografica una "visione" molto tradizionalista, ma sinceramente questa texture per me rovina quello che e' uno scatto intrigante e di gran classe e che se possibile vorrei vedere al naturale wink.gif .
Manuela Innocenti
QUOTE(ignazio @ Sep 9 2008, 01:29 PM) *
Bella!!! smile.gif Veramente molto particolare. Ci puoi descrivere la tecnica per realizzarla? Occorre giocare solamente sull'opacita' dei due livelli sovrapposti (foto e texture) o c'e' dell'altro?

Ciao,
Ignazio.



E' solo un gioco sul livello di opacità, niente di complesso. rolleyes.gif
Grazie per il tuo commento.

QUOTE(jo @ Sep 9 2008, 02:23 PM) *
Sara' che ho nei confronti dell'immagine fotografica una "visione" molto tradizionalista, ma sinceramente questa texture per me rovina quello che e' uno scatto intrigante e di gran classe e che se possibile vorrei vedere al naturale wink.gif .



Comprendo Jo il tuo punto di vista che però non condivido appieno.
La visione tradizionale e pura affascina anche me, ma per me la fotografia è
una penna, una matita, è come creta.... Mi piace creare, disegnare... mi piace
dar spazio a creatività e fantasia.
Per cui apprezzo e amo la fotografia della verità, ma adoro anche quella della bugia. rolleyes.gif

(Sulla fotografia è stato applicata una texture marmo)

Grazie anche a te Jo.
roberto depratti
QUOTE(Urania @ Sep 9 2008, 02:32 PM) *
E' solo un gioco sul livello di opacità, niente di complesso. rolleyes.gif
Grazie per il tuo commento.
Comprendo Jo il tuo punto di vista che però non condivido appieno.
La visione tradizionale e pura affascina anche me, ma per me la fotografia è
una penna, una matita, è come creta.... Mi piace creare, disegnare... mi piace
dar spazio a creatività e fantasia.
Per cui apprezzo e amo la fotografia della verità, ma adoro anche quella della bugia. rolleyes.gif

(Sulla fotografia è stato applicata una texture marmo)

Grazie anche a te Jo.


Condivido pienamente Manuela. A parte che lo scatto mi piace molto, le osservazioni che hai riportato nella fase finale stuzzicano chi ama questa ala (spesso mozza) delle arti figurative.
Rispetto chi come Te porta avanti progetti e ricerche che, a volte, sono al limite con la fotografia nel senso stretto della parola. Dico ciò perchè oltre "il Limite" cè la grafica, che non è più fotografia ma un derivato o una sua evoluzione.

A tutti il mio più sincero IN BOCCA AL CLICK!!!!

Roberto







Manuela Innocenti
QUOTE(roberto depratti @ Sep 9 2008, 05:24 PM) *
Condivido pienamente Manuela. A parte che lo scatto mi piace molto, le osservazioni che hai riportato nella fase finale stuzzicano chi ama questa ala (spesso mozza) delle arti figurative.
Rispetto chi come Te porta avanti progetti e ricerche che, a volte, sono al limite con la fotografia nel senso stretto della parola. Dico ciò perchè oltre "il Limite" cè la grafica, che non è più fotografia ma un derivato o una sua evoluzione.

A tutti il mio più sincero IN BOCCA AL CLICK!!!!

Roberto



Grazie Roberto, ma credo ci sia sempre molta differenza tra due fotografie sormontate e la pura grafica. Non mi pare sia così vicina al limite rolleyes.gif
Questo è il mio parere ovviamente.
PhotoMaximo
io la trovo splendida...
anche io un giorno ehehehehe

ciao The Duke
roberto depratti
QUOTE(Urania @ Sep 9 2008, 05:29 PM) *
Grazie Roberto, ma credo ci sia sempre molta differenza tra due fotografie sormontate e la pura grafica. Non mi pare sia così vicina al limite rolleyes.gif
Questo è il mio parere ovviamente.



...ho detto: a volte. Vedi la sovrapposizione fotografica richiama alle cosiddette doppie esposizioni, che venivano e vengono eseguite o direttamente mediante la reflex o in camera oscura. Oggi è possibile eseguirle anche in camera chiara con PS. Purchè si rientri nell'ambito di due immagini da sovrapporre (nel caso camera oscura e/o chiara) oppure due scene da fotografare (doppia esposizione). Nel caso specifico, cioè del Tuo scatto mi sembra di aver letto che si tratta di una applicazione di una texture marmo sull'immagine di partenza .....
Comunque non voglio mica tediare nessuno. Lo scatto, ripeto, mi piace; spesso mi soffermo su alcuni aspetti della fotografia moderna, verificando tutte le evoluzioni rispetto al passato. Non sono decrepito, è solo che dal 1985 ad oggi è cambiato molto; siamo cambiati soprattutto noi. Per questo motivo la mia ricerca è quella di riuscire a far si che almeno il mio vecchio hobby rimanga cosi ...come l'ho conosciuto, come l'ho appreso ed approfondito. Parlo della tecnica di base.
Sono affascinato dal nuovo mezzo "Digitale" (anch'io ho una Nikon D80 e Dio sa se fremo per acquisatre una D3 ....ma ora me la dev dimenticare) ma il target, come più volte ho scritto, è riuscire a raggiungere il tipo o qualità degli scatti che continuo ad avere con le vecchie macchine, con il digitale. Il mio scopo non è ottenere dei files piatti perfettamente nitidi e senza grana bensì ....
Il nuovo mezzo non sostituisce il vecchio ma si può alternare ad esso e viceversa.

Bacioni - Roberto






Manuela Innocenti
Hai perfettamente ragione, ma purtroppo io l'ho conosciuto tardi, il mio hobby.
Cioè l'ho sempre avuto dentro, il desiderio di rappresentare, fotografare... ma tecnicamente non sono ancora nata anche se da due anni faccio le fotografie.
Spero di apprendere il più possibile così da poter affiancare, come dici tu, le due cose. Nessuna esclude l'altra.

Grazissime rolleyes.gif
armus
Ciao Manu! La foto e bellissima e complimenti.
No so ma quando vedo le tue foto postate ,mi devo stare un paio di minuti di esaminare il significato.Sono rare le foto che appartengano a questa tecnica.Sangue che scorre nelle nostre vene puo essere il significato della tua foto..armus.
Manuela Innocenti
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Sep 10 2008, 01:38 PM) *
Ciao Manu! La foto e bellissima e complimenti.
No so ma quando vedo le tue foto postate ,mi devo stare un paio di minuti di esaminare il significato.Sono rare le foto che appartengano a questa tecnica.Sangue che scorre nelle nostre vene puo essere il significato della tua foto..armus.



Grazie mille Armus, infatti le venature rossastre della pietra ricordano il sangue che
scorre nelle vene. rolleyes.gif
phMario5
Ciao Manu
Complimenti per la foto e la tecnica.... è bellissima.
Il dibattito che si è aperto è molto delicato, ma ricco di sbocchi.
E' vero con la fotografia moderna si sono aperte nuove frontiere, ed è anche vero che nel corso degli anni questi limiti imposti sono stati piu volte superati.
A volte la tecnica la soggettività la tecnologia il gusto hanno sempre spostato un gradino piu in là questo limite.
Fa parte del nostro essere sperimentare, trovare, provare qualcosa di nuovo e sosprattutto che possa piacere che possa essere di gradimento a tutti.
Un cordiale saluto
Mario

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.