Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Lambretta SR48
Un semplice Altare ricavato dal tronco di un albero... sullo sfondo il Monte Averau... wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Maury_75
Bella foto con un'ottima composizione Pollice.gif , buona anche la conversione in BN anche se personalmente l'avrei contrastata leggermente di +.
Peccato il cielo, forse con un filtro degradante si sarebbe riuscito a salvare qualcosa.
Saluti Maury
Lambretta SR48
QUOTE(Maury_75 @ Sep 8 2008, 11:09 PM) *
Bella foto con un'ottima composizione Pollice.gif , buona anche la conversione in BN anche se personalmente l'avrei contrastata leggermente di +.
Peccato il cielo, forse con un filtro degradante si sarebbe riuscito a salvare qualcosa.
Saluti Maury


Condivido la tua opinione... per la conversione b&n ho usato per la prima volta quella di NX 2... devo ancora farci l'occhio... hmmm.gif purtroppo per tutta la giornata l'Averau è rimasto coperto... per accontentarti posto la versione a colori... con l'aggiunta di un po' di digradante tanto per digradire... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ValerioMusi
Composizione e taglio verticale azzeccatissimi..
La conversione della prima a mio avviso e' molto grigia e il cielo decisamente da rivedere...
Nella versione a colori invece non mi piace le nuvolette color salmone....




Valerio
cosimo.camarda
a me piace la seconda...
dario-
Che bella Pollice.gif splendida composizione e inquadratura. Mi restituisce la pace e la calma della montagna oltre che il suo grande respiro.
Sicuramente la versione a colori è quella che preferisco non digradisco però l'agginta del digradante arancione.
Sicuramente la conversione può migliorare, la vedo anche io un pochetto grigiotta.

Ciaoo
Dario

Andrea Moro
Concordo con Dario al riguardo della composizione e sull'aspetto emotivo: restitutisce al meglio questa atmosfera di calma e pace. Tra le due versioni personalmente apprezzo più la versione a colori che quella in bianconero.
Lambretta SR48
Tanto per digradire aggiungo altre 2 versioni... smile.gif

A colori con digradante blu... e il contrasto della versione b&n risultante è meglio in questa?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

zico53
Molto, molto bella; è un invito alla meditazione. Che pace, che silenzio! Stefano è una foto emozionale da par tuo. Io scelgo il colore tutta la vita!
dario-
Decisamente questa seconda versione a colori la vedo meglio smile.gif e anche il bianconero lo trovo più contrastato wink.gif.
Per me Pollice.gif

Complimenti ancora

Dario smile.gif
Paolo Inselvini
Splendida quest'ultima in bianco e nero personalmente la trovo perfetta Pollice.gif
Manuela Innocenti
Vado controcorrente... sorry. rolleyes.gif
Non mi piace molto l'inquadratura così stretta sull'altare di legno col monte addosso, trovo che manchi aria. Non mi piacciono nemmeno i filtri digradanti, messicano.gif non li digradisco molto !


La mia versione preferita è l'ultima in bn.
vecchiavolpe
O.T. - A memoria d'uomo (me stesso laugh.gif ) l'Averau ed il Nuvolau sono sempre coperti, solo nel 2003 mi ricordo che siamo stati sulla vetta e c'era ul rischio di ustionarsi, la vista sulle Tofane ed il Lagazuoi è impressionante.
La foto a colori mi piace, lo sfondo salmonato non disturba tantissimo.

Sandro
alino67
QUOTE(Musampa @ Sep 9 2008, 01:17 AM) *
Composizione e taglio verticale azzeccatissimi..
La conversione della prima a mio avviso e' molto grigia e il cielo decisamente da rivedere...
Nella versione a colori invece non mi piace le nuvolette color salmone....
Valerio

sono in accordo con valerio
ciao ale
Lambretta SR48
QUOTE(Urania @ Sep 9 2008, 01:39 PM) *
Non mi piace molto l'inquadratura così stretta sull'altare di legno col monte addosso, trovo che manchi aria. Non mi piacciono nemmeno i filtri digradanti, messicano.gif non li digradisco molto !
La mia versione preferita è l'ultima in bn.


In effetti la considerazione è giusta, d'accordissimo sui digradanti che potrebbero avere un perché se ci fosse qualcosa da digradare, purtroppo l'Averau è spesso, come ha giustamente fatto notare Vecchia Volpe, coperto da nuvole quindi nella fattispecie c'era poco da digradare... ohmy.gif

Per quanto concerne il taglio verticale ho anche la versione in orizzontale, dove si "percepisce" meglio l'effetto panettone del monte Averau, si erge massiccio con intorno poco o nulla di significativo a parte il rifugio che si "intravede" appena in basso a sx e che c'è anche nella versione verticale... comunque essendo una questione soggettiva a ognuno il "suo" punto di vista... wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lambretta SR48
QUOTE(vecchiavolpe @ Sep 9 2008, 02:00 PM) *
...la vista sulle Tofane ed il Lagazuoi è impressionante.


