Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
NADAGIOVI
hmmm.gif
Salve a tutti, è la prima volta che posto su questo forum, e vorrei un consiglio da Voi esperti, io che esperta non sono per nulla.
Ho una D50 e da qualche tempo mi diletto con la fotografia in maniera del tutto autodidatta, appassionandomi sempre di più su questo bellissimo hobby.
Normalmente scatto foto in formato Raw, che poi archivio su HD o DVD, ma ora mi sorge un dubbio.
Ogni volta che voglio stampare una foto devo convertire in JPEG, il fotografo vuole solo questo formato.
Ma nel fare questo nella postproduzione e l'elaborazione Raw. il mio lavoro non ha un riscontro positivo nella stampa, cioe i colori non sono realmente come quelli che vedo da monitor.
Allora forse mi conviene scattare in jpeg e se non ho da ritoccare nulla portarle a stampare direttamente, così da non avere elaborazioni sbagliate.
Ho anche provato a fare la conversione dei file Raw ( con ACDSee Pro) in serie, senza nessuna elaborazione e il nuovo file jpeg mi sembra migliore di quello dopo l'elaborazione Raw di Photoshop.
Insomma le foto sono belle finchè rimangono su computer, ma con la stampa sono parecchio delusa e non riesco a trovare una soluzione adeguata.
Mi potete dare un consiglio Voi per favore?
grazie.gif
Moua
QUOTE(NADAGIOVI @ Sep 5 2008, 11:42 PM) *
hmmm.gif
Salve a tutti, è la prima volta che posto su questo forum, e vorrei un consiglio da Voi esperti, io che esperta non sono per nulla.
Ho una D50 e da qualche tempo mi diletto con la fotografia in maniera del tutto autodidatta, appassionandomi sempre di più su questo bellissimo hobby.
Normalmente scatto foto in formato Raw, che poi archivio su HD o DVD, ma ora mi sorge un dubbio.
Ogni volta che voglio stampare una foto devo convertire in JPEG, il fotografo vuole solo questo formato.
Ma nel fare questo nella postproduzione e l'elaborazione Raw. il mio lavoro non ha un riscontro positivo nella stampa, cioe i colori non sono realmente come quelli che vedo da monitor.
Allora forse mi conviene scattare in jpeg e se non ho da ritoccare nulla portarle a stampare direttamente, così da non avere elaborazioni sbagliate.
Ho anche provato a fare la conversione dei file Raw ( con ACDSee Pro) in serie, senza nessuna elaborazione e il nuovo file jpeg mi sembra migliore di quello dopo l'elaborazione Raw di Photoshop.
Insomma le foto sono belle finchè rimangono su computer, ma con la stampa sono parecchio delusa e non riesco a trovare una soluzione adeguata.
Mi potete dare un consiglio Voi per favore?
grazie.gif


Ci sono state già molte discussioni simili alla tua, ed in questo caso non è facile rispondere, perchè ci sono diverse variabili in gioco.

Comunque, per prima cosa, la stampa non sarà mai uguale a ciò che vedi a monitor, non fosse altro perchè il monitor è retroilluminato.

Altro problema è capire se quello che tu vedi a monitor è giusto o sbagliato. Cioè il monitor deve essere calibrato, senza dominanti.
Quindi per prima cosa calibrare il monitor.

Il fotografo dal quale stampi, non è detto che sia bravo, prova a cambiare laboratorio e vedi che risultati ottieni almeno per avere un confronto.

Io ho trovato la pace mia stampando da un laboratorio on line, ottenendo dei risultati perfetti per stampe di tipo amatoriale.

CIao
Attilio






monnalisa
QUOTE(Moua @ Sep 6 2008, 12:29 AM) *
Altro problema è capire se quello che tu vedi a monitor è giusto o sbagliato. Cioè il monitor deve essere calibrato, senza dominanti. Quindi per prima cosa calibrare il monitor.

CIao
Attilio


Concordo in tutto...quanto sopra chiaramente vale anche per il monitor dello stampatore.
Ciao...Antonio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.