Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
g.caprio
Con la D700 ed il sigma 12-24, attivando in macchina l'opzione di correzione della distorsione aprendo il file NEF mi compare un cerchio sulla foto come una sorta di correzione fish-eye, spuntando la correzione il file torno a posto. Purtroppo la correzione è molto utile con il 12-24 che alle maggiori aperture, vignetta un pò con il formato FX. Avete suggerimenti? Domani proverò se lo stesso avviene con la D3. Pino
Alessandro Catalano
QUOTE(g.caprio @ Sep 2 2008, 10:12 PM) *
Con la D700 ed il sigma 12-24, attivando in macchina l'opzione di correzione della distorsione aprendo il file NEF mi compare un cerchio sulla foto come una sorta di correzione fish-eye, spuntando la correzione il file torno a posto. Purtroppo la correzione è molto utile con il 12-24 che alle maggiori aperture, vignetta un pò con il formato FX. Avete suggerimenti? Domani proverò se lo stesso avviene con la D3. Pino


Certo Pino che la cosa accade anche con la D3. Il problema se così si può definire risiede nell'ottica, e non perchè non sia di buona qualità ... anzi, ma quest'ultima, al contrario delle ottiche Nikon, non è in grado di fornire dei dati (dalla cpu interna) che permettono di applicare determinate correzioni e che Capture Nx o Nx 2 pertanto può interpretare erroneamente.

E' come chiedere ad Nx 2 di aprire un Raw di Canon ... impossibile.

Alessandro Catalano

P.S. - Capture Nx e a maggior ragione Nx 2 effettuano in automatico la correione dell'aberrazione cromatica in quanto nello stesso sono memorizzati i relativi dati di tutte le ottiche Nikon. Camera Raw/Photoshop - Lightroom di Adobe questo non lo permettono ... lo si deve fare manualmente. Probabilmente nel Tuo caso riusciresti ad ottenere dei risultati migliori quanto alla correzione che Ti interessa proprio con Camera Raw + CS 3.
g.caprio
E' certamente come dici tu ma non lo trovo corretto, il sigma (unico obiettivo non nikon del mio corredo, l'ho preso per la bassissima distorsione e compattezza) è della serie D, ha gli stessi contatti di un'ottica Nikon, non vedo perchè non debba essere riconosciuta regolarmente dal SW. Pino
MassiC
Basta disattivare il controllo vignettatura e tutto si risolve.
Se scatti in raw lo upoi fare direttamente da Capture NX2.....
Vedrai che soddisfazioni con il Sigma 12-24 e la D700. Io mi ci trovo benissimo.

Saluti.
MassiC
Sicuramente dipende dal fatto che NX non puo leggere determinate informazioni trattandosi di un obiettivo non Nikon.
Counque ripeto, disattiva il controllo vignettatua e tutto funziona che è una meraviglia.
g.caprio
Infatti è quello che ho fatto, ma lo trovo irritante visto che l'ottica sul formato FX vignetta, anche perchè, ed è quì che mi arrabbio maggiormente, le ottiche AI programmate via menù non presentano il problema. Pino
praticus
QUOTE(g.caprio @ Sep 4 2008, 05:16 PM) *
Infatti è quello che ho fatto, ma lo trovo irritante visto che l'ottica sul formato FX vignetta, anche perchè, ed è quì che mi arrabbio maggiormente, le ottiche AI programmate via menù non presentano il problema. Pino



Suvvia pino, non ti arrabbiare wink.gif anch'io sono un estimatore del 12-24 Sigma,

ma non puoi pretendere che Nikon/Niksoftware chieda a tutti i produttori indipendenti le caratteristiche/parametri di tutte le loro lenti per implementare il software.......in altri programmi/fotocamere questa funzione neanche esiste.....

Al massimo dovrebbe essere Sigma che d'iniziativa fornisce a Niksoftware detti parametri chiedendo se per piacere li inserisce in NX....magari anche nel firmware della macchina......

Ciao.... smile.gif
g.caprio
Non credo che Adobe chieda a tutti i produttori di ottiche di fornirgli i parametri, un controllo vignettatura a livello sw è una banalità, è solo una scelta commerciale di Nikon. In ogni caso non mi arrabbio più di tanto, apro il file NEf con Camera RAW e correggo la vignettatura in Photoshop. Pino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.