Verissimo già a minor quota è spettacolare da lassù sarà ancora meglio... la prossima volta con più tempo a esposizione vediamo di arrivarci... wink.gif

Tofana di Roces... di Mezzo... 5 Torri e Rifugio Scoiattoli in primo piano... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
dario-
Seguito a preferire il taglio verticale della prima, non lo so ma mi piace di più wink.gif. L'ultima panoramica è eccezionale, grandidssimo cielo.

Splendida Pollice.gif

Dario
Lambretta SR48
QUOTE(dario- @ Sep 9 2008, 04:06 PM) *
Seguito a preferire il taglio verticale della prima, non lo so ma mi piace di più wink.gif. L'ultima panoramica è eccezionale, grandidssimo cielo.


E' stata scattata grossomodo allo stesso orario di quella dell'altare, da qui si capisce la variabilità delle condizioni di illuminazione in montagna... smile.gif

Questa invece intorno alle 13.00... cool.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
dario-
Magnifica anche questa guru.gif va assolutamente ingrandita per apprerzzarne dettaglio e particolari. La luce in montagna è quanto di più bello e vario si possa trovare restituisce se sfrutatta al meglio soddisfazioni incredibili.
Si capisce da questi scatti la tua grande passione per la montagna? O sbaglio smile.gif

Ciaoo
Dario

Maury_75
Bella serie di scatti, la seconda versione dell'altare la preferisco alla prima.
L'uso del filtro digradante io lo intendevo sul campo non in post blink.gif
Una volta bruciato il cielo si può fare ben poco in post.
Saluti Maury
Lambretta SR48
QUOTE(Maury_75 @ Sep 9 2008, 05:47 PM) *
L'uso del filtro digradante io lo intendevo sul campo non in post blink.gif
Una volta bruciato il cielo si può fare ben poco in post.


Lo avevo capito, il fatto è che il cielo non è bruciato... era proprio così... l'Averau era avvolto in una coltre di nuvole "pannose" per non dire l'altra cosa, che per tutto il tempo che sono stato là non ne hanno voluto sapere di andarsene, mentre le altre montagne erano a turno più "fotogeniche"... wink.gif

QUOTE(dario- @ Sep 9 2008, 05:12 PM) *
Si capisce da questi scatti la tua grande passione per la montagna? O sbaglio smile.gif


Non sbagli!!! D'altra parte come si fa a non appassionarsi dinanzi a spettacoli del genere... wink.gif

La Torre Inglese... cool.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vecchiavolpe
Molto bella e rappresentativa la foto della Torre Inglese, secondo gli studiosi (speriamo che ci azzeccano come i meteorologhi rolleyes.gif ) sarà la prossima delle 5 torri destinata al crollo.
Le immagini del rifugio scoiattoli mi riportano sempre al suo gestore il mitico Lorenzo Lorenzi uno dei migliori "scoiattoli" di Cortina (K2).
Concordo con te, Stefano, sulla estrema variabilità del cielo e del tempo nella zona.

Ciao, Sandro
alessandro.sentieri
Ciao (posso dai del tu vero??)
La prima foto (quella in verticale per intendersi) la vedo un pò compressa, un pò stretta per capirsi. Forse se tu avessi potuto alzare il punto di ripresa l'insieme ne avrebbe guadagnato.
La versione orizzontale mi sembra più equilibrata, anche se personalmente, avrei, se possibile, composto con l'altare nell'angolo sx del frame.
La seconda conversione mi sembra ottima e concordo con l'uso del filtro digradante azzurro, per ravvivare un cielo poco significativo.

Tengo a precisare, anche se con te non credo sia necessario, che quanto sopra rappresenta solamente la mia opinione personale.

Molto bella la pano e la foto della torre.
Partecipo, senza inquinare il tuo 3d con immagini direttamente visibili, con una versione di quest'inverno, scattata con la D200 e il tanto vituperato 18-200.

Clicca per vedere gli allegati

Salutoni
Ale

Manuela Innocenti
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 9 2008, 04:23 PM) *
E' stata scattata grossomodo allo stesso orario di quella dell'altare, da qui si capisce la variabilità delle condizioni di illuminazione in montagna... smile.gif

Questa invece intorno alle 13.00... cool.gif


Molto bella !!!! rolleyes.gif
stb-5000
bellissima serie di foto Stefano

per me la prima in B&W è ancora la migliore, ma dovresti lavoraci ancora un po', magari usando un programma che già conosci e non sperimentando NX2

certo che con una cara vecchia pellicola in B&W e un bel filtro rosso....
Lambretta SR48
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 9 2008, 09:45 PM) *
Ciao (posso dai del tu vero??)

Partecipo, senza inquinare il tuo 3d con immagini direttamente visibili, con una versione di quest'inverno, scattata con la D200 e il tanto vituperato 18-200.


Certamente visto che siamo stati entrambi alle 5 Torri... laugh.gif

Per quanto concerne l'inquinamento non c'è nessun problema!!! Anzi se ne hai altre postale pure direttamente visibili... wink.gif
roberto depratti
A livello cromatico ritengo che il secondo scatto sia quello più equilibrato.

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.