Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Nicola Verardo
Forse era già successo su altre mie immagini ,ma questa volta ho la prova:

In sintesi ho avuto comunicazione da un collega in visita a Rimini, di una mia foto illegalmente pubblicata con nome di un'azienda di vestiti locale , su una rivista tipo pagine gialle, della medesima regione.

Ovviamente incuriosito e dispiaciuto, mi son voluto informare prima dal mio avvocato e poi su suo suggerimento direttamente al titolare interessato. telefono.gif per trovare una soluzione "pacifica"

Inizialmente caduti dalle nuvole e data la colpa di ciò prima al grafico , poi all'agenzia che gli ha fatto i bigliettini poi addirittura al giornale , che avrebbe pubblicato il tutto a sui insaputa ( della serie ti faccio pubblicità gratis e non ti dico nulla !!) texano.gif mi ha detto che con una cena dalle sue parti si metteva tutto a posto ... tra "amici" .

La mia replica è stata elencargli le cose che avrebbe infranto e le conseguenze legali ... a partire dal ritiro immediato di tutte le copie del giornale - diffida da usare la mia immagine - dichiarazione falsa di propri diritti (che il giornale chiede sicuramente) danni morali etc etc. e che per la cena ero a "dieta".

Il tutto è rinviato alla settimana prossima, quando sarà possibile un incontro, dalle mie parti e vedremo l'evolversi.

Quello che chiedo a voi oltre le ovvie impressioni e considerazioni sul da farsi , se avete avuto cose simili e come avete agito .... anche via MP se di considerazione economica sulla richiesta danni.



Vi ringrazio fin d'ora. grazie.gif


Moua
Ciao,
non mi è capitata mai una cosa del genere e non mi capiterà visto il livello delle mie foto smile.gif però l'invito a "cena", secondo me, era proprio l'invito a sedersi ad un tavolo per capire le posizioni e le azioni successive da intraprendere, e non il corrispettivo del danno.

Ora, se fossi in te, ragionerei in questo modo:

se mi avessero chiesto i diritti per l'utilizzo della foto, a quanto li avrei venduti?

li avrei venduti?

La mia opinione, chiaramente personale, è quella di trovare sempre un accordo bonario, in quanto andare in causa, a parte i tempi geologici della nostra giustizia, può riservare anche delle sorprese, gli avvocati vengono pagati apposta per questo.

Questo certamente non ripaga del pessimo comportamento, in buona o cattiva fede, di chi ha impropriamente utilizzato la tua foto, però può risultare "praticamente" più semplice.

Ciao
Attilio


mariomc2
Quanto pensi che un giudice, infastidito per il basso livello di importanza della causa, possa valutare la tua foto? Temo molto meno, ma molto meno, della parcella del tuo avvocato.
Quanto tempo credi passi per avere un'ordinanza di ritiro di tutte le copie del giornale considerata la scarsa importanza del contendere? Minimo un paio d'anni.

Non credo che il titolare dell'azienda fosse in malafede, anzi conoscendo la prassi la storia del grafico potrebbe essere più che vera, in pratica se mi serve un lavoro io chiamo un'agenzia di grafica le espongo le mie necessità e loro mi presentano un progetto completo, immagine compresa; generalmente un committente si aspetta che la proposta fatta sia in regola, e questo complicherebbe anche la tua eventale causa, tu citi il titolare, alla prima udienza lui dimostra che la responsabilità è dell'agenzia di pubblicità e quindi si amplierebbero a dismisura i già lunghi tempi della causa.

Secondo me hai perso un'occasione per aprire un rapporto che poteva anche dare i suoi frutti con un'azienda che avrebbe potuto apprezzarti o comunque offrirti dei rapporti umani positivi.

E in fondo una buona cena a base di pesce vale più di quanto solitamente viene valutata una foto

gambit
QUOTE(AliTom @ Sep 3 2008, 10:47 AM) *
Forse era già successo su altre mie immagini ,ma questa volta ho la prova:

In sintesi ho avuto comunicazione da un collega in visita a Rimini, di una mia foto illegalmente pubblicata con nome di un'azienda di vestiti locale , su una rivista tipo pagine gialle, della medesima regione.

