Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tony.alt
E' possibile montare i moltiplicatori di focale (1.4, 1.7, 2.0) su questo obiettivo o si perdono tutti gli automatismi?
alcarbo
I TC E Nikon neppure si montano sul 70-300 vr. Non è solo un problema di automatismi.
Hanno un attacco che li rende incompatibili (salvo mi pare sconsigliatamente modificarlo in "casa").
Il 70-300 vr mantiene autofocus e automatismi di esposizione con compatibili (Kenko & C.).
La qualità di questi è inferiore ai TC Nikon.
In ogni caso nel moltiplicare si perde in luminosità e qualità, già pur buona (anzi ottima ... ma) non eccelsa su quell'obiettivo.

(ti saprò dire se si monta sul TC 201 o sul TC 14b......... che ora non ho qui) ma valga quanto sopra.. per andare oltre 300 moltiplicare il 70-300 vr non è l'ideale
tony.alt
Sto cominciando a cimentarmi con la fotografia naturalistica e quel 40% in più che mi assicura il TC 1.4 mi farebbe proprio comodo per "avvicinare" gli uccelli.
Quindi mi consigli di lasciare il 70-300 così com'é?
tony.alt
Ma, volendo comunque montare un TC sul 70-300, pur sapendo di rinunciare ad un po' di luminosità, come faccio a capire quale Kenko è compatibile tra i tanti disponibili?
Ric5401
Io ho provato il Kenko 1.4 pro.
Per gli uccelli,lascia stare.La qualità resta buona,non eccelsa,ma piu' che accettabile,ma il problema
è l'AF che diventa lentissimo e per foto statiche puo' andare bene,per foto in movimento
assolutamente no.Inoltre solleciteresti il motore,che spesso va su è giu' come un 'matto'
in cerca dell punto a fuoco.
Questa è stata la mia impressione dopo averlo provato.
CIao
Ric
tony.alt
QUOTE(Ric5401 @ Sep 5 2008, 11:56 AM) *
Io ho provato il Kenko 1.4 pro.
Per gli uccelli,lascia stare.La qualità resta buona,non eccelsa,ma piu' che accettabile,ma il problema
è l'AF che diventa lentissimo e per foto statiche puo' andare bene,per foto in movimento
assolutamente no.Inoltre solleciteresti il motore,che spesso va su è giu' come un 'matto'
in cerca dell punto a fuoco.
Questa è stata la mia impressione dopo averlo provato.
CIao
Ric


Uhm... la tua risposta mi sta quasi facendo cambiare idea. Ho scoperto che gli unici due Kenko completamente compatibili con la Nikon D40 sono il Pro 300 1.4x e il Pro 300 DG 1.4x. Se non sbaglio, tu hai provato il primo. Chissà che con il secondo vada meglio? A proposito, sai cosa vuol dire la sigla DG?
Marco Senn
Ti consiglio anch'io di lasciar perdere. Il 70-300VR va benone da solo e comunque sulla DX hai l'angolo di campo di un 450mm, che per qualche volatile dovrebbero bastare. Se vuoi investire e vuoi un'ottica da caccia valuta uno dei due nuovi Sigma, in particolare quello che arriva a 500mm, stabilizzati. Costa meno di 1000€ e puoi farti un'idea delle difficoltà di tale tipologia di fotografia. Poi se diventa una passione irrinunciabile con tanto di capanno mimetico e ore spese a cercare un martin pescatore allora puoi mettere via il denaro per un'ottica di classe. Cmq già con il 70-300 puoi divertirti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tony.alt
Ma queste foto le hai scattate tutte con il 70-300 AF-S VR Nikkor???? Sono fantastiche!!!! Sono dimensioni originali o sono dei crop? Io quello sfondo sfocato così bello non sono ancora riuscito a capire come si ottiene. A che distanza hai fotografato?
Ti dispiacerebbe elencarmi i dati di scatto (lunghezza focale, modalità (A, S, ecc.), diaframma, sensibilità)? Grazie di tutto e soprattutto per le foto postate.
Ric5401
QUOTE(tony.alt @ Sep 5 2008, 01:22 PM) *
Ma queste foto le hai scattate tutte con il 70-300 AF-S VR Nikkor???? Sono fantastiche!!!! Sono dimensioni originali o sono dei crop? Io quello sfondo sfocato così bello non sono ancora riuscito a capire come si ottiene. A che distanza hai fotografato?
Ti dispiacerebbe elencarmi i dati di scatto (lunghezza focale, modalità (A, S, ecc.), diaframma, sensibilità)? Grazie di tutto e soprattutto per le foto postate.


Se usi il 70 300,devi usare il diaframma 5,6 (di meno non puoi a 300)e non oltre per avere lo sfondo sfocato
e il soggetto a fuoco e Impostare il punto di AF su singolo.
Tutto qua!
Ciao
Ric
Marco Senn
QUOTE(tony.alt @ Sep 5 2008, 01:22 PM) *
Ma queste foto le hai scattate tutte con il 70-300 AF-S VR Nikkor???? Sono fantastiche!!!! Sono dimensioni originali o sono dei crop? Io quello sfondo sfocato così bello non sono ancora riuscito a capire come si ottiene. A che distanza hai fotografato?
Ti dispiacerebbe elencarmi i dati di scatto (lunghezza focale, modalità (A, S, ecc.), diaframma, sensibilità)? Grazie di tutto e soprattutto per le foto postate.


Tutte queste sono con il 70-300VR. Per un pò era il mio obiettivo principe, adesso lo uso pochissimo.
Vai qui: http://www.webalice.it/marco.senn/Animali/index.html
e trovi tutto quello che cerchi... wink.gif
La gran parte non sono crop, leggeri ritagli per togliere elementi di disturbo al limite.
Le distanze sono le più varie. La ghiandaia se non ricordo male una decina di metri.
Io lavoro quasi sempre in A, su questi scatti in AF-C, la sensibilità mai sopra il 400ISO.
tony.alt
Grazie, sei stato gentilissimo. A proposito, ho visitato il tuo sito: complimenti per le foto. Spero di arrivare anch'io un giorno ai tuoi livelli.
Marco Senn
QUOTE(tony.alt @ Sep 8 2008, 09:26 AM) *
Grazie, sei stato gentilissimo. A proposito, ho visitato il tuo sito: complimenti per le foto. Spero di arrivare anch'io un giorno ai tuoi livelli.


Troppo buono, sono piuttosto scarso come fotografo. Qui sul forum trovi ben altre capacità... wink.gif
Le ottiche e le macchine contano, ma conta più l'occhio e quello non si compra, purtroppo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.