Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
fablip
Costa settentrionale dell'Irlanda, a sinistra il ponte di corda Carrick-a-Rede con il suo isolotto e in fondo Rathlin Island che dista 11 miglia dalla costa scozzese. Unione di quattro scatti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti.
mauriziov
Certo che le panoramiche sono sacrificate per lo spazio ridotto,
ottimo lavoro, complimenti,
Maurizio.
fablip
Grazie Maurizio per la visita e il commento. Se clicchi sull'immagine la vedi un po' più grande, non ho voluto esagerare con le dimensioni per fornire comunque una vista d'insieme.
alessandro.sentieri
Certo che mi piacerebbe essere capace di fare queste panoramiche...
Gran bel risultato !!!

Ale
Vincenzo.Cicchirillo
ottima panoramica fabrizio. complimenti
fablip
Grazie Alessandro, anche personalmente ti trovo molto più bravo per ben altro. Grazie anche a te Vincenzo per l'apprezzamento.
frikkettone
Bella pano, Fabrizio!
Questo era uno dei pochi generi di scatti che ti mancava...
Bravo, avanti così!

Un saluto
Cesare
fablip
Grazie Cesare, sempre gentile.
Lambretta SR48
QUOTE(fablip @ Sep 9 2008, 11:58 AM) *
...non ho voluto esagerare con le dimensioni per fornire comunque una vista d'insieme.


Secondo me invece era meglio esagerare... se puoi posta una versione a maggior risoluzione anche l'occhio vuole la sua parte, avendo io un monitor 16/9 me la potrei gustare meglio... bel lavoro comunque.. wink.gif .
fablip
Grazie per il commento Lambretta_, a gentile richiesta posto una versione più grande...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti.
Lambretta SR48
QUOTE(fablip @ Sep 9 2008, 08:30 PM) *
Grazie per il commento Lambretta_, a gentile richiesta posto una versione più grande...


wink.gif grazie.gif
mauriziov
QUOTE(fablip @ Sep 9 2008, 08:30 PM) *
Grazie per il commento Lambretta_, a gentile richiesta posto una versione più grande...
...
Saluti.


Decisamente piu' godibile, si apprezzano meglio i particolari,
mi piacerebbe sapere con che attrezzatura lavori e che programma usi,
ne hai mai fatta stampare qualcuna?
grazie,
Maurizio.
fablip
QUOTE(mauriziov @ Sep 9 2008, 11:24 PM) *
mi piacerebbe sapere con che attrezzatura lavori e che programma usi


L'attrezzatura non è niente di particolarmente esoterico, la mia D80, una focale moderatamente grandangolare e... la torsione del busto per 4-5 scatti sovrapposti di un 20-30 per cento. In queste condizioni il "trucco" è non riprendere oggetti che sono troppo vicini perché nella rotazione cambierebbe la prospettiva e si avrebbero problemi nello stitching. Il problema non ci sarebbe disponendo di una testa panoramica con cui calcolare il punto nodale. Ma i costi sono troppo elevati per giustificare il numero di panoramiche che scatto, e comunque anche senza una testa panoramica riesco a divertirmi lo stesso. Qualche volta monto la macchina su treppiede, la metto in bolla e libero la rotazione sull'asse orizzontale. Questo diventa più importante se si scattano panoramiche in condizioni di luce scarsa (ad esempio all'alba o al tramonto).

I software che uso sono Hugin ed enblend, due ottimi programmi open source. Io li uso su piattaforma Linux ma sono disponibili anche per Windows.

QUOTE(mauriziov @ Sep 9 2008, 11:24 PM) *
ne hai mai fatta stampare qualcuna?


Al momento no, non scatto molte panoramiche e conosco un solo laboratorio (online) che consente la stampa di questi formati, quindi preferisco raccogliere un po' di materiale da stampare e mandarlo tutto insieme. Ci proverò comunque.

Un saluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.