Ovviamente incuriosito e dispiaciuto, mi son voluto informare prima dal mio avvocato e poi su suo suggerimento direttamente al titolare interessato. telefono.gif per trovare una soluzione "pacifica"

Inizialmente caduti dalle nuvole e data la colpa di ciò prima al grafico , poi all'agenzia che gli ha fatto i bigliettini poi addirittura al giornale , che avrebbe pubblicato il tutto a sui insaputa ( della serie ti faccio pubblicità gratis e non ti dico nulla !!) texano.gif mi ha detto che con una cena dalle sue parti si metteva tutto a posto ... tra "amici" .

La mia replica è stata elencargli le cose che avrebbe infranto e le conseguenze legali ... a partire dal ritiro immediato di tutte le copie del giornale - diffida da usare la mia immagine - dichiarazione falsa di propri diritti (che il giornale chiede sicuramente) danni morali etc etc. e che per la cena ero a "dieta".

Il tutto è rinviato alla settimana prossima, quando sarà possibile un incontro, dalle mie parti e vedremo l'evolversi.

Quello che chiedo a voi oltre le ovvie impressioni e considerazioni sul da farsi , se avete avuto cose simili e come avete agito .... anche via MP se di considerazione economica sulla richiesta danni.
Vi ringrazio fin d'ora. grazie.gif


in via amichevole sicuramente mi farei risarcire il mancato guadagno.

fenderu
ACCORDATI!
Nicola Verardo
bhe grazie della vs prime considerazioni apprezzate.

Dalla mia introduzione iniziale spero che si capisse che non voglio necessariamente mettere in causa avvocati e la "giustizia" italiana che ha altro da fare ... se il cliente, come è già successo ad altri, mi avesse interpellato prima, la cosa si sarebbe risolta in maniera più facile ed economica al costo di una cena di pesce.

Con la situazione in essere e la loro cattiva fede riscontrata nel colloquio avuto, ho capito che era fatta .... se va bene così e nessuno se ne accorge, bene, se no invitiamo il pir. la di turno ad una pizza e morta li.
Io non sono disponibile a questo. Anche perchè si alimenta un modo improprio di gestire i ns lavori, sempre più persone si sentono legittimate a prendere cio che gli serve e a fare come gli pare.

almeno questa è la mia opinione
stb-5000
all'incontro mi farei assistere dal mio legale, anche per metterlo in condizioni di inferiorità, o nel caso si presentasse lui con il suo legale, di NON essere in condizioni di inferiorità.

Fargli notare le varie leggi infrante ecc ed arrivare ad un accordo. Io partirei da una D3 per arrivare ad una D700. Se chiedi cifre troppo alte c'è il pericolo che realmente non si raggiunga l'accordo e che tu sia costretto a fare causa, con tutte le coseguenze del caso.
mariomc2
QUOTE(stb-5000 @ Sep 3 2008, 02:29 PM) *
all'incontro mi farei assistere dal mio legale, anche per metterlo in condizioni di inferiorità, o nel caso si presentasse lui con il suo legale, di NON essere in condizioni di inferiorità.

Fargli notare le varie leggi infrante ecc ed arrivare ad un accordo. Io partirei da una D3 per arrivare ad una D700. Se chiedi cifre troppo alte c'è il pericolo che realmente non si raggiunga l'accordo e che tu sia costretto a fare causa, con tutte le coseguenze del caso.


Una D3, una D700? E chi sei Helmut Newton? Una foto per questi usi viaggia al massimo sui 100€ anche volendo ammettere il dolo del titolare dell'azienda, e se ha un buon contratto con l'agenzia di pubblicità è facile ritrovarsi a fare una seconda causa contro l'agenzia stessa, si può sperare in un aumento del 50% se andiamo a stringere una buona cena a base di pesce costa molto di più. Farsi assistere da un legale costa, molto più della tariffa per una foto.

