Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gtphoto
Ciao,
come da oggetto, che obiettivi mi consigliate per la mia Nikon D40, che attualmente monta l'ottica standard 18-55mm.

Ho visto qualcosa della SIGMA o TAMRON, tipo il 18-200 mm. Voi che ne dite?

Consigliate, consigliate grazie.gif
Moua
QUOTE(gabrius @ Sep 2 2008, 11:11 AM) *
Ciao,
come da oggetto, che obiettivi mi consigliate per la mia Nikon D40, che attualmente monta l'ottica standard 18-55mm.

Ho visto qualcosa della SIGMA o TAMRON, tipo il 18-200 mm. Voi che ne dite?

Consigliate, consigliate grazie.gif


Se ti serve un tutto fare, tipo il 18-200, personalmente andrei su Nikon, oppure c'è il 55-200vr sempre Nikon, che è ottimo per il prezzo che ha.

CIao
Attilio

litero
dico che è difficile consigliare qualcosa a caso...
indicaci il tuo tipo di foto preferite, le tue esigenze fotografiche e le tue aspettative.
sergioderosas
Un nikon 18-200 usato lo trovi ad un prezzo popolare... Valuta...
milk
QUOTE(gabrius @ Sep 2 2008, 03:21 PM) *
Ciao,
come da oggetto, che ottiche mi consigliate?
Attualmente ho l'ottica standard 18-55mm, ma mi piacerebbe provare un 18-200mm.

Ho visto qualcosa sia della SIGMA che della TAMRON, che come prezzi mi sembrano anche molto buoni...

Voi che mi consigliare?

grazie.gif



Io ti consiglio il nikkor 18-200 Vr. Si trova usato, vedi anche sul mercatino del forum e come qualità è una spanna sopra gli altri equivalenti di altre marche compatibili.

Milko
enrico.cocco
QUOTE(gabrius @ Sep 2 2008, 03:21 PM) *
Ciao,
come da oggetto, che ottiche mi consigliate?
Attualmente ho l'ottica standard 18-55mm, ma mi piacerebbe provare un 18-200mm.

Ho visto qualcosa sia della SIGMA che della TAMRON, che come prezzi mi sembrano anche molto buoni...

Voi che mi consigliare?

grazie.gif


Avendo già il 18-55 il completamento ideale sarebbe il 55-200, peraltro ottimo come rapporto qualità/prezzo.
Poi se vuoi un'ottica sola, il nikkor 18-200 è meglio degli equivalenti universali.. rolleyes.gif

buone cose

enrico
Lucabeer
Ho unito le due discussioni identiche aperte dall'autore e le ho spostate qui al bar...
gtphoto
QUOTE(litero @ Sep 2 2008, 11:46 AM) *
dico che è difficile consigliare qualcosa a caso...
indicaci il tuo tipo di foto preferite, le tue esigenze fotografiche e le tue aspettative.


Principalmente mi piacerebbe fare Macro, Ritratti e Panorami e poi se viene...un po' di Still Life cool.gif
gfavaretto
le "focali da ritratto" le hai da 50 in su su ottiche luminose, panorami con i grandangolari... macro con gli obiettivi macro e lo still life.. boh... di solito ho sentito "usa la maggior focale che riesci"..

quindi..idealmente ti direi di prendere un 55-200VR che sicuramente troverai ad un prezzo abbordabile sia nuovo che usato sul mercatino.. per le focali grand'angolari tieniti il 18-55 (ti auguro "per ora...") e per le macro, o ti prendi un obiettivo realizzato appositamente (nella gamma Nikon ci sono il 60 e il 105 VR in grado di raggiungere l'1:1, la Sigma ne ha ben 5 ottiche : il 50, il 70, 105, 150, 180), oppure ti prendi degli economici tubi di prolunga della kenko che ho avuto occasione di provare per delle macro statiche e sono veramente pratici...se devi fare le foto alle farfalle in volo, però direiche nn sono il massimo
omysan
55-200Vr si trova anche a meno di 200€ nuovo e ovviamente nital texano.gif
economico e la resa stando a quanto si legge è di tutto rispetto.
litero
macro 105vr o 60 (quelli motorizzati ma vanno benissimo anche quelli non motorizzati... di solito si mette a fuoco manualmente nelle macro).
Ritratti dal 20 al 200 c'è l'imbarazzo della scelta tra Manual focus e autofocus...
panorami bhè.... dal 10.5 al 400 direi...

Come vedi c'è l'imbarazzo della scelta... il problema credo a questo punto sia la spesa sostenibile...
insomma... quanto vuoi spendere? wink.gif

se ti vuoi impraticire un po' su tutto il 55-200 è una buona scelta... ma valuta anche un 50 1.8 per i primi ritratti è insuperabile, dovrai mettere a fuoco manualmente... ma non dovresti avere troppi problemi, così come l'85 1.8.

se invece vuoi qualche motorizzato purtroppo il 50 1.4 per ora lo fa solo la sigma... che ha anche degli ottimi macro...

insomma.... spesa? smile.gif

gtphoto
QUOTE(litero @ Sep 2 2008, 08:32 PM) *
macro 105vr o 60 (quelli motorizzati ma vanno benissimo anche quelli non motorizzati... di solito si mette a fuoco manualmente nelle macro).
Ritratti dal 20 al 200 c'è l'imbarazzo della scelta tra Manual focus e autofocus...
panorami bhè.... dal 10.5 al 400 direi...

Come vedi c'è l'imbarazzo della scelta... il problema credo a questo punto sia la spesa sostenibile...
insomma... quanto vuoi spendere? wink.gif

se ti vuoi impraticire un po' su tutto il 55-200 è una buona scelta... ma valuta anche un 50 1.8 per i primi ritratti è insuperabile, dovrai mettere a fuoco manualmente... ma non dovresti avere troppi problemi, così come l'85 1.8.

se invece vuoi qualche motorizzato purtroppo il 50 1.4 per ora lo fa solo la sigma... che ha anche degli ottimi macro...

insomma.... spesa? smile.gif


Per ora non vorrei spendere più di 200 Euro... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.