QUOTE(AliTom @ Sep 3 2008, 02:25 PM) *
Con la situazione in essere e la loro cattiva fede riscontrata nel colloquio avuto, ho capito che era fatta .... se va bene così e nessuno se ne accorge, bene, se no invitiamo il pir. la di turno ad una pizza e morta li.
Io non sono disponibile a questo. Anche perchè si alimenta un modo improprio di gestire i ns lavori, sempre più persone si sentono legittimate a prendere cio che gli serve e a fare come gli pare.


E come pensi di rivalerti se escludi una causa giudiziaria?
Nicola Verardo
@mariomc2: Quanto pensi che un giudice, infastidito per il basso livello di importanza della causa, possa valutare la tua foto? Temo molto meno, ma molto meno, della parcella del tuo avvocato.

Bhe su questo il giudice può essere infastidito quanto vuole e comunque non penso , fatti un giro nei tribunali e vedi le cause che ci sono in giro per farti un'idea. Sui tempi probabilmente non saranno brevi ma con sta scusa vuoi dire che va bene così?

Secondo al di la, che non avete informazioni precise su che foto è l'arte del contendere è difficile dire che valga 100 euro piuttosto che una D3.

Dico solo che faceva parte di un lavoro per una azienda che mi ha pagato i diritti per un calendario, dove pensa di avere l'esclusiva della foto e se la vede con un'altro marchio sopra.... Fulmine.gif quando e se se ne accorge cosa pensi che mi dica e professionalmente parlando, anche se io non ho colpe , la mia professionalità sicuramente viene meno.
Se la tua può valere una cena di pesce onestamente, a me non va bene.

Ben inteso che apprezzo comunque i vs interventi, da una sponda e dall'altra, mi daranno modo di trarre le mie considerazioni del caso. Ma qui si parla anche di temi che possono essere estesi a tutti coloro che fanno foto e che mettono le stesse a disposizione sul web.
Potrebbe capitare a tutti.(e so che a tanti è gia capitato) e a loro mi rivolgo anche per sapere come si son comportati e che risultati hanno ottenuto.

@mariomc2:E come pensi di rivalerti se escludi una causa giudiziaria? cercherò di trovare un accordo che reputerò ecquio per il danno subito ovviamente.

ciao Pollice.gif
simone_chiari
soprattutto è importante sapere come ne sia venuto in possesso.
ciao
Simone
rickyjungle
QUOTE(AliTom @ Sep 3 2008, 07:14 PM) *
@mariomc2: Quanto pensi che un giudice, infastidito per il basso livello di importanza della causa, possa valutare la tua foto? Temo molto meno, ma molto meno, della parcella del tuo avvocato.

Bhe su questo il giudice può essere infastidito quanto vuole e comunque non penso , fatti un giro nei tribunali e vedi le cause che ci sono in giro per farti un'idea. Sui tempi probabilmente non saranno brevi ma con sta scusa vuoi dire che va bene così?

Secondo al di la, che non avete informazioni precise su che foto è l'arte del contendere è difficile dire che valga 100 euro piuttosto che una D3.

Dico solo che faceva parte di un lavoro per una azienda che mi ha pagato i diritti per un calendario, dove pensa di avere l'esclusiva della foto e se la vede con un'altro marchio sopra.... Fulmine.gif quando e se se ne accorge cosa pensi che mi dica e professionalmente parlando, anche se io non ho colpe , la mia professionalità sicuramente viene meno.
Se la tua può valere una cena di pesce onestamente, a me non va bene.


Ben inteso che apprezzo comunque i vs interventi, da una sponda e dall'altra, mi daranno modo di trarre le mie considerazioni del caso. Ma qui si parla anche di temi che possono essere estesi a tutti coloro che fanno foto e che mettono le stesse a disposizione sul web.
Potrebbe capitare a tutti.(e so che a tanti è gia capitato) e a loro mi rivolgo anche per sapere come si son comportati e che risultati hanno ottenuto.

@mariomc2:E come pensi di rivalerti se escludi una causa giudiziaria? cercherò di trovare un accordo che reputerò ecquio per il danno subito ovviamente.

ciao Pollice.gif



io non ne so molto...anzi niente, però se escludi categoricamente che l'azienda che ti ha pagato in esclusiva quelle foto possa venire a conoscenza degli scatti rubati allora dagli addosso a chi li ha rubati, come meglio credi... e lascia stare i calendari....

se invece c'è una remota possibilità che l'azienda ne venga a conoscenza io andrei da chi me li ha pagati onestamente, e gli esporrei la situazione dicendo che tu non centri e che se ne sono impossessati magari tramite il loro calendario e che tu ti stai muovendo legalmente per venirne a capo e che se loro sono interessarti ad appoggiarti, perché in fondo è come se avessero rubato anche a loro visto che sono gli unici che hanno pagato, tu gliene sarai grato...

secondo me è molto professionale che uno venga da me ad avvertirmi di un problema (in questo caso tu stai tutelando un tuo cliente)... anche se uno è in buona fede scoprirlo per proprio conto fa si che uno pensi sempre male...

non vorrei poi che uno si trovasse in ballo con più cause una verso il ladro e una verso se stessi perché ti ritengono un furbo....

mi sono spiegato o ho incasinato la discussione cerotto.gif ?
Zebra3
Più che un intervento pongo degli interrogativi: m davvero il risarcimento equivarebbe solo al valore della foto? E i danni d'immagine? Il fatto che grazie alla foto (gratis) il tizio ha potuto guadagnarci su? (anche se questo è difficile da dimostrare). Il furto dei diritti d'autore non è contemplato?

L'unica cosa di cui sono certo è riuscire a mettersi d'accordo bonariamente. Ho un mare di parenti e amici avvocati. Il loro consiglio, di fronte ad una causa, è sempre stato lo stesso: non ne vale la pena.
plxmas
passo 1:
lettera raccomandata nella quale si invita a corrispondere xxx euro per l'uso improprio dell'immagine nella testa giornalistica pinco pallino a corredo della pubblicità del prodotto ciccio di nonna papera oltre agli oneri di riscossione e legali, fatto salvo ogni onere di legge ; un legale con 100 euro ti scrive la lettera per benino e ti spiegherà coma mai è NECESSARIA, ma questo te lo posso dire pure io, una raccomandata si fatta dicesi raccomandata di "messa in mora", senza la quale non puoi fare ricorso al giudice di pace (anche in autotutela, fino a 15mila euro).

passo 2:
è il fetentone che deve contattarti e chiedere un accordo extragiudiziale, se ti sta bene lo accetti, altrimenti giudice di pace, poche udienze (1 massimo 2) e via; non pensare che il giudice di pace si faccia beffa del tuo "problemino", che tale non è, a lui interessa giungere a sentenza perchè è in base al numero di sentenze emesso che viene pagato.

per il resto, quoto con mario. se la propria professionalità vale una cena di pesce ... poveri noi.
mariomc2
QUOTE(AliTom @ Sep 3 2008, 07:14 PM) *
@mariomc2: Quanto pensi che un giudice, infastidito per il basso livello di importanza della causa, possa valutare la tua foto? Temo molto meno, ma molto meno, della parcella del tuo avvocato.

Secondo al di la, che non avete informazioni precise su che foto è l'arte del contendere è difficile dire che valga 100 euro piuttosto che una D3.

Dico solo che faceva parte di un lavoro per una azienda che mi ha pagato i diritti per un calendario, dove pensa di avere l'esclusiva della foto e se la vede con un'altro marchio sopra.... Fulmine.gif quando e se se ne accorge cosa pensi che mi dica e professionalmente parlando, anche se io non ho colpe , la mia professionalità sicuramente viene meno.
Se la tua può valere una cena di pesce onestamente, a me non va bene.

@mariomc2:E come pensi di rivalerti se escludi una causa giudiziaria? cercherò di trovare un accordo che reputerò ecquio per il danno subito ovviamente.

ciao Pollice.gif


Guarda che se è una foto di cui un'altra azienda aveva l'esclusiva sei nei guai più tu che altri, a meno che il detentore dei diritti (immagino ci sia un contratto con tanto di fattura o ritenuta d'acconto ed esplicita cessione dei diritti) abbia messo in rete, o comunque reso utilizzabile da altri la tua foto, è facilissimo dimostrare che se hanno potuto scaricarla è perché tu, ignorando gli impegni contrattuali, l'hai mostrata pubblicamente senza prendere i dovuti accorgimenti, es. watermark, per tutelare i diritti ceduti.
Per la cifra di 100€ è da tariffario fotografi per tirature di 60.000 copie non è una cifra che ho tirato giù così, purtroppo questi sono i tariffari e a questi si attengono i giudici, affermando tale cifra non voglio assolutamente sminuire il tuo lavoro e la tua professionalità poi ovviamente ci si accorda su cifre anche superiori (beato te che arrivi a cifre da D3 per una foto, sinceramente ti invidio!)
Per essere sicuri di tutelare le nostre foto occorrerebbe un watermark che le renda inutilizzabili da altri senza il nostro permesso.
Per adesso mi accontento del valore di una buona cena a base di pesce a foto wink.gif
In ultimo resta aperta la domanda: in mancanza di un accordo che farai?
SkZ
Ma chi detiene i diritti di sfruttamento? Tu o l'agenzia?
Cmq ti consiglio anch'io di contattarli appena puoi spiegando l'accaduto, la tua estraneita' e magari anche la "tentata corruzione" con la cena wink.gif
Capaci che decidano di far causa solo per quello.
Tolto che era un calendario possono dire che la foto vale tot a copia divulgata (e gia' con 1 euro viene una bella cifra).
tosk
A me pare che se vuoi una foto in esclusiva sui siti di stock paghi qualche centinaio di euro.
Accetterei la cena facendo pagare tale cifra al grafico che poi dovrà rifare il lavoro gratis a quell'azienda con un'altra foto.
stb-5000
QUOTE(mariomc2 @ Sep 4 2008, 12:26 AM) *
Per la cifra di 100€ è da tariffario fotografi per tirature di 60.000 copie non è una cifra che ho tirato giù così, purtroppo questi sono i tariffari e a questi si attengono i giudici, affermando tale cifra non voglio assolutamente sminuire il tuo lavoro e la tua professionalità poi ovviamente ci si accorda su cifre anche superiori (beato te che arrivi a cifre da D3 per una foto, sinceramente ti invidio!)

qui non si sta parlando del valore della foto, ma del danno subito.
mariomc2
QUOTE(stb-5000 @ Sep 4 2008, 08:15 AM) *
qui non si sta parlando del valore della foto, ma del danno subito.


Danno difficilmente dimostrabile purtroppo.
Sia chiaro che in linea di principio sono pienamente d'accordo con chi pretende giustizia ma nella realtà vedo ben difficile dimostrare un valore superiore alla foto e dimostrare il danno subito salvo la presenza di una documentazione efficace, contratto con cessione dei diritti e relativi documenti fiscali, e soprattutto occorre dimostrare che la foto, di cui sono stati ceduti i diritti, era adeguatamente protetta, quindi non inserita in rete o "bloccata" con watermark o a bassissima definizione. Purtroppo se la foto era semplicemente, come mi pare di aver capito, inserita nello spazio web personale, o peggio, presentata in un contesto pubblico mi pare difficile dimostrare che si è fatto tutto per tutelare i diritti dell'azienda che ha pagato il servizio.
Tutto questo ovviamente augurando che la situazione possa risolversi al meglio per AliTom.
Nicola Verardo
rigrazie per i vs interventi questa situazione personale e significativa e può essere presa ad esempio per tutti, quindi grazie.

QUOTE(simone_chiari @ Sep 3 2008, 07:15 PM) *
soprattutto è importante sapere come ne sia venuto in possesso.
ciao
Simone


ciao simone, poco importa ,ma comunque è sicuro al 99% dal web e dal mio sito che oltretutto dal 2008 l'ho rifatto senza la possibilità di copiare trascindo la foto sulla scrivania, ma sappiamo tutti che basta un programmino di copia immagine per aggirare il problema, forse dovrei ripensare a "marchiare" tutte le foto con un bel copyright antiestetico sopra.

QUOTE(rickyjungle @ Sep 3 2008, 07:24 PM) *
io non ne so molto...anzi niente, però se escludi categoricamente che l'azienda che ti ha pagato in esclusiva quelle foto possa venire a conoscenza degli scatti rubati allora dagli addosso a chi li ha rubati, come meglio credi... e lascia stare i calendari....

secondo me è molto professionale che uno venga da me ad avvertirmi di un problema (in questo caso tu stai tutelando un tuo cliente)... anche se uno è in buona fede scoprirlo per proprio conto fa si che uno pensi sempre male...


discorso chiaro , abbastanza , comunque l'azienda a cui che feci il calendario è già stata avvertita cautelativamente e ha detto che per loro essendo un calendario già di qualche anno, non hanno problemi.

QUOTE(giuseppe natalino @ Sep 4 2008, 12:13 AM) *
passo 1:
lettera raccomandata nella quale si invita a corrispondere xxx euro per l'uso improprio dell'immagine nella testa giornalistica pinco pallino a corredo della pubblicità del prodotto ciccio di nonna papera oltre agli oneri di riscossione e legali, fatto salvo ogni onere di legge ; un legale con 100 euro ti scrive la lettera per benino e ti spiegherà coma mai è NECESSARIA, ma questo te lo posso dire pure io, una raccomandata si fatta dicesi raccomandata di "messa in mora", senza la quale non puoi fare ricorso al giudice di pace (anche in autotutela, fino a 15mila euro).

passo 2:
è il fetentone che deve contattarti e chiedere un accordo extragiudiziale, se ti sta bene lo accetti, altrimenti giudice di pace, poche udienze (1 massimo 2) e via; non pensare che il giudice di pace si faccia beffa del tuo "problemino", che tale non è, a lui interessa giungere a sentenza perchè è in base al numero di sentenze emesso che viene pagato.

per il resto, quoto con mario. se la propria professionalità vale una cena di pesce ... poveri noi.



giuseppe grazie è la linea che mi ha indirizzato l'avvocato se l'appuntamento della sett prossima col "signore" rolleyes.gif non giunge ad una pacifica conclusione.
(Per la cronaca in prima battuta mi ha offerto 300 euro.)

QUOTE(SkZ @ Sep 4 2008, 04:03 AM) *
Ma chi detiene i diritti di sfruttamento? Tu o l'agenzia?
Cmq ti consiglio anch'io di contattarli appena puoi spiegando l'accaduto, la tua estraneita' e magari anche la "tentata corruzione" con la cena wink.gif
Capaci che decidano di far causa solo per quello.
Tolto che era un calendario possono dire che la foto vale tot a copia divulgata (e gia' con 1 euro viene una bella cifra).


il fotografo ha i diritti di immagine, in questo caso non c'è agenzia, che comunque previo accordi potrebbe comperarteli in toto se decide di gestire la tua foto "all open" cioè ne fa quello che vuole.
Per quello che ne so è raro .Le liberatorie e la cessione dei diritti di immagine normalmente segue il lavoro per cui sono stati studiati e pagati, ma aziende grosse potrebbero comperarti la licenza completa , ma il prezzo sale molto.

QUOTE(stb-5000 @ Sep 4 2008, 08:15 AM) *
qui non si sta parlando del valore della foto, ma del danno subito.


esatto . se mi avessero sentito precedentemente la cena di pesce, per 4 persone, texano.gif sarebbe bastata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.